Venerdì, 2 Maggio 2025

News Locali

Piscina, "troppo cloro nell'acqua", interviene la Asl

Piscina, "troppo cloro nell'acqua", interviene la Asl Piscina, "troppo cloro nell'acqua", interviene la Asl | © n.c.MANDURIA - I laboratori del Dipartimento di igiene pubblica della Asl ha rilevato valori fuori norma nelle acque della piscina di Manduria. Le anomalie che riguarderebbero valori in eccesso del cloro, sono state riscontrate durante due distinti prelievi effettuati a distanza di un mese uno dall’altro. La Asl ha già trasmesso la relativa comunicazione al sindaco di Manduria per i provvedimenti del caso. Sino a ieri, però, il plico dell’ufficio igiene non era ancora pervenuto a destinazione. Un intervento informale, ad ogni modo, sarebbe avvenuto tra l’avvocato della Icos, la società che gestisce la piscina in questione e il responsabile dell’Ufficio tecnico del comune di Manduria, ingegnere Antonio Pescatore, il quale non ha ancora avuto modo di apprendere materialmente il riscontro delle analisi. Ad ogni modo il legale della Icos avrebbe informato l’ingegnere Pescatore che i suoi assistiti avrebbero provveduto, entro lunedì, a fornire controanalisi che proverebbero la normalità dei valori di cloro. Se così non fosse e appena il comune prenderà visione delle prescrizioni della Asl, al sindaco non resterà che disporre la momentanea chiusura degli impianti per i necessari interventi di sanificazione. Il controllo degli ispettori della Asl erano scattati dopo un esposto presentato da un gruppo di utenti che lamentavano disturbi imprecisati alla pelle.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

11 commenti

  • manu
    gio 3 giugno 2010 01:13 rispondi a manu

    e comunque mi rivolgo a chi mette i commenti "sotto falso nome"per mettere in cattiva luce gli altri, meglio che sparisce da sopra la faccia della terra...sei un fallito in tutti i sensi.

  • anna
    ven 28 maggio 2010 02:16 rispondi a anna

    Sinceramente io mando mia nipote da anni e ho frequentato anche io personalmente e' nn ho visto tutti questi disservizi che mancano.Una cosa buona abbiamo a Manduria per i nostri bimbi e per noi adulti.Manu e' vero sono tutte cazzate. Con l'occasione auguro buon lavoro a tutti gli istruttori e' il personale gente disponibilissima...

  • andrea
    ven 28 maggio 2010 11:50 rispondi a andrea

    i disservizi in questa piscina ci sono, e non sono pochi, se si aggiungono anche problemi pi gravi come questo opportuno che la dirigenza della societ Icos prenda provvedimento nei confronti di chi gestisce la sede di manduria, sempre che abbiano interesse a mantenere questa sede. Inoltre gli enti di controllo, vedi asl,uffici comunali, devono svolgere il loro compito cio controllare e tutelare i cittadini.

  • manu
    mer 26 maggio 2010 11:57 rispondi a manu

    tutte cazzate.

  • Lucia
    mar 25 maggio 2010 04:25 rispondi a Lucia

    .....NO COMMENT......non sono una brutta persona........

  • Federico S.
    mer 19 maggio 2010 02:47 rispondi a Federico S.

    Lamentele sulla salute degli addetti alle piscine I frequentatori delle piscine sono particolarmente esposti ai sottoprodotti di disinfezione delle piscine per un lungo periodo di tempo. Una ricerca olandese effettuata nel 2001 dalla Abvakabo Nederland, ha riguardato le condizioni di lavoro nelle piscine. Sono stati intervistati gli addetti alle piscine e la ricerca ha indicato che molti dipendenti soffrono di poca memoria, affaticamento, raffreddori cronici, problemi di voce, irritazioni agli occhi, emicrania, irritazioni alla gola, eczema e infiammazioni alla fronte. Sono anche menzionati probemi di fertilita', tutti problemi probabilmente causati dalle condizioni di lavoro: queste persone lavorano per lunghe ore in un ambiente caldo e umido e sono esposti a sostanze chimiche. La ventilazione delle piscina spesso insufficiente e rimangono i sottoprodotti volatili della disinfezione. Se gli addetti alla piscina non lavorano, i proble

  • Federico S.
    mer 19 maggio 2010 02:47 rispondi a Federico S.

    mi alla salute spariscono e ritorna una sensazione di benessere. I disinfettanti alternativi che producono meno sottoprodotti di disinfezione e una ventilazione migliorata possono prevenire o almeno minimizzare questi problemi.

  • giovanna
    mar 18 maggio 2010 11:12 rispondi a giovanna

    se ogni tanto facessero qualche lavoro di manutenzione in pi, forse la situazione non sarebbe cos tragica. gli spogliatoi completamente sporchi, l'acqua ghiacciata e sporca, e se davvero la gente si lamentata dei problemi alla pelle, poveretti quelli che ci lavorano.

  • emanuela
    lun 17 maggio 2010 10:29 rispondi a emanuela

    svelato il mistero delle macchie sul mio viso,tipo bruciature....assurdo!

  • silvia
    lun 17 maggio 2010 06:34 rispondi a silvia

    era ora che qualcuno si muovesse...l'acqua sporca,gli spogliatoi peggio ancora.....e nonostante le numerose lamentele la dirigenza ha sempre fatto orecchie da mercante

  • Rita
    dom 16 maggio 2010 07:17 rispondi a Rita

    se si andasse a controllare anche nelle palestre ...chiss cosa ne uscirebbe fuori.......

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...