Lunedì, 5 Giugno 2023

News Locali

Incontro con i progettisti

Piano urbano della mobilità, le proposte dei cittadini

Lo studio Lo studio

Una lavagnetta con critiche e proposte. Questo il risultato dell’iniziativa presa dal comune di Manduria per confrontarsi con i cittadini nello scegliere le migliori prevenzioni per la mobilità sostenibile.

E’ stato un incontro pubblico, con la prenotazione registrata tramite un link, che si è svolto martedì scorso nell’aula consigliare del comune con gli interventi del sindaco di Manduria, dell’assessore all’urbanistica Nellina Katia Fusco, dell’ingegnere responsabile dell’area Quattro per lo sviluppo del territorio Alessandro Pastore, il progettista Maurizio Difronzo e il team di pianificazione ed i cittadini manduriani.

Inserito nell’agenda 2030 come uno dei principi da svolgere, il PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile), dovrebbe essere redatto nei prossimi mesi.

Le proposte e le criticità da parte dei cittadini, lasciate a pari numero sulla lavagnetta, saranno accolte dalla redazione del PUMS per soddisfare meglio i bisogni di mobilità degli individui.

Una ventina di criticità sarebbero state scritte dai manduriani su dei postscript  ed attaccate alla lavagnetta. Ecco le più significative: fermate autobus improponibili; dehor che intralciano i marciapiedi e le strade; assenza di percorso pedonale per raggiungere il cimitero; problema del superamento dei binari; ed ancora: assenza di marciapiedi accessibili; marciapiedi con presenza di ostacoli e strade ad alto rischio di mortalità.

Giulia Dinoi


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Giuanni cu la camisa cranni
    ven 26 maggio 16:20 rispondi a Giuanni cu la camisa cranni

    Pecorààà!! Ancora all’”INCONTRI” stai ?? Come dice Sora Lella: ANNAMO BENE..PROPIO BENE !!! Com’è , tieni li cristiani ti lu cambiamentu……

  • Sabina
    ven 26 maggio 11:52 rispondi a Sabina

    Specialità di Pecoraro (BACCHETTONI)..non preoccupatevi. Opinione

  • Lorenzo
    ven 26 maggio 10:27 rispondi a Lorenzo

    LE PISTE CICLABILI. SPECIE ALLA MARINA. UNIRE LE RISERVE NATURALI. SVEGLIAAAAAAAAA non servono incontri. È lapalissiano. Serve volontà politica e cultura. Opinioni

Locali
La Redazione - dom 4 giugno

Arrivano da Torre Colimena le foto di un lettore che ci segnala l'intasamento del canale che collega la salina Monaci con il mare. In ...

Locali
La Redazione - dom 4 giugno

Domani alle ore 19 al teatro Don Bosco di Manduria, un gruppo nutrito di alunni delle classi del plesso Lombardo Radice dell'Istituto comprensivo ...

Locali
La Redazione - ven 2 giugno

Rugginosa e stantia. L’impalcatura che riveste da cinque anni la chiesa di San Michele Arcangelo, a Manduria, è ...

Locali
La Redazione - ven 2 giugno

La sera del 9 giugno, la prestigiosa Masseria “Li Reni” della famiglia Vespa, si trasformerà in una cornice incantevole ...

Locali
La Redazione - gio 1 giugno

Il Salento e Avetrana in particolare, occuperanno una vetrina d’onore alla parata militare che si terrà domani a Roma in occasione ...

Manduria sponsorizza eventi di altri comuni
La Redazione - ven 26 maggio

La giunta comunale manduriana ha concesso ad un’associazione di San Pancrazio Salentino un contributo di 1500 euro per l’organizzazione di un evento legato al vino che si terrà in quel comune. Il Wine Festival di San Pancrazio è patrocinato ...

"Referendum tra i residenti", l'asso nella manica per l'annessione delle marine ad Avetrana
La Redazione - ven 26 maggio

Obiettivo: distacco delle marine Torre Colimena e Specchiarica dal Comune di Manduria e successiva annessione al Comune di Avetrana. Sta partendo un percorso senza precedenti, suggerito dal Comitato Pro Torre ...

A Benedetto Fontana la direzione della Marco Gatti nell'ex capannone Ford
La Redazione - sab 27 maggio

Sarà un caso, ma la nomina di un nuovo direttore della Marco Gatti, suona proprio come un benservito ad Archeoclub che ha deciso di rinunciare alla gestione della biblioteca in evidente contrasto con l’amministrazione ...