
Non tappeti di fiori e petali di rose come si faceva un tempo, ma erba infestante, buste della spazzatura, mobili vecchi buttati e gli immancabili materassi abbandonati ai bordi strada. È questa la scenografia che accompagnerà la processione di San Pietro e Paolo in alcune strade della località balneare di Manduria.
La strada ripresa nelle foto che ci inviano i lettori è Via delle Zinne a San Pietro in Bevagna, compresa nel tragitto dove tra le 20 e le 20,30 passerà il santo seguito dal sindaco Gregorio Pecoraro con altre autorità cittadine e religiose.
Da notare in una delle foto che vi mostriamo, l’accortezza usata da qualche residente che per rendere meno impattante la visione dei due materassi abbandonati sulla strada ha pensato bene di “nasconderli” dietro al palo di cemento della pubblica illuminazione.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
11 commenti
Mirco
gio 30 giugno 2022 05:54 rispondi a MircoAvendo lavorato in passato è poi trovandomi ha lavorare l'anno scorso posso garantire che c'è un'enorme incompetenza del responsabile, incisivo sul far lavorare quanto meno gente possibile sempre con turni notturni. Prima era sempre vigile il signor cavallo che si occupava di mantenere il territorio pulito.
Manduriano stanchissimo
gio 30 giugno 2022 01:18 rispondi a Manduriano stanchissimoRicordo a molti o tutti , che il turista viene a S.Pietro solo per il mare . Per i giovani nn ci sono locali e discoteche e sono costretti a spostarsi altrove, anche a 50/60 km di distanza. Il mare è l'unica attrazione finché nn entrerà in funzione il depuratore. In futuro saremo in 1 mare di c . . . a se nn ci svegliamo tutti . Mi riferisco ai cittadini, l'amministrazione è 1 popolo a parte !!!
Vincenzo
gio 30 giugno 2022 07:54 rispondi a VincenzoSembra che alcuni, fortunatamente pochi, non si rendano conto dell'estrema situazione di degrado, indotto dall'assoluta incompetenza e lungimiranza nel saper gestire servizi insopprimibili. Coloro che nelle località marine hanno un'abitazione, la occupa nella stagione o l'affitta, hanno diritto ad avere un servizio di raccolta dei rifiuti puntuale e programmato. Solo allora potremmo dire che le brutture, testimoniate dalle eloquenti immagini fotografiche, sono un lontano ricordo. Allora potremmo leggere che i turisti attratti dalla bellezza del mare, sono rimasti soddisfatti dalla pulizia dei luoghi, dall’accoglienza ricevuta, dal confort delle abitazioni in cui hanno alloggiato e dai servizi offerti, dal privato e da chi delle località dovrebbe fregiarsi, come fiore all’occhiello. Un sano insieme si costruisce a piccoli passi. Inermi, assistiamo, invece, a una inconscia distruzione.
mandiurianolibero
gio 30 giugno 2022 03:18 rispondi a mandiurianoliberoIl suo commento mi ha dato una bellissima idea. Si potrebbe proporre al Sindaco di procedere con la pulizia delle strade ed il ritiro della spazzatura solo ed esclusivamente per coloro che in qualità di proprietari utilizzano la casa al mare o in qualità di affittuari dopo la presentazione di un contratto regolarmente registrato. Con una norma così Manduria avrà il più alto tasso di benefattori al mondo, si vedranno almeno 30.000 contratti di comodato d'uso gratuito. Sai quanta pubblicità, usciremmo su tutte le televisioni. ma li m......uesci vi futtiti almeno 6.000€ a nero l'annu pi nu bucu schifosu ca ffittati cu li mobili ti la bisnonna intra, ca spinnitili 50€ e mittini nu trainu cu porta li matarassi e li mobili nfracinuti alla discarica. Iu lu sinnucu no lu supportu chiui pi li minchiati ca sta faci, ma che cazzu pretenditi puru ui ci siti animali e pitucchiusi.
fabio
gio 30 giugno 2022 06:43 rispondi a fabioAle... Tanto nn si parla mai bene delle cose belle qui hanno il vizio solo di parlare male e nn essere mai contenti.
FDB
mer 29 giugno 2022 11:38 rispondi a FDBGiorni fa ho chiamato la ditta incaricata del ritiro rifiuti per prenotare il ritiro di due porte. Prima data disponibile 25 agosto. Ci campamu. Noi e loro. Potrebbe ipotizzarsi istigazione all'abbandono fai da te. O no?
Ale
mer 29 giugno 2022 09:33 rispondi a AleAldila' della spazzatura buttata in strada , devo fare i complimenti a come e' stata gestita la festa a San Pietro in Bevagna bella ordinata pedoni che possono tranquillamente passeggiare , e fare compere con bancarelle ben allineati , veramente era da anni che questo non si vedeva e sono sicuro che con la continuita' dell'amministrazione Pecoraro ogni hanno sara' sempre meglio , complimenti
Mandurianolibero
gio 30 giugno 2022 11:04 rispondi a MandurianoliberoSi vabbè mo ma liccari puru lu c… all’assessori? Ma vederi ancora quantu cazzu nonna custati quiddi 4 tendi…no vi scurdati quantu nonna custati li casoddi l’otru annu (a Venezia su Piazza San Marco sarebbero costate meno). A propositu ma ncunu mi sapi tiri c’è cazzu ti fini l’onna fatta fari? Ci no vi servunu tatimini una a mei ca mettu li iaddini… sempri ci no mi chiediti puru l’Imu. E comunque non ci dimentichiamo che non vedo nulla di straordinario, ma solo un po’ di civiltà
Lorenzo
mer 29 giugno 2022 07:17 rispondi a LorenzoSan Pietro non vale i 6000 € spesi per pulire il Calvario che fa miracoli, crescono le piante. A San Pietro crescono i rifiuti, ma si incassa l' Imu 😜 Grazie Gregorio grazie di esistere.
Gregorio
gio 30 giugno 2022 01:30 rispondi a GregorioSig Lorenzo. Se ricordo bene x il calvario sono stati spesi 8000euro.Una latta di secca tutto e una giornata di lavoro. 🤑🤑🤑🐣🐣🐣
EGIDIO Pertoso
mer 29 giugno 2022 07:14 rispondi a EGIDIO PertosoCome si dice..." non fiori, ma opere di bene" !