Venerdì, 4 Luglio 2025

Gli articoli

Sullo scandalo del Primitivo Sinner

Per favore non facciamolo Santo

San Mauro Martire San Mauro Martire

Dopo aver danneggiato con la storia delle bottiglie regalate a Sinner l'immagine di Manduria e dei manduriani, il marchio del “Primitivo”, il Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria e tutti i produttori dello steso vino Primitivo, va a finire che la vittima di tutto questo è l'assessore Mauro Baldari coadiuvato dalla sua collega di giunta Fabiana Rossetti e dal loro sindaco Gregorio Pecoraro. 

Non spetta certo al sottoscritto giudicare la buona o cattiva fede dall'assessore Baldari, ma di certo, dopo quello che ha fatto (si presume un conflitto di interesse, falsificazione di etichetta, produzione di vino senza tracciabilità e senza il bollino che ne certifichi l'originalità del Primitivo, che siano stati violati un bel po' di norme e di articoli civili e penali), non mi sembra il caso di farlo diventare ora un martire. 

Inoltre sarebbe stato più logico e corretto che il comunicato stampa, per chiarire il tutto e spiegare alla cittadinanza l’equivoco e/o l’errore creato, lo avesse fatto lo stesso assessore Baldari invece di farlo fare a terze persone del suo movimento, tra l’altro anche con toni minacciosi contro i cittadini che avrebbero fatto commenti o insinuazioni contro di lui, magari ricorrendo eventualmente a denunce. Tanto sono abituati a denunciare i cittadini ma questa volta il carma si è fatto sentire. 

Alla fine dei conti va a finire che ora per il povero assessore Baldari inizieranno le procedure per intitolargli una piazza o una via o addirittura il Municipio di Manduria.

Angelo Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Carla
    mer 15 gennaio 11:48 rispondi a Carla

    I santi non vengono processati

  • gregorioandrisano
    mar 14 gennaio 21:22 rispondi a gregorioandrisano

    il capo dei capi che dice? come mai non ha comunicato sui social coma fa' sempre anche per ca......te l'invio delle bottiglie di vino al grande campione? ARRENDETEVI.

  • Miminu
    mar 14 gennaio 19:52 rispondi a Miminu

    Bravo Angelo, condivido pienamente il tuo messaggio, un messaggio NON stretto ma COINCISO !!! Spero che SINNER sia all’oscuro di tutto altrimenti, x Manduria sarà una pessima figura di 💩 ! Come diceva Emilio Fede !!!

  • Uggianese
    mar 14 gennaio 16:47 rispondi a Uggianese

    Dimessioni quanto prima che vergogna essere truffati da un assessore mi schifo anche a pensarlo

  • Mario
    mar 14 gennaio 10:47 rispondi a Mario

    Chiedo x un amico,la fatturazione è conforme?A che prezzo ? .Grazie Domos controllate prego

  • Vincenzo
    mar 14 gennaio 08:01 rispondi a Vincenzo

    C'è da augurarsi che Sinner, in questi giorni impegnato nell'australian open, non risulti positivo all'alcol test. In caso di approfonditi esami, potrebbe accertarsi la provenienza del nettare di-vino. Ulteriori guai per l'assessore?

    • Sergio
      mar 14 gennaio 10:54 rispondi a Sergio

      Sig Vincenzo,non sarà che dopo la distruzione di MANDURIA ,voglio fare lo stesso col sig Sinner??🤗🤭🫢 opinione

  • Carla
    mar 14 gennaio 07:52 rispondi a Carla

    Quello che penso Io, con tanti produttori di Vino dove si può seguire la filiera si va ha prendere un commerciante di vino dove non si ha tracciabilita A già fa parte dello STAFF,qui non passa lo straniero ,chissà il perché, ci saranno interessi??? Siamo a manduria..Opinione

Ciclovia per il mare pura follia
La redazione - sab 3 maggio

Un copione già visto come il progetto della pista ciclabile del Viale Mancini, trecento metri di strada che portano al nulla. Questa volta, invece, di metri ce ne saranno cinquecento o qualcosa in più ed anche questa pista ciclabile si fermerà nel ...

Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...