
Un raro effetto ottico conosciuto con il nome di “Fata Morgana”, ha avvicinato incredibilmente alle nostre coste il massiccio del Pollino, tra Basilicata e Calabria. Il raro fenomeno che avvicina per rifrazione l’oggetto visivo, dipende da particolari combinazioni atmosferiche, differenza di temperature tra suolo e aria, un po’ come i miraggi nel deserto. «Fata Morgana» è stata immortalata oggi da Mimmo Carluccio con una foto fatta dalla spiaggia antistante la Salina dei Monaci, marina di Manduria.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
sergio di sipio
mer 1 novembre 2017 07:15 rispondi a sergio di sipioHo assistito anch'io a questa fantastica apparizione che in realtà erano due.Di cui una di fronte e l'altra spostata a destra diciamo direzione Taranto. Uno spettacolo unico che non mi era ancora accaduto vedere. Bravo Carluccio a riprenderlo. Cose che accadono solo nelle Marine di Manduria anche se sono prive di acqua potabile e fogna. Un forte abbraccio ed a presto tornerò quanto prima per non lasciare soli i miei compatrioti di Manduria.
Mimmo carluccio
gio 2 novembre 2017 07:23 rispondi a Mimmo carluccioGrazie sergio un abbraccio