Mercoledì, 16 Luglio 2025

Cronaca

La Guardia di Finanza che l'ha scoperta le ha sequestrato una somma di 122 mila euro

Per 21 anni ha ritirato la pensione della zia morta, denunciata una manduriana

Truffa sulle pensioni Truffa sulle pensioni | © La Voce di Manduria

Per 21 anni avrebbe incassato la pensione della zia deceduta per una somma pari a 122mila euro. L’indagata, una manduriana di 73 anni, è stata denunciata per il reato di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato.

Questa mattina i militari della Guardia di Finanza della compagnia di Manduria hanno eseguito un sequestro preventivo riguardante beni mobili e disponibilità finanziarie per l’equivalente della somma indebitamente trattenuta dalla donna.

Il provvedimento scaturisce da indagini condotte dalle fiamme gialle al comando del capitano Giuseppe Lorenzo con la collaborazione dell’Inps, ?nalizzate al contrasto degli illeciti in materia di spesa pubblica, all'esito delle quali sarebbe stato accertato che la donna avrebbe continuato a percepire indebitamente la pensione dell’anziana zia della quale era tutrice, anche successivamente alla sua morte avvenuta nel lontano 2000.

Non avendo provveduto a comunicare il decesso all’Inps, l’indagata avrebbe indotto in errore l’ente previdenziale continuando a ricevere gli accreditamenti mensili pensionistici su un libretto bancario ‘dedicato’, sino a quando i finanzieri non hanno attivato le procedure di blocco immediato dell’erogazione delle somme.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • giorgio sardelli
    mar 29 giugno 2021 06:44 rispondi a giorgio sardelli

    Strano, non quello che è successo alla signora che giustamente deve rispondere di denuncia penale e forse falso ideologico, in più restituire il dovuto percepito indebitamente, che io sappia il comune quando registra un decesso che gli è stato comunicato dall'agenzia funebre la stessa comunicazione in automatico viene passata alla ASL e all'IMPS strano che questo non è avvenuto ma la signora ha sbagliato a ritirare la pensione della zia per ventuno anni

    • Gregorio
      mer 30 giugno 2021 11:05 rispondi a Gregorio

      Noooo, non ha sbagliata le è stata accredita (qua nessuno è FESSO) Purtroppo x il troppo lavoro e un caffè, tra aria condizionata e noia Succede Questo

  • lino
    mar 29 giugno 2021 03:11 rispondi a lino

    che spettacolo...

  • leonardo
    mar 29 giugno 2021 01:35 rispondi a leonardo

    LA USL DOVREBBE COMUNICARE ALL'INP OGNI CERTIFICATO DI MORTE FATTO . SE COMUNICASSERO TRA LORO SAREBBE UN BUON LAVORO X NON RICHIEDERE INDIETRO I SOLDI A QUESTI FURBETTI

  • Walter
    mar 29 giugno 2021 09:43 rispondi a Walter

    Atto legittimo, con restituzione somma con interessi, Più denuncia PENALE X TRUFFA

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Un furto ben organizzato è stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì ai danni dell’azienda dell’imprenditore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Doveva essere una tranquilla domenica d’estate al mare, come tante altre. E invece si è trasformata in una giornata da incubo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

La Corte d’Appello di Taranto ha assolto, «per non aver commesso il fatto», i fratelli Santo e Mario Scialpi di Manduria, ribaltando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Continuano le segnalazioni e le proteste da parte dei villeggianti che frequentano la località balneare di Specchiarica ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Il 6 agosto 2025, Torre Colimena, marina di Manduria, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto grazie all'atteso evento ...

San Pietro in Bevagna, ennesimo incidente riaccende la protesta dei residenti
La Redazione - lun 7 luglio

L’ennesimo incidente avvenuto domenica pomeriggio all’ingresso della marina di San Pietro in Bevagna riaccende le proteste dei residenti e dei villeggianti, ormai stanchi di una situazione viaria che definiscono ...

Paura sul pullman di linea con passeggeri a bordo
La Redazione - mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di un pullman della Ferrovie del Sud Est ha evitato un frontale con un camion pirata, che ...

Brutta caduta dal gonfiabile in mare, ragazza finisce in ospedale
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa caduta da uno dei gonfiabili galleggianti presenti in mare. ...