Giovedì, 3 Luglio 2025

News Locali

Pensionata e avvocati sconfiggono l’Inps

Pensionata e avvocati sconfiggono l’Inps Pensionata e avvocati sconfiggono l’Inps | © n.c.

MANDURIA - Si è conclusa nel migliore dei modi per una donna manduriana, C.G. di 71 anni, l’odissea che l’ha vista alle prese con l’Inps che pretendeva la restituzione delle somme incassate a titolo di pensione di reversibilità del coniuge (ex militare) deceduto. A conclusione di un tortuoso iter giudiziario, cominciato con un procedimento davanti alla Corte dei Conti di Bari nel lontano 2008, nel quale era stata riconosciuta la irripetibilità della somme giustamente incassate, l’Istituto di previdenza proponeva appello alla procura contabile di Roma per ottenere la restituzione delle somme corrisposte dalla vedova nel periodo dal 2003 al 2008.

La manduriana aveva regolarmente incassato le esigue somme corrisposte dall’Istituto, circa 5.300 euro, in totale buona fede ed utilizzando il denaro nel periodo indicato per i propri bisogni alimentari e familiari e, a distanza di anni, l’INPS ne chiedeva (e otteneva) l’integrale restituzione. La Corte dei Conti romana, accogliendo integralmente la tesi del collegio difensivo di primo e secondo grado, composto dagli avvocati manduriani Roberto D’Amico e Antonio Casto, del foro di Taranto, respingeva l’appello dell’Inps ritenendo irripetibili le somme corrisposte e ordinandone la restituzione in favore della vedova, anche in virtù del principio di affidamento del percettore in buona fede fondato sull’assenza di dolo, e valutando una serie di elementi quali il decorso del tempo dal pagamento della pensione di reversibilità al coniuge superstite. La sentenza di legittimità, quale importante precedente giurisprudenziale, viene naturalmente accolta con massima soddisfazione dalla donna e dai suoi avvocati e apre la strada a tanti cittadini ingiustamente vessati dagli istituti previdenziali.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...