
«La notizia insistente che il mercato coperto verrà trasformato solo in un parcheggio è da considerarsi priva di ogni fondamento». L’amministrazione comunale chiarisce in questo modo la destinazione finale dell’ex mercato coperto confermando la futura realizzazione di un parcheggio sotterraneo con 36 posti auto e sopra locali commerciali e ricreativi.
Spiegando finalmente quello che la stessa amministrazione aveva omesso di dire nel corso di una seduta consiliare, nel corso della quale la minoranza aveva presentato una interrogazione per chiedere proprio questo aspetto, il sindaco Gregorio Pecoraro affida ad un comunicato stampo il progetto dell’area.
«Per fare chiarezza alla comunità – scrive il primo cittadino -, è giusto precisare che il famoso mercato coperto verrà completamente rigenerato divenendo uno spazio di polarità urbana, non più limitato alla sola destinazione commerciale, accresciuto nelle proprie qualità con l’istituzione di centri e servizi di aggregazione e promozione sociale, giardini pensili e aree di incontro. Sono previsti spazi per laboratori sociali, bike sharing, info point turistico». Per quanto riguarda la contestata opera sotterranea, Pecoraro insiste e promette: «il parcheggio previsto è sotterraneo, con la capienza di circa 40 posti auto, e non influenzerà le attività e la funzionalità dell’intera area».
Nella rubrica “Riflettori su”, pubblichiamo l’intervento del consigliere comunale del Gruppo Gea, Agostino Capogrosso, che in quella seduta consiliare chiedeva insistentemente di sapere i programmi dell’amministrazione sulla destinazione del vecchio mercato. A quelle domande e dubbi, né il sindaco e né l’assessore ai Lavori pubblici, Piero Raimondo, hanno ritenuto necessario dare risposte. Che arrivano ora, dopo quasi un mese e dopo tante polemiche, con un comunicato stampa.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
22 commenti
Gregorio
lun 24 aprile 2023 05:24 rispondi a GregorioFinché si continuerà a preferire il cemento agli alberi sarà sempre peggio
Gregorio
ven 21 aprile 2023 02:08 rispondi a GregorioMa !! Una bella piazza con tanti ALBERI 🌲🌳🌴!! No ???!!!! Signor Sindaco ….è meglio respirare lo SCARICO delle auto !!! Vero ??!! …… sienti a mei , bà corchiti 🛌🌛💤💤
Antonio Gennari
ven 21 aprile 2023 11:39 rispondi a Antonio GennariQuesti signori non stanno facendo altro che attingere per avere soldi che poi serviranno non certo per la comunità Manduriani.Tutti sanno che quella zona nel sottosuolo ci sono reperti archeologici e di conseguenza verranno bloccati ma nel frattempo i soldi spariranno
Gregorio
ven 21 aprile 2023 03:33 rispondi a GregorioSicuramente !!!!👍
Ferdinando Arno
ven 21 aprile 2023 08:51 rispondi a Ferdinando Arnoahahahahahahahahahajakajajajahahahsha
gregory
gio 20 aprile 2023 09:44 rispondi a gregorymena li mani all asfaltu cu no ssia ncunu giurnu ti l onna minari sobbra...
Adolfo mastrovito
gio 20 aprile 2023 08:05 rispondi a Adolfo mastrovitoIo penso che il compito primario di una amministrazione comunale è quello di assicurare alla propria cittadinanza i servizi primari: acqua luce gas strade e non solo in città ma anche nelle marine dal momento che si pagano imu tari ecc.
Cittadino illustre
gio 20 aprile 2023 07:59 rispondi a Cittadino illustreEro d accordo prima con il progetto del parcheggio prima e lo sono ancora di più oggi dopo aver visto questo progetto. Ottima iniziativa veramente. P.S. la settimana scorsa a Martina Franca hanno inaugurato una struttura simile
Cittadino semplice
gio 20 aprile 2023 10:15 rispondi a Cittadino semplicePensi male, gentilissimo Cittadino illlustre !! Evidentemente stanno effettuando uno stock a livello regionale , magari la stessa impresa !! Invece di desistere su l’uso delle auto, la nostra amministrazione accentua l’inquinamento ! Bravo Sindaco e assessori , continuate così !!
Aldo de maglie
gio 20 aprile 2023 06:37 rispondi a Aldo de maglieCaro sig. Sindaco, nonostante la stima che nutro nella tua persona,questa volta devo invitarti a desistere da questo. Esoso e inutile proposito. A poca distanza dal mercato e precisamente nella piazza antistante la chiesa del Rosario potresti fare sbizzarrire tutti i tuoi progettisti .In quella zona, già vocata a parcheggio ne varrebbe la pena investire. Ti auguro comunque buon impegno e qualche bel tagliando ogni tanto.
Gregorio
gio 20 aprile 2023 06:00 rispondi a GregorioFai presto il mandato arriverà alla fine. Completament del cambiamento
Realtà
gio 20 aprile 2023 03:39 rispondi a RealtàSara un opera inutile sfruttata al massimo al 30%. In tal caso si potrebbe eventualmente segnalare alla corte dei conti per eventuale spreco di risorse dei cittadini in generale ?
Egidio Pertoso
gio 20 aprile 2023 02:30 rispondi a Egidio PertosoUn tempo quella parte di città era un sistema idrogeologico. Vi scorrevano le acque torrentizie che giungevano dalle Murge, martinesi si dicevano. Scorrevano in canali naturali. Barcu, 'mmaculata, spiritusantu, stratalonga, janoa ppi llecci, sino ad inabissarsi nella voragine dell' Ora. Probabile che i Messapi abbiano costruito anche delle mura. Non è zona neanche adatta per "parcheggio sotterraneo" che nell' abitato può esser causa di disastri. Prima di strombazzare progetti faraonici e costosissimi (con cui si mangia di gusto ed in abbondanza) bisognerebbe consultare gli esperti. O si vuol essere il Sordi del Marchese del Grillo ribadendo: Mi DISPIACE IO SO' IO E VOI NON SIETE UN CAZZO ! Da suggerire, comunque in alternativa, parcheggio dai Passionisti; visto cosa è rimasto di quel poco di verde esistente. Viva sempre la CO2 !
giorgio sardelli
gio 20 aprile 2023 03:58 rispondi a giorgio sardellimi associo in toto a quello detto e scrito da egidio pertoso risulta anche a me che sotto la chiesa dell'immacolata esiste una voragine dove confluivano le acque piovane dalla murgia martinese nella zona di manduria inizia con un canale in contrada giardinello per proseguire traversando la via per oria dove oggi c'è il negozio di cinesi più o meno proseguiva per piazza tubi efino chiesa immacolata dove l'acqua scompariva in una voragine e proseguendo come ha detto il sig pertoso piazza coperta sino la ora tutto in sottosuolo se si interompe il canale chissà un giorno cosa potrebbe succedere in passato ci sono stati cedimenti della strada vicino alla chiesa e alla piazza coperta prima di mettere mano interpellare i tecnici di settore per spendere bene i soldi publici
Gregorio
dom 23 aprile 2023 07:18 rispondi a GregorioNel tuo commento : -“… traversando la via per oria dove oggi c'è il negozio di cinesi ….” . Infatti proprio dove ci sono i cinesi prima c’era il ponte in pietra , era l’ingresso dell’acqua piovana, dove successivamente si collegava con la ORA .
Gregorio
gio 20 aprile 2023 02:28 rispondi a GregorioCerto che lasciare da “soli” i nostri politici….. a volte sembrano delle MINE 💣🧨 VAGANTI !!
Primitivi per sempre
gio 20 aprile 2023 01:36 rispondi a Primitivi per sempreAvevate dei dubbi ? Pora a nui !!!!! Non solo se ne vanno da soli, dopo innumerevoli flop, ma nemmeno nessuno li caccia a calci .
[email protected]
gio 20 aprile 2023 04:02 rispondi a [email protected]Troppi scavi al centro ,chissà cosa vogliono trovare..tesori e scorpioni
Antonio Ruggero
gio 20 aprile 2023 11:16 rispondi a Antonio RuggeroA lavari la capu allu ciucciu, si perdi tiempu, acqua e saponi...... nonostante tanti appelli l'arroganza non si attenua. Ricordatevelo alle prossime elezioni.
Klon
gio 20 aprile 2023 09:53 rispondi a KlonMa pensate prima a portare l'acquedotto a chi non ce l'ha, non dico a San Pietro ma almeno a Manduria, pensate alle strade...
Gregorio
gio 20 aprile 2023 02:26 rispondi a GregorioBravo!! L’amministrazione comunale pensa solo a SPERPERARE i soldi ( ti li poveri cittadini ) alle CHIACCHIERE !! P.S. …sindaco, mi raccomando, non pensare mai a qualcosa di POSITIVO per il nostro territorio !! Ogni tanto…Pensa a progettare qualcosa per l’AMBIENTE !!!! 🤬🤬😡
Gregorio
gio 20 aprile 2023 07:07 rispondi a GregorioSig Gregorio certamente pensano positivo!Ma per le loro tasche e quello dei compari.Devono fare rifornimento prima della fine altrimenti cosa mangeranno? Che appetito