Domenica, 25 Maggio 2025

News Locali

La mappa delle nuove postazioni

?Patto per la videosicurezza: 40 nuove telecamere per Manduria e frazioni

Videosorveglianza Videosorveglianza | © Google

Il Comune di Manduria ha approvato un progetto per il potenziamento dell'attuale rete pubblica di videosorveglianza che interesserà le zone ancora scoperte del territorio comunale e delle sue frazioni (marine comprese). Il piano esecutivo che prevede una spesa di 250 mila euro, permetterà di accedere ai finanziamenti messi a disposizione dal Ministero dell’Interno del Ministero dell'Economia e Finanze. Si tratta del patto per l'attuazione della sicurezza urbana già sottoscritto dalla Prefettura di Taranto che permetterà l'ampliamento della rete cittadina delle telecamere di sorveglianza già in funzione da quattro anni. L’obiettivo, si legge nella determina che approva il progetto di fattibilità tecnica ed economica, è quello di «migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini e contrastare ogni forma di illegalità intervenendo, in materia di sicurezza urbana, attraverso azioni volte alla prevenzione e contrasto dei fenomeni di criminalità».

Le zone da inserire nella nuova rete di sorveglianza video sono quelle del centro storico frequentato dalla movida e le strade periferiche di maggiore traffico veicolare. Non solo nel territorio urbano ma anche – ed è questa la novità – sul litorale manduriano e nella frazione di Uggiano Montefusco attualmente completamente scoperte. Alcune telecamere avranno anche la funzione di lettura del numero delle targa degli autoveicoli come quelle attualmente in funzione posizionate ai varchi di accesso delle zone a traffico limitato.

I punti individuati sono i seguenti: Piazza Commestibili; incrocio rotatoria sulla circumvallazione Taranto Lecce; Via Margarito, nuovo municipio; piazza Marianna Giannuzzi, ospedale; largo stazione ferroviaria Sud Est; incrocio via Sant’Antonio con circumvallazione; piazza Scegnu, ingresso parco archeologico; piazza Santa Gemma Galgani; largo Campanile; via Omodei, museo civico; via Sorani intersezione con viale Borsellino. Una postazione è prevista anche nella frazione di Uggiano Montefusco in prossimità dell’ufficio postale.

Lungo la costa le telecamere saranno installate all’incrocio Manduria-Borraco, litoranea Salentina; via delle Acacie, prossimità area mercatale; incrocio litoranea Salentina con via della Marina; incrocio via della Torre, lungomare Jonio; salina dei Monaci a Torre Colimena; via Borraco, nei pressi della ferramenta; litoranea Salentina incrocio via Chidro.

Le quaranta telecamere da installare (due per ogni postazione), saranno collegate in rete e convogliate in un'unica centrale di controllo già esistente nella sede del comando di polizia municipale che registrerà gli scenari 24 ore su 24 memorizzando e depositando tutto in appositi server dedicati. Previo opportuni accordi, inoltre, sarà realizzato un collegamento su linea dati sicura, con le forze di polizia presenti sul territorio comunale (carabinieri, polizia di Stato e guardai di finanza). ? Tramite l’accesso web alla piattaforma, tramite opportune chiavi di accesso, le immagini possono essere visualizzate da remoto. Il progetto del costo stimato di 250mila euro, sarà cofinanziato dai ministeri interessati per 200mila euro e dal comune di Manduria per 50mila euro.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Domenico
    gio 15 ottobre 2020 06:18 rispondi a Domenico

    Una buona notizia. Abbastanza soddisfacenti la maggior parte delle collocazioni indicate (spero anche le altre). Non si fa riferimento alla manutenzione, che è un tema fondamentale. L'esperienza e, purtroppo, la cronaca denunciano una miriade di impianti simili, abbandonati dopo poco tempo dall' istallazione; contemporaneamente, gli stessi elementi, dimostrano la loro insostituibile funzione.

  • Domenico Scialpi
    mer 14 ottobre 2020 09:35 rispondi a Domenico Scialpi

    Non potendo rispondere su face lo faccio qui. Mi chiedo.......ma chi parla contro il sindaco per la questione telecamere lo sa che non è un suo atto ma un progetto dei commissari? Collegare il cervello ogni tanto no? Avete votato per tanti anni dei parassiti e adesso volete che in una settimana il neo sindaco (senza giunta pure) vi risolva tutti i vostri problemi? Non vi mando a quel paese perché neanche lo meritate quel paese.....

  • Marco
    mer 14 ottobre 2020 07:10 rispondi a Marco

    Ormai viviamo nel Grande Fratello, alla "The Truman show". Il popolo (che regna sovrano) viene ripreso H24. Quando esce di casa, quando rientra, dove vai, con chi va, cosa compra, cosa mangia ecc...per non parlare del tanto spiato smartphone. Pochi soggetti controllano il Popolo Sovrano, e io penso proprio che hanno paura del Popolo Sovrano ?? Non mi do altre logiche soluzioni.

  • Lorenzo
    mer 14 ottobre 2020 07:00 rispondi a Lorenzo

    Buon inizio per tecnologie necessarie specie alle Marine per incendi, rifiuti e auto lanciate a velocità folli. Speriamo che ne arrivino in futuro altre, la Marina è vasta come territorio forse più di Manduria e in base al gettito imu meriterebbe una Commissione comunale o un assessorato ad hoc.

  • Marco
    mer 14 ottobre 2020 05:59 rispondi a Marco

    Se parliamo di sicurezza Londra che è la città più videosorveglianza al mondo è sempre in prima pagina nella cronoca e i resti non sono diminuiti... Per me l'unica utilità è smascherare i falsi incidenti stradali. In zona Monastero San Benedetto le videocamere che fine hanno fatto???????

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...