Sabato, 10 Giugno 2023

News Locali

Da Marina di Borraco a Torre Colimena

Passerelle per l'accesso facilitato in spiaggia il comune completa il piano DOVE SI TROVANO

Passerella Passerella © La Voce di Manduria

In questi giorni sono state installate e ripristinate le passerelle di legno per garantire a tutti l’accesso al mare. 35 passerelle lungo tutto il litorale manduriano, da Torre Borraco fino a Torre Colimena. In alcuni casi le passerelle arrivano dalla strada fino alla battigia per consentire l’accesso a tutti i cittadini e turisti che ne avranno il bisogno.

«Viste le segnalazioni ricevute nel corso delle ultime settimane – scrive il sindaco Pecoraro -, ricordiamo un obbligo morale che deve essere necessariamente rispettato da tutti i fruitori del litorale, è necessario lasciare libero il passaggio dalla fine delle passerelle fino al bagnasciuga per consentire l'accesso a chi ne ha necessità».

 

Inoltre si ricorda che sono ancora disponibili, per le attività balneari, le sedie job, per chi fosse interessato a questo link troverete tutte le informazioni per farne richiesta:

Qui riportato l’elenco con le passerelle per l’accesso in spiaggia:

via delle Mammole;

via degli Allori;

via delle Tuberose;

via delle Acacie;

via della Citronella;

via delle Fragole;

via dei Giacinti;

via dei Pini;

via delle Primule;

via dei Susini;

via delle Querce;

via delle Rose;

via dei Rovi;

via delle Perdonanze;

via del Fellone;

via Po;

via Isola di Pianosa;

via Favignana;

via 119 bis;

via Marettino;

n.3 accessi presso Fiume Chidro;

via 1C;

via 4C;

via in corrispondenza di Brezza di Mare area Camper;

via Giuseppe Gigli;

via SC59;

via Riccione;

via Rimini;

via Santa Maria di Leuca;

via Amalfi;

n.2 passerelle SP122 direzione Salina dei Monaci;

accesso presso la spiaggia del Porto Naturale di Torre Colimena.
 


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Nigro Alessandra
    sab 23 luglio 2022 10:43 rispondi a Nigro Alessandra

    Abbiamo bisogno della passerella in via degli Oleandri

  • Lorenzo
    ven 22 luglio 2022 09:07 rispondi a Lorenzo

    Eppur si muove... lu Cricorio... 😜

    • Gregorio
      ven 22 luglio 2022 03:48 rispondi a Gregorio

      Tardi ma Si,fra. 4 settimane la stagione è FINITA. Ritardo mentale???opinione

      • Lorenzo
        ven 22 luglio 2022 05:09 rispondi a Lorenzo

        Qualcosina dell' Imu incassata a giugno dalla Marina, bisogna far vedere. Per l' illuminazione pubblica, l' acqua potabile e gli incroci illuminati, aspettiamo le prossime elezioni 😜 ad oggi troppi ignoranti e maccabbei al potere. Opinioni

Locali
La Redazione - ven 9 giugno

E’ stata approvata la graduatoria del concorso per due posti di vigile urbano al comune di Manduria. La selezione per ...

Locali
La Redazione - ven 9 giugno

L’emergenza peronospora che ha colpito il comparto del Primitivo e della viticoltura in generale della zona, ha fatto ...

Locali
La Redazione - ven 9 giugno

Alla presenza del ministro dell'Agricoltura Lollobrigida, oggi alle ore 16 nella Masseria "Lì Reni" ...

Locali
La Redazione - gio 8 giugno

L’associazione UP di Uggiano Montefusco organizza dal 13 al 17 giugno, dalle ore 8,30 alle 18, un workshop intensivo di costruzione ...

Locali
La Redazione - mer 7 giugno

«Anche ieri alle ore 11 il mercato settimanale in via Giardinello si presentava in questa desolante situazione priva di persone». Lo afferma ...

Mercato settimanale in agonia: chiusura anticipata per mancanza di clienti
La Redazione - mar 30 maggio

Ore 11 di oggi, martedì, mercato settimanale deserto a Manduria dove gli ambulanti hanno smontato prima del solito per mancanza di clienti. ...

Coprono i manifesti per il suffragio del figlio, la rabbia della madre: vergognatevi incivili
La Redazione - mer 31 maggio

«Siete da denuncia. Avete coperto i manifesti compreso quello di mio figlio». Il dolore di mamma non ha resistito  e così ha espresso la sua rabbia su Facebook. La storia è quella ...

Un muro di cemento armato, pugno nell'occhio di... Plinio
La Redazione - mer 31 maggio

Nell'ambito delle opere di riqualificazione del Fonte Pliniano e parco archeologico, è stata apportata una modifica dell’ingresso principale della fonte che sta suscitando non poche polemiche tra la popolazione manduriana. ...