Giovedì, 8 Maggio 2025

Attualità

I due rivenditori s’incontrano a Manduria e sotterrano l’ascia

Pasquale sfida Benito, lo scontro diretto dei due influencer dell’automotive

Pasquale Manna e Benito Cinieri Pasquale Manna e Benito Cinieri

Chi sarà il più bravo venditore di automobili sulla piazza reale e su Tiktok? Il manduriano Benito da 170.6 mila follower o il napoletano Pasquale con i suoi 545.9 mila seguaci sullo stesso social? Mettendo fine ad una lunga “guerra” consumata a distanza, dove le armi sono la favella nel convincere all’acquisto e il terreno di battaglia è il popolarissimo social network, uno dei due ha voluto affrontare direttamente la sfida percorrendo quasi 400 chilometri per raggiungere Manduria.

Così, Pasquale Manna, di Qualiano, in provincia di Napoli, conosciuto su TikTok con ’account "Fratelli Manna", dopo i lunghi e divertenti duelli a suon di reel e commenti pungenti sulla piattaforma cinese, ha voluto affrontare in trasferta il manduriano Benito di Tircar.

Una sfida divertente, animata e raccontata da decine di video, tutti virali da milioni di visualizzazioni, divenuta poi reale quando il campano ha voluto guardare negli occhi l'influencer sfidante nella sua azienda messapica, la Tircar di Manduria, appunto. (Continua dopo il video).

«Lo devo ammettere, è più bravo lui», ha confessato infine Pasquale dopo tante sfide (anche sulla prestanza muscolare dove Benito ha avuto campo libero), sebbene lui abbia il triplo dei follower. Ma i numeri non sempre contano e Pasquale lo sa bene. La star di “Fratelli Manna” è poco esperto di social e la regista dei suoi video e di tutti i contenuti su TikTok è la figlia che lo ha anche accompagnato nel viaggio in Puglia. «Fa tutto lei, è bravissima», dice con orgoglio Pasquale.

I due influencer insomma scoprono di avere tanto in comune. Lo ha capito subito Pasquale che appena arrivato a Manduria ha abbracciato il suo competitor mettendo fine a quella stimolante rivalità corroborata da divertenti gag minacciosi dove i due non si risparmiavano finte offese reciproche. «Ci siamo punzecchiati su TikTok ma ora siamo diventanti come fratelli», ammette Pasquale che insieme alla figlia è stato ben accolto non solo dal venditore manduriano, cicerone per lui nella città messapica per un intero fine settimana, ma anche da una folla di curiosi manduriani che lo seguivano sui social. «È stato bellissimo ricevere tutto questo affetto da Manduria, mi piace tanto anche il paese», ha raccontato stupito l’uomo che promette di ritornare.

L'ascia di guerra insomma è stata dunque seppellita, anzi consegnata letteralmente da Pasquale che durante il viaggio aveva portato con sè, nel bagagliaio, la famosa “pala turchese”, quella mostrata in tanti suoi video nelle schermaglie social con Benito Benito. «La regalo a lui in segno di pace», ha detto il napoletano che ora invita ufficialmente Benito nel suo paese. «Ora deve venire lui a Qualiano, ci divertiremo», dice. Di seguito il video della sfida muscolare tra i due influencer. 

Progetto di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Franco
    gio 21 marzo 2024 06:05 rispondi a Franco

    Come siamo ridotti, pari cerca pari.....

    • Mimminu
      gio 21 marzo 2024 07:07 rispondi a Mimminu

      Tutta invidia.....magari sta camini cu na renault 5

      • Franco
        sab 23 marzo 2024 04:19 rispondi a Franco

        In realtà ho una 3005, ma che c'entra l auto che uno guida con i soggetti comici in questione? Vabbè lasciamo perdere

        • greg
          sab 23 marzo 2024 11:32

          lu giudiziu è sempri paisanu ce ue faci....

Tutte le news
La Redazione - mer 7 maggio

«Il sindaco e l’assessore non dicono la verità perché la richiesta di patrocinio ...

Tutte le news
La Redazione - mer 7 maggio

Seconda ispezione istituzionale ieri mattina negli impianti della discarica di Manduria per dare risposte alla popolazione e alle autorità ...

Tutte le news
La Redazione - mer 7 maggio

Si riaccende il contenzioso tra il Comune di Manduria e quello di Avetrana sul discusso progetto per il riutilizzo dei reflui ...

Tutte le news
La Redazione - mar 6 maggio

Il comune di Manduria non ha concesso il patrocinio gratuito e quindi l’utilizzo dello stadio Dimitri per la manifestazione ...

Tutte le news
La Redazione - mar 6 maggio

Non aveva la patente il conducente dell’auto pirata, una Bmw, che l’altro giorno a Manduria ha tamponato violentemente una Opel ...

I giovani parrocchiani della Don Bosco ai funerali del Papa
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ripresa dalle telecamere delle Rai e trasmessa in diretta nazionale. «Il nostro era l’unico ...

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere”
La Redazione - lun 28 aprile

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere” è un’iniziativa organizzata dal GAL Terre del Primitivo nell’ambito del progetto a regia diretta Intervento A 1. 1 “Laboratorio permanente sull’identità ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...