Giovedì, 23 Gennaio 2025

News Locali

La «pasionaria nera» sposa di Freda

La «pasionaria nera» sposa di Freda La «pasionaria nera» sposa di Freda | © n.c.A febbraio del 1980 i giornali scrissero dell’avvenuto atto di pubblicazione, nel comune di brindisi, del matrimonio tra Franco Freda, il terrorista nazifascista condannato per una serie di attentati esplosivi sui treni compiuti negli anni Settanta nell’ambito della cosiddetta strategia della tensione, accusato di aver organizzato la strage di Piazza Fontana, definitivamente assolto per mancanza di prove dalla corte d’assise d’appello di Bari e da quella di Catanzaro, e la manduriana Rita Cardone. La «pasionaria nera», così com’era conosciuta per i suoi abiti lunghi sempre di quel colore, si era trasferita a Brindisi dopo la separazione dal primo marito con il quale abitava a Manduria e dal quale ha avuto dei figli. La manduriana s’innamorò del terrorista che nel frattempo stava scontando una pena a 15 anni nel carcere brindisino. Lo seguì ovunque, in tutti penitenziari dove veniva trasferito ed era con lui nell’isola del Giglio quando Freda fu scarcerato per decorrenza dei termini. Grazie a Rita Cardone l’ex terrorista è venuto più volte a Manduria, dove ha intessuto anche lunghe e strette amicizie negli ambienti di destra.  Attualmente Freda vive ad Avellino con un’altra donna molto più giovane di lui dalla quale ha avuto due figli. Con la nuova moglie gestisce una casa editrice. La signora Cardone è invece rimasta a Brindisi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Locali
La Redazione - mer 22 gennaio

La Corte dei Conti, sezione regionale di controllo della Puglia, con riferimento ai rendiconti di gestione del Comune di Manduria ...

Locali
La Redazione - lun 20 gennaio

Per consentire l’esecuzione dei lavori per nuove opere acquedottistiche, l'Acquedotto pugliese fa sapere ...

Locali
La Redazione - ven 17 gennaio

Dopo la tessera abbonamento del al campionato di calcio del 1930 del Manduria, un altro documento che si può definire di archeologia sportiva ...

Il nuovo questore di Taranto incontra le istituzioni locali di Manduria
La Redazione - ven 25 ottobre 2024

L’altro ieri il nuovo questore di Taranto, Michele Davide Sinigaglia, accompagnato dalla vice questore aggiunto Marinella Martina, dirigente del Commissariato di polizia di Manduria, ha fatto visita alla comune di Manduria. ...

La notte di Halloween con la movida e la musica degli anni ‘80 e ‘90
La Redazione - lun 28 ottobre 2024

Un ritorno al passato quando la movida manduriana degli anni 80-90 era concentrata tutta sul viale della stazione con musica dance rigorosamente di quei tempi. E’ quanto propone la Caffetteria Doc sul viale Mancini a Manduria ...

A Manduria una reliquia di San Francesco
La Redazione - ven 1 novembre 2024

Il 2024 tutta la Famiglia francescana ha celebrato l’8° centenario delle Stimmate di San Francesco d’Assisi. ...