Domenica, 11 Maggio 2025

News Locali

La denuncia del politico

Parco acquatico galleggiante, successo a Campomarino, Breccia: «Peccato che a San Pietro non lo hanno voluto»

Parco acquatico a Campomarino Parco acquatico a Campomarino © La Voce Di Manduria

«Quanti di voi sono a conoscenza che il progetto del “Parco Acquatico in mare”, a Campomarino, era stato proposto prima a Manduria e che l’amministrazione Pecoraro lo ha ostacolato e snobbato?». E’ quanto afferma il consigliere comunale di minoranza, Mimmo Breccia, sulla pagina Facebook del suo Movimento Manduria Noscia-Italexit, in riferimento alla recentissima attrazione che ha aperto i battenti nelle vicine acque del comune maruggese, respinta, a quanto pare, da quello manduriano.

L’intuizione ludica l’ha avuta un imprenditore manduriano, Alessandro Buccolieri, che ha progettato l’isolotto del divertimento galleggiante con torri di volo, scivoli giganti, cuscini di lancio e trampolini battezzato “Splash Acquamarina” e accolto a braccia aperte dall’amministrazione di Maruggio.

In origine l’idea del parco, stando alle parole di Breccia, sarebbe stata presentata all’amministrazione di Manduria che l’avrebbe respinta prima di avviare lunghe e complicate procedure ufficiali di realizzazione. Troppa burocrazia per Manduria, che non ha invece terrorizzato il sindaco maruggese, Alfredo Longo, cogliendo subito quest’occasione di ingaggio turistico, con tanto di lusinghe del consigliere Breccia che infatti chiosa sul profilo social: «complimenti al sindaco di Maruggio».

Una scelta davvero azzeccata (che sta riscuotendo già grande successo), questa di Longo per i suoi concittadini e vacanzieri anche manduriani attirati dalla maestosa struttura acquatica; lo si legge nei tantissimi commenti entusiastici ricevuti al primo cittadino sul suo “diario di bordo” di Facebook, sotto il post di pubblicazione della notizia, con tanto di fotografie della grande struttura a quaranta moduli.

Fette di viaggiatori e di turisti, soprattutto manduriani, sempre più grandi che Campomarino sta persuadendo, ormai da tempo, con progetti innovativi e lungimiranti (quest’anno anche la ruota panoramica) creando, al contrario, spopolamento tra le marine manduriane.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

13 commenti

  • Roberto S.
    mar 9 agosto 2022 02:37 rispondi a Roberto S.

    Ancora!!!Di male in peggio prima la ruota panoramica,poi il cinema all'aperto ora il parco acquatico,ma non vi vergognate essere chiu fessi puru ti maruggiù 5000 abitanti ma dove avete la testa,svegliaaa uscite dal medioevo e finitela di farvi deridere dai vostri vicini

  • Costantino Morciano
    sab 6 agosto 2022 01:51 rispondi a Costantino Morciano

    Perché sé spendono i soldi come fanno dividere non fanno una striscia bianca da manduria a san pietro ché non si vede finché non succede qualcosa puo capire se fanno il parco

  • Picchio
    gio 4 agosto 2022 04:47 rispondi a Picchio

    Ma da quando in qua il sindaco ha il potere di approvare progetti dell'area tecnica o del Suap? Credo ci siano dei dirigenti...e comunque caro breccia perché non ti candidi a maruggio che hanno bisogno di persone come te...almeno a manduria ci sono meno notizie a vanvera e accanimento nell andare contro al sindaco sia nel giusto che nello sbagliato...

    • cittadino
      gio 4 agosto 2022 09:16 rispondi a cittadino

      peccato che sul "SUAP" è proprio il comune di Manduria (quindi con i suoi rappresentanti) a dire l'ultima. Picchio studia di più e dì meno inesattezze che Breccia ha ragione da vendere. E chi cerch,i penosamente, di difendere è semplicemente INDIFENDIBILE .

  • Francesco Mariggiò
    gio 4 agosto 2022 04:36 rispondi a Francesco Mariggiò

    Come sempre, la mia Manduria (sono manduriano) è incline ai pregiudizi e alla prevenzione, laddove non alla pura accidia e ignavia.

  • Maria filotico
    gio 4 agosto 2022 02:43 rispondi a Maria filotico

    Gli incapaci non si mettessero in lista come ha fatto il signor Pecoraro perché chiamarlo sindaco mi sembra inappropriato

    • Gregorio
      ven 5 agosto 2022 05:11 rispondi a Gregorio

      Buongiorno Sig.Maria,,prima si chiamava ....Bacchettoni mentre oggi. Flop

  • Leo
    gio 4 agosto 2022 01:52 rispondi a Leo

    Mio nonno diceva sempre...Lu mandurianu nn è illanu ti mestieri ma illanu ti capu...queste sono le conferme...

  • Pina
    gio 4 agosto 2022 11:11 rispondi a Pina

    Se ciò che afferma mimmo breccia è vero(sono certa che è vero) il sindaco e l'amministrazione tutta devono dare spiegazioni.

  • Tiziana Brunetti
    gio 4 agosto 2022 09:44 rispondi a Tiziana Brunetti

    Siamo sempre lì, invece di accettare le proposte innovative di giovani intraprendenti, intorno alle quali fare ruotale le tradizioni culinarie e culturali per avere un magnifico quadro moderno che incuriosisce in una cornice storica che non perde mai valore noi riduciamo tutto a tarallucci e vino, io mammata e tu, per fare contenti i soliti noti, ignoti, oti oti oti Gregorioooooooooo

  • Manduriano
    gio 4 agosto 2022 09:31 rispondi a Manduriano

    ringraziamo il sindaco. Stanno affossando la Città, la stanno facendo morire. Vergogna.

  • Giovanni
    gio 4 agosto 2022 08:56 rispondi a Giovanni

    E si… se il giovane imprenditore Manduriano avesse proposto al sindaco di manduria “ la trenula, pupazzi ti pezza e fichi cucciati” avrebbe sicuramente detto di sì…. Ma cosa vogliamo di questa zumarra di gente vecchia preistorica che alle 22 vuole che si vada a nanna…. Il nostro primo cittadino vuole cose sobrie logicamente inerenti alla sua età, non pensando alla comunità manduriana giovane e neanche al turismo che una piccola ma significativa attrazione poteva portare gente a venire a visitarla e logicamente metteva in moto conoscenza del territorio e lavoro ai commercianti che ci sono a san Pietro… Grazie sindaco e grazie sopratutto ai consiglieri e assessori di maggioranza che seppur giovani come anagrafe sono vecchi dentro e non si oppongono al pensiero oramai preistorico al Dittatore Pecoraro tanto alla fine lo stipendio arriva lo stesso…. COMPLIMENTI

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...