Domenica, 6 Luglio 2025

Attualità

La scuola ambiente inclusivo e diffusivo di buone pratiche

“Panchina rossa” e “little free library” al Del Prete- Falcone di Sava

Foto di gruppo Foto di gruppo

Inaugurate il 25 novembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, nella sede dell’I.I.S.S. “Del Prete- Falcone” di via Roma, la “panchina rossa” e la “little free library”diventate il filo rosso del Progetto Inclusione, in uno spazio di riflessione e confronto all’aperto contro ogni forma di discriminazione e violenza fisica e psicologica sulle donne. Un progetto che nasce dalla collaborazione e dalla comunione di intenti: rendere la scuola ambiente inclusivo e diffusivo di buone pratiche. Le Little-free-library sonoconcepite quali librerie in miniatura sparse in diversi luoghi con libri a disposizione di tutti, gratuitamente. Il fine è quello di promuovere la lettura e la cultura della condivisione!

Il percorso laboratoriale attivato, e che ha portato a questa giornata speciale, scaturisce proprio dal progetto “Recuperiamo i nostri spazi” finalizzato a creare un’area inclusione all’aperto, fruibile da tutti gli alunni della scuola. I manufatti presenti in questa area, infatti, sono stati realizzati e personalizzati da alcuni allievi con la collaborazione e la guida dei docenti. E l'inserimento della panchina rossa ne è stato l’ideale completamento: avere uno spazio dove dare voce alle donne e promuovere, attraverso la lettura, fantasie e sogni perché leggere, oggi, è sempre più condividere spazi, idee, sogni, aspirazioni.

Per questo, si è pensato di individuare la data internazionaledel 25 novembre in una giornata di sensibilizzazione e confronto, dove la lettura delle riflessioni e delle poesie, composte dagli studenti della scuola e dedicate alle donne vittime di violenza, appese tra i rami degli alberi, vogliono essere la voce che invita alla gentilezza, alla cura, al riconoscimento e alla valorizzazione delle differenze.

La panchina rossa dell’Istituto Del Prete- Falcone aderisce alcircuito Panchine Rosse™, progetto internazionale, che diffonde il rifiuto della violenza sulle donne, ideato e realizzato da Stati generali delle donne HUB, che ne ha depositato il marchio. 

La panchina della scuola, realizzata con materiali di riciclo, sarà segnalata sulla mappa delle panchine rosse e diventerà simbolo visibile della lotta alla violenza di genere.

Come sottolineato dalla dirigente, Pierangela Scialpi, sull’importanza del fare rete per sconfiggere i comportamenti aggressivi e violenti e l’attitudine che accetta e normalizza la prevaricazione, nel saluto rivolto alla consigliera, prof.ssa Annalisa Melle e al consigliere Lorenzo Magrì, la necessità di costruire legami sani investe in primis la Scuola aperta al territorio, luogo privilegiato di aggregazione e agente di cambiamento per educare a relazioni corrette e rispettose delle differenze. La panchina rossa diventa il simbolo del femminicidio, segno tangibile del vuoto che la donna feritalascia all'interno della comunità. A noi tutti è rivolto, pertanto, il forte monito di un impegno comune che vede istituzioni, famiglie, scuola, ragazze e ragazzi, associazioni impegnati a prevenire e combattere la violenza fisica e psicologica sul nascere, intercettando i primi segnali di disagio e malessere a difesa dei diritti inviolabili delle donne e nel riconoscimento del valore supremo della vita.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Ritiro ingombranti, la denuncia: un servizio che continua a non funzionare
La Redazione - dom 29 giugno

Disservizi, ritardi e totale mancanza di comunicazione. È quanto denuncia un cittadino non residente che, come ogni anno, torna nella marina di Manduria per aprire la casa estiva e sistemare gli spazi prima della stagione ...

Mercatino estivo impraticabile, la protesta degli ambulanti
La Redazione - dom 29 giugno

Il mercato serale etnico della marina manduriana continua a vivere una crisi profonda, tra disagi operativi e promesse istituzionali rimaste sulla carta. A denunciarlo sono gli stessi ambulanti, costretti ancora una volta a rinunciare all’attività ...

Le belle passerelle dell’assessora Rossetti
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata su una delle spiagge libere delle marine di Manduria  e che nei giorni scorsi era stata celebrata ...