Domenica, 11 Maggio 2025

News Locali

Prevenzione incendi e igiene pubblica

Ordinanza del sindaco per la pulizia dei fondi e dei terreni incolti per garantire la sicurezza

Incendio Incendio | © La Voce di Manduria

In applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi e in vista del periodo di massima pericolosità e per garantire la sicurezza stradale di pedoni ed automobilisti, il Sindaco Gregorio Pecoraro ha emanato un'apposita ordinanza, in data 26 aprile 2022, con la quale si richiede la pulizia dei fondi e fabbricati frontisti a strade comunale e vicinali e dei terreni incolti.

L’Ordinanza si rivolge ai proprietari o ai detentori, a qualsiasi titolo, di fondi rustici, lotti e terreni in genere che prospettano su strade pubbliche o di uso pubblico, su slarghi, spiazzi, ecc e prevede: - di estirpare ed asportare erbacce, cespugli, arbusti, sterpi, rovi, spine e vegetazioni varie, provenienti da muri di recinzione a fondi privati, che infestano i margini stradali; - di provvedere al taglio dei rami di alberi comunque aggettanti o pendenti sulle pubbliche strade, nonché al taglio di quelle piante che occultano o riducono in qualsiasi modo la visibilità viaria; - di eseguire i necessari lavori di pulizia e di rimozione del materiale che dovesse ostruire i fori di imbrigliamento, incanalamento e scolo delle acque meteoriche delle sedi delle pubbliche strade (a livello superiore ai fondi privati), assicurando il normale deflusso di dette acque nei sottostanti fossi; - Il divieto dell’utilizzo di prodotti erbicidi non autorizzati dalla normativa vigente sulle vie e piazze ai fini della tutela della salute pubblica. -

L’Amministrazione Provinciale, i Consorzi di Bonifica, le Ferrovie Sud Est, lungo le strade e le vie ferroviarie, nei tratti di attraversamento delle aree boscate del territorio comunale di Manduria, devono provvedere alla pulizia delle banchine, cunette e scarpate, mediante la rimozione di erba secca, sterpi e residui di vegetazione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Cricoriu
    lun 16 maggio 2022 01:33 rispondi a Cricoriu

    Visto l'eccesso di zelo del nostro immarcescibile sindaco, gli consiglio di farsi un giro in città per porre rimedio alla viabilità modello Burundi che abbiamo. Nello specifico ci sono molti punti che sono responsabilita del comune o delle ferrovie del sud est tipo : "scinnuta del cavalcavia sulla via per Lecce...(praticamente impossibile vedere i veicoli....) I tre attraversamenti ferroviari tutti sckasciati (esistono quelli carrabili in gomma speciale).... Giusto per citarne alcuni..

  • Mary
    dom 15 maggio 2022 03:14 rispondi a Mary

    Una domanda mi sorge spontanea e i terreni espopriati che sono del comune chi li pulisce?

  • roberto m.
    sab 14 maggio 2022 02:33 rispondi a roberto m.

    Tanto non puliranno mai,solo i fessi devono pulire non solo i propri terreni colti e incolti,ma anche le strada davanti al proprio terreno suolo pubblico di proprietà del comune,visto che paghiamo l'imu sui terreni anche qui solo prendere mai dare.

  • Strada per maruggio
    sab 14 maggio 2022 12:07 rispondi a Strada per maruggio

    Vorrei capire ma il sindaco nella sua stanza non ha finestre?perche basti che si affacci e guarda nel parco delle mure messapiche e capisce che ha sbagliato ad aver accettato l'incarico di sindaco .Facciamo ridere pure I polli

  • Lorenzo
    sab 14 maggio 2022 05:50 rispondi a Lorenzo

    Speriamo che lo stesso comune ordinante, faccia il suo dovere lungo le strade comunali con banchine coperte da essenze vegetali e rifiuti che, ostruiscono visuale e percorrenza sia con autoveicoli che con cicli. Ci si auspica da parte del Sindaco, solleciti presso la provincia al fine di far pulire tutti gli incroci spesso pericolosi sul tratto di Tarantina Torre Burraco /Torre Colimena. I doveri sono per tutti, visto anche gli ultimi incidenti stradali. Opinioni finalizzate a migliorare la civiltà della Marina e a ricordare a tutti ( politici compresi) gli obblighi di legge

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...