Martedì, 16 Settembre 2025

Cultura

Un editore spagnolo ha infatti acquistato i diritti del libro e attualmente l’opera, già in fase di trasposizione fumettistica per conto della Bonelli, è nelle mani dei traduttori ispanici

Omar Dimonopoli tradotto in Spagna 'Nella perfida terra di Dio' diventa En la tierra malvada de dios

Copertina Copertina | © La Voce di Manduria

Mentre l’opera dello scrittore manduriano Omar Di Monopoli continua instancabile a mietere successi in tutta Italia, il romanzo «Nella perfida terra di Dio» (Adelphi, 2017) vedrà presto la luce anche nelle librerie della penisola iberica. Un editore spagnolo ha infatti acquistato i diritti del libro e attualmente l’opera, già in fase di trasposizione fumettistica per conto della Bonelli, è nelle mani dei traduttori ispanici che stanno lavorando per rendere al meglio nel loro idioma la complessa mescolanza di lirismo e dialetto pugliese che connota l’intera produzione di Di Monopoli.

I romanzi di quest’ultimo, infatti, sono tutti dei gialli dalla fortissima impronta letteraria (ambientati rigorosamente in una Puglia fittizia che però ricorda in maniera inequivocabile quella reale) e la caratteristica più evidente delle pagine dell’autore messapico è per l’appunto questa straordinaria commistione linguistica che negli ultimi anni gli ha fatto guadagnare il plauso di critica e pubblico. Sarà pertanto divertente e curioso scoprire come l’editore spagnolo trasformerà per i propri lettori lo scoppiettante contraltare di registri che sono il punto forte di «Nella perfida terra di Dio» (come si rende per esempio in spagnolo una frase come “messa nfucata una jamma” che Di Monopoli mette in bocca a uno dei suoi personaggi? Oppure l’altrettanto caratterizzante “ti pozza pijari na coccia!” che l’autore, pescando dal parlato della propria provincia, fa esclamare a un altro dei numerosi protagonisti che costellano la storia?). L’uscita in Spagna è prevista nei prossimi mesi. A fine ottobre invece, durante il prestigioso Lucca Comics, potremo assistere finalmente alle prime tavole disegnate dallo staff della Bonelli per il medesimo libro. La casa editrice milanese infatti - la più antica d’Italia per ciò che riguarda le strisce a fumetti - presenterà in quell’occasione un “panel” degli eventi editoriali in preparazione e la riduzione del libro di Di Monopoli risulta decisamente tra le proposte di punta.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...