Martedì, 20 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Arpal e Centri per l’impiego hanno coinvolto 68.300 beneficiari del programma “Garanzia occupabilità dei lavoratori”.

Occupazione: 6mila nuovi posti di lavoro in Puglia col Programma GOL

Lavoro Lavoro

Sono 68.300 i cittadini coinvolti dai Centri per l’impiego pugliesi nel programma "Garanzia occupabilità dei lavoratori" (GOL), di questi quasi 6mila persone (5.739, per la precisione, pari al 14,6%) hanno ottenuto un nuovo rapporto di lavoro in soli 60 giorni dal loro ingresso nel programma.

I dati, aggiornati al 31 dicembre del 2022 in base al report diffuso dall’Anpal (Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro) mostrano come, grazie all’impegno di Arpal Puglia e di tutti i Centri per l’impiego presenti sul territorio regionale, siano stati raggiunti, in anticipo e con risultati positivi, sia l’obiettivo condiviso con la Commissione Europea che quello nazionale.

Il programma “Garanzia di occupabilità dei lavoratori”, inserito nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha come obiettivo quello di riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro e prevede risorse complessive pari a 4,4 miliardi di euro nel periodo 2021-2025. Il programma GOL è attuato dalle Regioni sulla base dei Piani regionali approvati da Anpal, la sua attuazione è connessa al piano di potenziamento dei Centri per l’impiego. Tra i beneficiari del programma figurano, tra gli altri, i percettori di ammortizzatori sociali e reddito di cittadinanza, lavoratori fragili o vulnerabili, disoccupati con minori opportunità occupazionali e lavoratori con redditi molto bassi.

Con gli oltre 68mila beneficiari presi in carico nel programma, la Puglia ha raggiunto con tre mesi di anticipo l'obiettivo fissato dalla Commissione Europea e ha avuto una delle migliori performance considerando l’Italia nel suo insieme (quarto posto dopo Friuli-Venezia Giulia, Sardegna e Umbria), raggiungendo la soglia di una volta e mezza circa il target nazionale (vale a dire tre volte il target fissato in sede di PNRR). Il programma GOL prevede, a seconda delle specifiche situazioni, dei percorsi di reinserimento lavorativo, di aggiornamento (upskilling), riqualificazione (reskilling), ricollocazione, lavoro e inclusione. Il 45,9% dei beneficiari pugliesi è stato inserito nel primo percorso, che prevede il reinserimento lavorativo per i più vicini al mercato del lavoro. L’altra metà dei beneficiari in Puglia ha intrapreso percorsi di aggiornamento (30,2%) e riqualificazione (20,7%), riservati a lavoratori più lontani dal mercato del lavoro, mentre il 3,2% necessita di percorsi complessi di lavoro e inclusione. Sulle caratteristiche dei beneficiari, la componente femminile costituisce il 53,1% del totale di quelli presi in carico, mentre i giovani, nella fascia d’età compresa tra i 15 e i 19 anni, sono il 31,7% del totale; più della metà (54%) appartiene alla fascia 30-54. I cittadini stranieri coinvolti in GOL sono il 4%. Il 52,9% dei beneficiari in Puglia risulta disoccupato da 6 mesi, mentre il 44,5% da almeno un anno, rispetto all’ingresso nel programma. Circa quattro beneficiari su cinque corrispondono a persone in cerca di occupazione soggette alla cosiddetta condizionalità, vale a dire beneficiari di ammortizzatori sociali (NASpI o DIS-COLL), e percettori del Reddito di Cittadinanza (RdC). La maggioranza delle persone prese in carico in Puglia (il 57,1%) è composta da disoccupati che hanno fatto domanda di NASpI o DIS-COLL, seguiti da beneficiari del Reddito di Cittadinanza (22%), e da percettori di 3,8% di RdC e NASpi (3,8%), mentre i restanti appartengono ad altre categorie di disoccupati non soggetti a condizionalità.

ARPAL Puglia – Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro Puglia

L'Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro della Puglia nasce con la Legge regionale n. 29 del 29 giugno 2018 e ha come obiettivo prioritario la più ampia inclusione nel mondo del lavoro. Gestisce i Centri per l’impiego; favorisce l’incontro  tra la domanda e l’offerta di lavoro, in sinergia  con imprese e privati accreditati; promuove l’integrazione delle  persone con disabilità e fragilità; supporta l’osservatorio del mercato del lavoro;  collabora alla programmazione dell’offerta formativa rispetto alle dinamiche del mercato del lavoro e dei fabbisogni professionali.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 16 maggio

I carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N. A. S. ) di Taranto hanno scoperto gravi irregolarità all'interno di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 15 maggio

I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce nell’ambito delle attività svolte a contrasto della pirateria audiovisiva digitale hanno concluso ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 13 maggio

Sfiorata la tragedia durante il veloce passaggio del Giro dd'Italia a Torre Santa Susanna per un tombino della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 11 maggio

E’ morto questa stamattina all'età di 79 anni Giancarlo Cito, già sindaco di Taranto con la sua lista At6 e deputato nel 1996 con quasi 34mila preferenze. ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 11 maggio

Nasce a Erchie la succursale  del Ser, Antonio Bianco di Torre Santa Susanna, presieduto da Pierino Bianco. Referente del neo costituito gruppo di protezione ...

Sequestrato il patrimonio del boss condannato per omicidio
La Redazione - mar 29 aprile

In queste ore è in corso un’attività di polizia svolta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Taranto che sta dando esecuzione al decreto collegiale di sequestro patrimoniale emesso dal Tribunale di Lecce – sezione ...

Sigilli al tesoro del boss Vuto
La Redazione - mar 29 aprile

Alle prime ore di questa mattina il personale della Polizia di Stato , ha dato esecuzione al decreto collegiale di sequestro patrimoniale emesso dal Tribunale di Lecce – sezione misure di prevenzione, a seguito della proposta avanzata dal Questore della provincia ...

Ferisce a colpi d'ascia il coinquilino, arrestato 27enne
La Redazione - mar 29 aprile

Nella tarda serata di ieri, 28 aprile 2025, a Taranto, il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia Carabinieri ha proceduto al fermo di polizia giudiziaria nei confronti di un 27 tarantino, presunto responsabile del ...