
Non c’è pace per i clienti del lido Rio de Mar di San Pietro in Bevagna che per la seconda volta in poco meno di un mese sono stati sfrattati dai militari della Capitaneria di Porto che questa mattina hanno risequestrato lo stabilimento.
Pochi giorni fa i proprietari della struttura avevano messo a posto le carte ottenendo il dissequestro. Ora la Procura della Repubblica di Taranto ha deciso di ripetere la misura che è stata eseguita questa mattina con il disappunto di numerosi ospiti del lido. A quanto pare il motivo del provvedimento è legato alla inosservanze delle leggi sul rispetto del demanio e delle dune.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
7 commenti
Angelo Raffaele Strecapede
mar 8 agosto 2017 03:16 rispondi a Angelo Raffaele StrecapedeSono 14 anni che il lido rio de mar è così. È l'unico luogo in cui un disabile può accedere alla spiaggia e fare un bagno. È l'unico luogo in cui ci sono i servizi igienici. È l'unico luogo in cui c'è un bagnino ecc ecc. È l'unico tratto di spiaggia in cui qualcuno pulisce. Io ho letto l'ordinanza. Se il lido dovesse essere costretto a mantenere la distanza di 4 metri dalle dune farebbe prima a chiudere perchè rimarrebbe ben poca spiaggia considerato il fenomeno dell'erosione. Tutelare le dune, significa anche pulirle e non consentire che vi si costruiscano così come si può vedere proprio accanto al rio de mar. In buona sostanza l'unico presidio di civiltà presente a Manduria è stato chiuso. Complimenti. Ps la cattiveria e l'invidia non conoscono limiti
Francesco
mar 1 agosto 2017 06:54 rispondi a FrancescoPazzesco in un paese che non funziona niente manca l'acqua l'illuminazione i marciapiedi tutto e abusivo paese in mano ai vucumbra l'unica cosa che ci faceva sembrare di stare in vacanza lo chiudono Italia non cresceremo mai
Vanessa M.
mar 1 agosto 2017 12:54 rispondi a Vanessa M.È assurdo dato la funzionalità del lido che in questi ultimi 2 anni era cambiato totalmente sia dal punto di vista igienico sia da quello di cortesia e professionalità. Non si può chiudere una struttura che funziona perfettamente perché non c'è la distanza adeguata dalle dune.. ma che scherziamo?? Spero riapra subito..
grillo parlante
mer 2 agosto 2017 07:44 rispondi a grillo parlanteMa si rende conto di quello che scrive? Se venissero a casa sua e si piazzassero con una baracca? Ma mi faccia il piacere............
Angelo raffaele strecapede
mar 8 agosto 2017 03:47 rispondi a Angelo raffaele strecapedeSi chiamano lidi. Li trovi in tutto il mondo tranne che a Manduria dove il comune provvede a tutto (bagni, bagnini, accesso per disabili, pulizia, bar). #ilmarebellononbastaenonloavetecreatovoi#
serena callegaro
ven 4 agosto 2017 10:01 rispondi a serena callegaro...mi scusi il problema esiste se non erro da 14 anni solo oggi si sono accorti di questo! qualcosa che puzza c'e' ...
Nino Tricolore
mer 2 agosto 2017 06:51 rispondi a Nino TricoloreTutti siamo bravi.