Venerdì, 9 Maggio 2025

News Locali

Visite guidate gratuite

Novanta: evento speciale al Parco archeologico in occasione delle giornate europee del patrimonio 2022

Parco dei Messapi Manduria Parco dei Messapi Manduria © La Voce Di Manduria

Anche in questa fine stagione estiva, Sabato 24 e Domenica 25 Settembre, si rinnova l’appuntamento internazionale delle Giornate europee del Patrimonio. Il tema di quest’anno è “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”  scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti, che vuole innescare una riflessione sul patrimonio culturale come eredità per le generazioni future.

Miglior  tema non potevamo condividere per ricordare i 90 anni dal vincolo archeologico, istituito per l’area archeologica del parco di Manduria il primo luglio 1932, grazie alla lungimiranza dello studioso manduriano Michele Greco.

Durante queste giornate quindi, la cooperativa Spirito Salentino con il gruppo gestione Cuore Messapico, accoglieranno il pubblico, gratuitamente, alle ore 17.00 del sabato e della domenica per far conoscere il parco con visita guidata soffermandosi anche a riflettere sull’importanza del nostro passato e di come questo, se opportunamente valorizzato nel presente, potrà avere delle importanti ricadute sul futuro culturale del nostro territorio da sviluppare in un’ottica di sostenibilità.

Queste giornate speciali dedicate ai  90 anni dal vincolo archeologico al parco saranno anche occasione per presentare, durante i tour, la figura dell’illustre cittadino di Manduria,  già noto per il ruolo di direttore della biblioteca comunale “ Marco Gatti”, meno per il suo importante impegno come Ispettore Onorario del Dipartimento Antichità dell’allora Ministero della Pubblica Istruzione, incarico che gli permise, tra le altre cose, di realizzare il primo antiquarium nella biblioteca stessa.

In sintesi, i tour speciali gratuiti del 24 e 25 settembre prossimo al parco non saranno delle classiche visite guidate del parco e delle sue vestigia, ma una rosa di racconti fra passato e presente che ci auguriamo possa essere utile per il futuro.

 Vi aspettiamo al parco con  prenotazione obbligatoria, per un numero massimo di 30 persone per tour. Contatti anche via WhatsApp al n. 3381340466, o e-mail [email protected]

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...