
Si registra una marcia indietro della Regione Puglia per quanto riguarda l’ospedale di comunità promesso al sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro che per questo aveva subito messo a disposizione i locali dell’ex asilo Bianchetti. Da Bari un’altra verità: Manduria avrà una «casa di comunità» (ben diversa dall’ospedale di comunità), così come l’avranno anche i comuni di Sava, Maruggio, Torricella e San Marzano ed altri dodici centri della provincia di Taranto. Più fortunati sono stati i comuni di Castellaneta, Ginosa, Massafra e naturalmente Martina Franca che avranno sì il cosiddetto mini ospedale. Questa volta non si tratta di proposte o promesse, ma di un atto regionale già adottato.
La differenza tra i due presidi è sostanziale. Mentre nell’ospedale di comunità ci si potrà ricoverare sino a venti posti letto per patologie di bassa e media gravità, la casa di comunità destinata a Manduria è un poliambulatorio rafforzato dalla presenza, possibile, non fissa, dei medici curanti e con ambulatori specialistici e centro prelievi. Insomma, più o meno come il presidio socio sanitario sulla via per Uggiano ma senza la parte burocratica e anagrafica sanitaria
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
Realtà
gio 7 aprile 2022 11:38 rispondi a RealtàMi rivolgo a coloro (manduriani in politica) che hanno aderito al gruppo regionale "CON" EMILIANO.....ebbé l assessori regionali vuestru é pinsatu sulu a ginosa? Domanda! Mo ca bbi candidate dinuovo ti lu chiediamu comu mai no ha fattu nienti cu l assessori tua....ci tieni a cuore manduria vi tovevate muovere voi del gruppo CON EMILIANO
Maurizio barnaba
gio 7 aprile 2022 08:42 rispondi a Maurizio barnabaManduriani Salviamo il nostro territorio questi politici si stanno facendo morire piano piano la nostra Manduria per quanto riguarda l'ospedale siamo noi manduriani a difendere il nostro ospedale i politici non se ne fregano niente né di noi e né della Salute Per quanto riguarda la salute del proprio territorio la politica si doveva impegnare tantissimo basta mentre sempre il dito nella piaga basta con tutta questa falsità basta con tutte queste giro giro girotondo e tutti giù per terra basta e adesso ora di battere e di dire basta sul nostro territorio la salute è importante per tutti
Maurizio barnaba
gio 7 aprile 2022 08:38 rispondi a Maurizio barnabaSecondo me questi Nn stanno bene con la testa Ma la vera politica ti Manduria che fine ha fatto Ma cirendiamo conto che fine sta facendo il nostro territorio Ma i tutti noi maduriani cosa stiamo facendo per il nostro territorio nulla a biamo dato troppo tempo a tutti questi politici che non pensano affatto al nostro territorio maduriani svegliamoci e salvaguarda la nostra salute maduriani sosteniamo il nostro territorio