Giovedì, 1 Maggio 2025

Attualità

L'autopsia ha svelato che aveva una grossa setticemia dovuta alla presenza di filo da pesca arrotolato nell'intestino.

Non ce l'ha fatta la tartaruga ferita recuperata alla Salina

Tartaruga Tartaruga | © La Voce di Manduria

Non ce l'ha fatta la tartaruga ritrovata ieri mattina con un amo conficcato nella bocca, nelle acque antistanti la Salina dei Monaci. E’ morta nel primo pomeriggio di oggi, sabato 5 agosto, nonostante le cure che gli operatori del WWF aveva subito cercato di prestarle. Il bell'esemplare, di circa trenta centimetri di diametro, era stata recuperata da un avetranese, Pasquale Erario che l'aveva vista adagiata sul fondo del mare mentre nuotava a circa venti metri dalla riva. Allertati i soccorsi, aiutato anche da alcuni turisti presenti sul luogo, Erario aveva subito notato un filo da pesca che usciva dalla parte posteriore della tartaruga e un amo infilato nella bocca. Il personale sanitario del WWF, accortosi subito delle condizioni precarie dell'animale, si stava preparando ad intervenire chirurgicamente quando la tartaruga è morta. L'autopsia ha svelato che aveva una grossa setticemia dovuta alla presenza di filo da pesca arrotolato nell'intestino.

"Era ormai moribonda" ha spiegato Francesco Di Lauro, avvocato di Manduria e attivista del WWF, che è intervenuto sul posto, "perché il filo da pesca dentro al suo intestino aveva provocato danni irreparabili e una grande infezione. Purtroppo sono tante le tartarughe che rimangono attaccate all'amo ma, se prese in tempo, possono essere salvate. Se capita la prima cosa da fare non è quella di tagliare il filo e ributtarla in mare perché andrebbe incontro a morte certa, ma piuttosto portarla a riva e chiamare immediatamente il WWF perché noi la veniamo a prendere e ringraziamo chi lo fa. Capiamo i pescatori e vogliamo collaborare con loro, se riescono a chiamarci subito salvano la tartaruga. Inoltre se trovate una tartaruga in mare che si fa prendere, sappiate sin da subito che c'è qualcosa che non va: vuol dire che non sta bene, altrimenti mai si farebbe prendere con le mani. Se la trovate però cercate di tenerla bene in attesa che noi arriviamo: non tirate o togliete fili da pesca che vedete fuoriuscire perché potreste causarle emorragie, non necessita di essere tenuta per forza dentro l'acqua ma anche fuori con asciugamani bagnati sopra al guscio e attenzione a toccare occhi, molto delicati e bocca, perché potrebbe mordere se spaventata".

Il Centro Recupero Animali Selvatici dell'Oasi WWF di Policoro partecipa al Progetto Tartarughe Marine, che il WWF Italia conduce grazie alla rete di Centri presenti lungo la costa italiana, la reperibilità veterinaria per gli animali come le tartarughe è attiva 24 ore su 24 dal lunedì alla domenica ai seguenti contatti: 0835/1825157--393/4512058--338/4993658--327/1888870 ---[email protected]

Monica Rossi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 1 maggio

Si è aperto l’altro ieri nel tribunale di Taranto, un processo molto delicato che vede come imputata una donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 1 maggio

Il Partito democratico di Manduria prepara le valige per entrare nella maggioranza del sindaco Pecoraro. A fornire la chiave d’accesso è il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 1 maggio

Come aveva preannunciato, l’ingegnere Claudio Ferretti, dimissionario dalle funzioni di responsabile del settore Lavori pubblici, ha chiesto ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Discarica: tutti i numeri del regalo di Pasqua alla  terra del Primitivo
La Redazione - dom 20 aprile

Sgradito regalo pasquale per il comune di Manduria dalla Regione Puglia. Da Bari, infatti, è arrivata la decisione con la quale la Regione ha approvato definitivamente l'ampliamento della discarica in contrada «La ...

Dalle antiche carte il tesoro nascosto sotto l'ex mercato coperto
La Redazione - lun 21 aprile

Pubblichiamo un’interessante ricerca bibliografica e storia dell’avvocato Luigi Stano che mette a nudo tutti gli errori di chi ha deciso di realizzare un parcheggio sotterraneo sotto l’ex mercato coperto. Lo studioso ...

Gradimento social del sindaco: 520 contro 30
La Redazione - lun 21 aprile

Mai come questa volta l’indice di gradimento del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, era caduto così in basso sui social. Nella giornata di ieri, sono stati due i parametri che hanno misurato il non-consenso dei manduriani verso il proprio ...