Giovedì, 3 Luglio 2025

Gli articoli

La richiesta di Roberto Puglia

No agli alimenti Frankenstein: “se ne occupi il Consiglio”

Roberto Puglia Roberto Puglia © La Voce di Manduria

In qualità di consigliere comunale e componente della quarta commissione, chiedo al presidente del consiglio comunale, Gregorio Dinoi, di sottoporre all'attenzione della massima assise cittadina il tema del cibo sintetico. Le preoccupazioni della comunità agricola sono particolarmente elevate così come delle associazioni di categoria che hanno già lanciato l'allarme.

Si tratta di prodotti sintetici creati in laboratorio che nulla hanno a che vedere con la peculiarità del nostro territorio. Siamo ormai noti nel mondo per la produzione di eccellenti vini ed è indispensabile che questo consiglio comunale prenda una posizione netta contro il cibo Frankenstein.

La Coldiretti Puglia in tal senso ha lanciato una petizione per promuovere una legge che vieti la produzione uso e commercializzazione del cibo sintetico e sono state raccolte già trentacinquemila firme in Puglia. Ritengo che sia in corso un attacco contro il made in Italy e che il terreno di scontro sia proprio la tavola. Il nostro dovere come rappresentanti dei cittadini è proteggere i nostri prodotti contro questi alimenti in provetta. In Germania si è già di fronte al consumo dei primi bastoncini di sostanza ittica coltivati in vitro senza aver mai neppure visto il mare e questa è una deriva alimentare che non possiamo ignorare e che mette a rischio il futuro della nostra produzione.

Chiedo pertanto a nome del mio partito che l'argomento in questione sia inserito tra gli ordini del giorno nel prossimo consiglio comunale convinto che vi sarà la massima condivisione da parte dei colleghi che hanno a cuore le sorti dell'agricoltura italiana e dei prodotti locali.

Roberto Puglia, consigliere comunale FdI Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Lorenzo
    ven 20 gennaio 2023 08:13 rispondi a Lorenzo

    Prima del cibo sintetico, ci sono da sistemare le strade e gli incroci sulle strade della Provincia. La segnaletica stradale sia orizzontale che verticale, gli incroci illuminati e le piste ciclabili. Lei dove vive? Bla bla bla bla. Opinioni

    • Paolo
      ven 20 gennaio 2023 11:06 rispondi a Paolo

      Per non parlare dei 130mila euro regalati, in due tranche, dal Comune alla società di Salerno per sistemare i numeri civici. Società di cui non si è visto nessun addetto per le strade di Manduria e che non ha prodotto nessun risultato. Nel silenzio assordante pure della cosiddetta opposizione. E questo qua se ne esce con le battaglie contro i mulini a vento...

Ciclovia per il mare pura follia
La redazione - sab 3 maggio

Un copione già visto come il progetto della pista ciclabile del Viale Mancini, trecento metri di strada che portano al nulla. Questa volta, invece, di metri ce ne saranno cinquecento o qualcosa in più ed anche questa pista ciclabile si fermerà nel ...

Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...