Martedì, 8 Luglio 2025

Attualità

L’annuncio dell’Avis

Niente donazioni di sangue a Manduria per “mancanza di personale”

Donazione sangue Avis Donazione sangue Avis

Lunedì 30 settembre a Manduria non sarà possibile donare sangue perché mancano gli operatori sanitari. È l’associazione Avis locale ad annunciarlo sul proprio canale Facebook: «Ci scusiamo per il disagio», si legge sul post che comunica agli utenti il disservizio. Ma in un territorio già segnato dalla cronica scarsità di donatori questa sospensione rappresenta un ulteriore colpo per i pazienti talassemici di Manduria oltre che per le urgenze.

Ne avevamo già parlato in occasione della morte di Gregory Libardi, talassemico manduriano che ha sempre avuto difficoltà a reperire le sacche di sangue di cui aveva bisogno. Se a questa situazione già critica si aggiunge la mancanza di personale, lo scenario si fa ancora più drammatico. Meno personale, meno donatori, meno sangue per i talassemici. Una spirale pericolosa che aumenta i rischi per la loro vita. Due emergenze intrecciate. A sottolineare il problema sono le lamentele, spesso riportate dal nostro giornale, sul servizio di donazione di Manduria. Nei commenti sotto il post Facebook in cui l’Avis annuncia la sospensione delle donazioni, non mancano infatti alcune critiche: «C’è emergenza di sangue ma non fanno niente per migliorare il servizio di donazione, anzi», scrive un utente, evidenziando una frustrazione condivisa da molti cittadini.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Ale
    sab 28 settembre 2024 02:34 rispondi a Ale

    Purtroppo e' sempre la male politica e chi dovrebbe prevenire in anticipo queste cose in vece di riscaldare le sedie e magari prendono anche a fine hanno il premio di produzione assurdo

  • Mario
    sab 28 settembre 2024 11:37 rispondi a Mario

    Non preoccupatevi,c'è il palazzo di città che è succhiatore di sangue. Opinione

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

In tanti ci chiedono di conoscere nei particolari il cartellone degli eventi organizzati e/o sponsorizzati dal comune di Manduria che non ha ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

Dopo 40 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, il luogotenente Antonio Bascià è stato collocato in pensione. La sua è stata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

L’ennesimo incidente avvenuto domenica pomeriggio all’ingresso della marina di San Pietro in Bevagna riaccende ...

“Acqua gassata addio”, la segnalazione di una utente
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina manduriana che ha voluto denunciare pubblicamente un disservizio che coinvolge numerosi ...

Parco nuovo ma senza illuminazione,  altra inaugurazione di facciata
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, del vescovo di Oria Vincenzo Pisanello e con l’accompagnamento di musica e applausi, ...

Disabilità ignorata nelle marine manduriane, lettera al prefetto
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. Dopo settimane di proteste sui social e segnalazioni inviate agli uffici comunali, la voce delle ...