Domenica, 6 Luglio 2025

Attualità

L’annuncio dell’Avis

Niente donazioni di sangue a Manduria per “mancanza di personale”

Donazione sangue Avis Donazione sangue Avis

Lunedì 30 settembre a Manduria non sarà possibile donare sangue perché mancano gli operatori sanitari. È l’associazione Avis locale ad annunciarlo sul proprio canale Facebook: «Ci scusiamo per il disagio», si legge sul post che comunica agli utenti il disservizio. Ma in un territorio già segnato dalla cronica scarsità di donatori questa sospensione rappresenta un ulteriore colpo per i pazienti talassemici di Manduria oltre che per le urgenze.

Ne avevamo già parlato in occasione della morte di Gregory Libardi, talassemico manduriano che ha sempre avuto difficoltà a reperire le sacche di sangue di cui aveva bisogno. Se a questa situazione già critica si aggiunge la mancanza di personale, lo scenario si fa ancora più drammatico. Meno personale, meno donatori, meno sangue per i talassemici. Una spirale pericolosa che aumenta i rischi per la loro vita. Due emergenze intrecciate. A sottolineare il problema sono le lamentele, spesso riportate dal nostro giornale, sul servizio di donazione di Manduria. Nei commenti sotto il post Facebook in cui l’Avis annuncia la sospensione delle donazioni, non mancano infatti alcune critiche: «C’è emergenza di sangue ma non fanno niente per migliorare il servizio di donazione, anzi», scrive un utente, evidenziando una frustrazione condivisa da molti cittadini.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Ale
    sab 28 settembre 2024 02:34 rispondi a Ale

    Purtroppo e' sempre la male politica e chi dovrebbe prevenire in anticipo queste cose in vece di riscaldare le sedie e magari prendono anche a fine hanno il premio di produzione assurdo

  • Mario
    sab 28 settembre 2024 11:37 rispondi a Mario

    Non preoccupatevi,c'è il palazzo di città che è succhiatore di sangue. Opinione

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Il racconto: “Così ho soccorso mia moglie nell’indifferenza di tutti”
La Redazione - mar 1 luglio

Non si trattava di una residente, come inizialmente riportato, ma di una bagnante in vacanza, la donna soccorsa domenica dai sanitari del 118 in via dei Pini a San Pietro in Bevagna. A precisarlo è il marito che ha dovuto prendere ...

“Acqua gassata addio”, la segnalazione di una utente
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina manduriana che ha voluto denunciare pubblicamente un disservizio che coinvolge numerosi ...

Parco nuovo ma senza illuminazione,  altra inaugurazione di facciata
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, del vescovo di Oria Vincenzo Pisanello e con l’accompagnamento di musica e applausi, ...