Venerdì, 4 Luglio 2025

News Locali

Una questione che si trascina ormai da anni e pone i lavoratori della Igeco ad inscenare proteste e a richiedere l’intervento delle organizzazioni sindacali riguarda...

Netturbini Igeco sul piede di guerra: non ci pagano gli stipendi

Operai Igeco Operai Igeco | © La Voce di Manduria

Una questione che si trascina ormai da anni e pone i lavoratori della Igeco ad inscenare proteste e a richiedere l’intervento delle organizzazioni sindacali riguarda «l’onta» di dover chiedere ciò che invece dovrebbe essere concesso di diritto sulla base di un contratto. Parliamo del ritardo del pagamento degli stipendi ai lavoratori della Igeco che costringe ancora una volta la FP Cgil ad intervenire per comporre la vertenza che vedrà giovedì mattina dalle 10 alle 12, lavoratori e rappresentanti sindacali impegnati in un sit in dinanzi al comune di Manduria. A tal proposito, si riporta quanto espresso in una nota dal segretario della FP Cgil di Taranto Cosimo Nardelli. «La FP CGIL Taranto – scrive Sardelli -ancora una volta, è costretta a denunciare il ritardo nei pagamenti delle retribuzioni dei lavoratori della Igeco, addetti al servizio di igiene urbana impegnati nel cantiere di Manduria».

Lo stesso segretario ritiene paradossale che a fronte di un’azienda commissariata per interdittiva antimafia e quindi gestita da un commissario prefettizio nonchè di una stazione appaltante (il Comune di Manduria) anch’esso gestito da una Commissione Straordinaria Ministeriale, quindi governate entrambe dallo Stato, il diritto dei lavoratori alla retribuzione sia ogni mese oggetto di una autentica lotteria. Tra l’altro, da parte della FP Cgil, viene posto in risalto che per l’ennesima volta si esprime preoccupazione per i molteplici inadempimenti contrattuali dell’azienda verso i lavoratori. «Ad oggi, infatti – si legge nella nota sindacale -non abbiamo notizie del versamento delle quote di previdenza complementare, lo stesso dicasi per le quote del Fondo di assistenza sanitaria, mentre ci vengono da più parti segnalati anche problemi di versamento delle quote stipendiali trattenute ai dipendenti a fronte di cessioni del quinto».

Il rappresentante aziendale della Cgil, Cosimo Colluto, chiede scusa ai cittadini, a nome di tutto il personale, per i disagi che dovranno sopportare a causa delle agitazioni in atto.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...