Domenica, 13 Luglio 2025

News Locali

La lettera con l'ipotesi suggestiva di un manduriano

“Nell’antico Calvario il miracolo dell’olivastro di beato Giuseppe Ghezzi”

La chioma e il nuovo germoglio dell'olivastro La chioma e il nuovo germoglio dell'olivastro © La Voce di Manduria

Per quattro volte è stato sradicato dal monumento del Calvario ma è sempre germogliato: «forza della natura o miracolo?». A chiederselo è un manduriano che ha inviato una lettera al sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, chiedendo di preservare la pianta di olivastro che ostinatamente si è rifatto spazio dal pavimento di tufi dell’antico monumento. «Nonostante i ripetuti interventi per distruggerlo – scrive il cittadino Giacinto Spina -, è la quarta volta che germoglia». Perché tanto interesse? «Tradizione vuole – scrive il manduriano – che si stato piantato dal beato Giuseppe Ghezzi il quale per diversi anni si prese cura del complesso monumentale». 

Ed ecco la richiesta del cittadino. «Al di là di ogni congettura, se forza della natura o intervento soprannaturale – si legge nella lettera – sta di fatto che tale albero non costituisce alcun pericolo né per i caseggiati limitrofi, né per il manufatto che lo ospita». 

Nelle vecchie foto del Calvario è ben visibile la folta chiosa dell’ulivo selvatico che per quattro volte, secondo il racconto di Spina, è stato sradicato tornando ogni volta a germogliare nello stesso punto dove, sempre secondo le fondi del cittadino, lo piantumò l’ex frate minore morto nel 1955 a Lecce e dichiarato venerabile nel 2000.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • giorgio sardelli
    gio 23 giugno 2022 09:42 rispondi a giorgio sardelli

    Speriamo che la xilella non lo infetta sennò addio miracoli che veramente Manduria ne ha bisogno di miracoli

  • damiano
    gio 23 giugno 2022 04:11 rispondi a damiano

    SCATTUNI O LUPI O SOBBRACADDI semplicemente naturale ed affascinante. GRAZIE a giacinto .. che ha dato ''voce'' a questa pianta che vorrebbe vivere come tutti noi. bellissima notizia e spero che la pianta sia preservata . anche perche' senza di essa il monumento perderebbe in bellezza.

  • matteo smeraldi
    gio 23 giugno 2022 11:08 rispondi a matteo smeraldi

    evidentemente non lo hanno sradicato ma semplicemente tagliato. E non cominciamo col cercare i pellegrini che credono al miracolo per venire a vedere" lu termiti ti lu bbèatu...."

    • Gregorio
      gio 23 giugno 2022 03:23 rispondi a Gregorio

      Non sarà come quello di anni addietro.la signora che vedeva e parlava con la Madonna sulla via x san cosimo???

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...