Sabato, 5 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Per la salute pubblica

Nas in azione in tutta la provincia di Taranto: 5 licenze sospese, 30 denunciati, multe per 50mila euro

Nas Nas

Nell’ambito delle attività di controllo condotte dai Carabinieri del NAS di Taranto su tutta la provincia, tese a contrastare le più diffuse illegalità nel comparto alimentare e sanitario e prevenire episodi potenzialmente pericolosi per la salute pubblica, dall’inizio dell’estate ad oggi sono state controllate quasi 200 strutture, che hanno condotto:

-  alla sospensione di 5 attività, tra depositi, bar e laboratori di preparazione alimenti, a seguito del rilevamento di carenze igienico-sanitarie e strutturali, oltre che della mancanza di indispensabili adempimenti documentali;

-  al sequestro di oltre 8 quintali tra pesce, carne, frutta e verdura, parte dei quali distrutti, per un valore di euro 15.000 circa, in alcuni casi offerti in vendita o somministrati al pubblico già scaduti di validità, in altri invece sprovvisti delle prescritte informazioni nell’etichetta o per mancanza di tracciabilità o per assenza di procedure relative all’abbattimento termico e congelamento;

-  a segnalare alle competenti Autorità Amministrative 31 persone, titolari ed operatori delle attività controllate, contestando sanzioni per circa 50.000 euro.

Nell’ambito poi degli specifici controlli sulle strutture sanitarie, si è proceduto alla chiusura di un centro medico, risultato privo di nulla-osta sanitario, e di un centro di chirurgia estetica privo di autorizzazioni.

L’attività di controllo del reparto speciale dell’Arma ha riguardato anche farmacie e strutture sanitarie pubbliche, portando alla denuncia all’A.G. di un farmacista per alcuni gravi inadempimenti, e di un infermiere per mancata iscrizione al relativo albo professionale.

I controlli del NAS e degli altri comparti di specialità dell’Arma dei Carabinieri proseguiranno per tutto il periodo estivo, sotto il raccordo operativo del Comando Provinciale di Taranto, al fine di garantire il rispetto delle normative di settore tramite un’azione diffusa di prevenzione e contrasto alle illegalità.

Analogamente a quanto effettuato negli anni precedenti, soprattutto in occasione della festività del ferragosto, a tali ispezioni verrà affiancata dal Comando Provinciale Carabinieri di Taranto anche un’intensificazione straordinaria dei servizi di controllo del territorio, soprattutto nelle aree a vocazione turistica, al fine di garantire ai cittadini, d’intesa con le altre forze di polizia, la fruizione della particolare ricorrenza in un contesto sicuro e presidiato.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...