Domenica, 13 Luglio 2025

News Locali

Relativi agli anni dal 2013 al 2016

Multe non pagate, buco nel bilancio di 241mila euro

Multe non pagate Multe non pagate | © La Voce di Manduria

C’è un buco di 241mila euro nelle casse del comune di Manduria. E’ quello creato dai mancati incassi delle multe al codice della strada relative agli anni dal 2013 al 2016. Si tratta in gran parte di sanzioni evase dall’automobilista e in minima parte da multe contestate e passate in giudizio che le ha anate. E’ quanto emerso da un accertamento in entrata effettuato dal responsabile dell’Area servizi di vigilanza, avvocato Vincenzo Dinoi che ha pubblicato la dovuta determina. Si tratterebbe di crediti per i quali è prevista la prescrizione e quindi la non esigibilità passati cinque anni dall’ultimo atto di notifica ufficiale.

Quindi, 241mila euro mancanti sino al 2016, da valutare e quantificare poi la somma non riscossa negli anni successivi relativamente allo stesso canale di entrate.
Il provvedimento emesso dall’avvocato Dinoi, comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell’ente, pertanto necessita del visto di regolarità contabile e dell’attestazione della copertura finanziaria della spesa da parte del responsabile del servizio finanziario, nella fattispecie al dottor Leonardo Franzoso.

I mancati incassi per un totale di 241mila euro si riferiscono al seguente dettaglio per anno di emissione: 15.319 nel 2013; 100mila euro nel 2014; 75.503 euro nel 2015; 50.285 nel 2016.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Realtà
    gio 13 maggio 2021 10:35 rispondi a Realtà

    Segnalazione alla Procura della Corte dei conti a Bari

  • giorgio sardelli
    gio 13 maggio 2021 12:18 rispondi a giorgio sardelli

    ECCOOOO!!!! il motivo perche hanno starato l'orologio della ZTL se lo diceva prima si sarebbe fatta una raccolta popolare, di solito quando uno non paga ad un certo punto interviene l'ingiunzione di pagamento se non è stata fatta c'è un motivo. Mia Madre mi diceva " nienti pi nienti nisciunu faci nienti e poi ci no paii a linu paii a lana" proverbi antichi che indovinano sempre

  • Marco
    gio 13 maggio 2021 10:36 rispondi a Marco

    Il Popolo regna sovrano, c'è poco da fare...caro comante ??

  • Gregorio
    gio 13 maggio 2021 09:58 rispondi a Gregorio

    Mò vedi, che dobbiamo fare una colletta?? al Comandante ?????!!!

  • Gregory
    gio 13 maggio 2021 06:35 rispondi a Gregory

    Qui si PIANGE

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...