Domenica, 31 Agosto 2025

News Locali

Il triste bilancio: due morti e tre feriti, tutti minorenni

Il triste bilancio: due morti e tre feriti, tutti minorenni Il triste bilancio: due morti e tre feriti, tutti minorenni | © n.c.

MONTALBANO – Tornavano da mare. Sulla via del ritorno a casa hanno incontrato la morte. Due adolescenti di Martina Franca – Giuseppe Chiarelli di 16 anni e Massimo Sbano di 17 anni – sono morti sul colpo nel tragico incidente stradale avvenuto intorno alle 19 di questa sera (10 giugno) sulla provinciale numero 10 che collega la statale 16 alla 379, la cosiddetta Montalbano-Mare.

I due viaggiavano a bordo di uno scooter Aprilia Scarabeo 125 in direzione Montalbano quando per cause in corso di accertamento sono entrati in collisione con una Ford C Max guidata da un militare dell’Arma fuori servizio di 40 anni di Pescara che viaggiava insieme alla moglie e al figlioletto di 5 anni in direzione mare. Coinvolti nell’incidente anche altri due giovani che viaggiavano su un altro scooter – un Piaggio Beverly 125 – in comitiva con i due ragazzi deceduti.

Per Chiarelli e Sbano, sbalzati dalla moto sull’asfalto, non c’è stato a da fare. Sono morti sul colpo. Feriti gravemente anche i due loro amici che viaggiavano sull’altra moto – Andrea Cervellera e Fulvio Raguso entrambi di 16 anni di Martina Franca – che si trovano ricoverati in ospedale a Brindisi e ad Ostuni.

Ferito anche il bambino di 5 anni che viaggiava a bordo della macchina, che si trova ricoverato presso l’ospedale Perrino di Brindisi. L’autovettura dopo la collisione è andata a finire sul lato opposto della carreggiata schiantandosi prima sul muro e poi finendo la sua corsa su un auto – una Lancia Y - parcheggiata dinanzi ad una abitazione adiacente alla provinciale. La proprietaria di quest’ultima auto – una 66enne - per lo spavento è stata colta da malore e trasportata presso l’ospedale di Fasano. Le sue condizioni non sarebbero preoccupanti.

Sul posto sono intervenute diverse pattuglie dei Carabinieri della compagnia di Fasano e della stazione di Pezze di Greco. Sul luogo dell’incidente si sono portati anche il capitano Gianluca Sirsi, che comanda la compagnia dei Cc di Fasano, ed il capitano Andrea Davini che guida il nucleo radiomobile ed operativo.

I rilievi di rito sono stati eseguiti dalla Polizia stradale di Brindisi. Numerose le ambulanze del 118 intervenute sul posto per soccorrere i feriti.
A dare man forte anche la Polizia municipale di Fasano che ha chiuso al traffico l’intera arteria.

(GoFasano.it)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...