Domenica, 18 Maggio 2025

News Locali

Monaco-Mirante ai maruggesi, per favore!

Monaco-Mirante ai maruggesi, per favore! Monaco-Mirante ai maruggesi, per favore! | © n.c.

MANDURIA - Ha sfiorato l’incidente diplomatico tra manduriani e maruggesi l’errore commesso ieri dal nostro giornale che alla bellissima «Foto del giorno» scattata dal manduriano, Giampiero Resta, ritraente un tratto di spiaggia di zona Monaco-Mirante, attribuiva la territorialità a Manduria e non a Maruggio. Moltissimi lettori hanno apprezzano la foto condividendola o apponendovi il like. Chi si è accorto dell’errore di confine ha commentato con ironia la svista, altri, maruggesi, l’hanno presa male accusandoci di averlo fatto apposta.

Pochi, per fortuna, ci hanno anche offesi definendo la nostra una «sciacallata» (è il caso di Gianfranco Cipriani presidente di Legambiente Maruggio), o accostando i manduriani al «cuculo... inteso come simpatico - quanto...skumato – volatile» (cit.), o ancora definendoci «scippatori», «scorretti», «ignoranti» e così via. C’è stato anche chi ha dispensato ai manduriani consigli «a valorizzare Torre Colimena invece di impossessarsi di cose altrui». Persino il sindaco di Maruggio, Alfredo Longo, si è scomodato con i commenti, superandoli tutti. Scrive: «prima si sono impossessati del miglior pizzaiolo di Puglia descrivendolo un Manduriano mentre invece proviene da Maruggio – scrive il primo cittadino maruggese - ed adesso anche della spiaggia Monaco - Mirante. Ho capito che siamo invidiati – prosegue il post del sindaco - ma date a Cesare quel che è di Cesare! La redazione dovrebbe essere un tantino più attenta». In effetti, abbiamo sbagliato e ci siamo anche scusati pubblicamente correggendo la didascalia. Sempre su Facebook abbiamo anche pubblicato, ad uso e per conoscenza del sindaco Longo che ci invita ad essere più attenti, la scheda del bravo pizzaiolo, Paolo Bruno, da noi indicato giorni prima come «manduriano» nell’articolo in cui si dava conto della sua affermazione in campo regionale come miglior pizzaiolo della Puglia. Ebbene, caro sindaco di Maruggio, abbiamo scritto che Paolo Bruno è di Manduria perché così è riportato sulla sua scheda personale di Facebook. Più tollerante e corretta, infine, è stata la reazione di un altro maruggese, Ugo Giovanni Lombardi, che avendo letto le nostre motivazioni ha scritto: «Accettiamo le scuse. Un pochino più attenti Però».

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...