Sabato, 24 Maggio 2025

Cultura

La composizione è stata immortalata da Salvo Malagnino che ha pubblicato le foto sul suo profilo Facebook.

Misteriose sculture con le pietre in equilibrio sulla spiaggia

Pietre in equilibrio Pietre in equilibrio | © La Voce

Misterioso artista di “stone balancing” lascia le sue opere sulla spiaggia di Monaco-Mirante. Si chiama “stone balancing”, pietre in equilibrio, ed è una disciplina mentale della pratica Zen consistente nella realizzazione di composizioni fatte con pietre poste in equilibrio una sull'altra, che in apparenza sembrano essere fisicamente impossibili. Una composizione di “stone balancing” è stata realizzata ieri da uno sconosciuto Su una spiaggia in località “Monaco-Mirante”, tra le marine di San Pietro in Bevagna e Campomarino di Maruggio.
La composizione è stata immortalata da Salvo Malagnino che ha pubblicato le foto sul suo profilo Facebook.
«Lo “stone balancing” – si legge sul sito www.zenhome.it - è una disciplina mentale rivolta a porre in equilibrio pietre e massi di varie forme senza alcun supporto ulteriore a quello delle stesse forze di gravità. Il balancing ha una stretta relazione con la pratica Zen, sia nell'esecuzione che nel risultato, in quanto è essenzialmente un viatico per la meditazione, l’aumento della sensibilita’ mentale e la percezione dello scambio di energia tra il soggetto e la pietra da porre in equilibrio. Il tempo di esecuzione non e’ prevedibile, l’energia che scorre dal soggetto alla pietra diventa via via piu’ evidente, l‘effetto rilassante per la psiche si acquisisce nel tempo grazie anche al luogo dove solitamente si esercita: mare, fiumi, ovunque vi sia acqua in movimento e silenzio».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Alessandro il grande
    dom 16 settembre 2018 01:01 rispondi a Alessandro il grande

    Non è vero sono stati gli extra terrestri li ho visti io...

  • lorenzo
    dom 16 settembre 2018 11:33 rispondi a lorenzo

    Bene dopo l'illusione del porto romano sottomarino e le pietre zen, mi aspetto la spada di Federico II di Svevia sotto l'ex edicola di San Pietro o le ossa di Tirannosauro Rex alla Pineta.

  • Raffaele “Lele” Pinto
    dom 16 settembre 2018 06:14 rispondi a Raffaele “Lele” Pinto

    Amici, le pietre in equilibrio sulla spiaggia delle Saline le ho lasciate io ieri mattina. Ho le prove

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

E' stato firmato e pubblicato questa mattina il decreto di nomina per Michele Matino che diventa vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

La corrente manduriana dei Gregorio (Pd-M5S) ha portato vento in poppa al veliero del sindaco di Martina Franca, Gianfranco Palmisano, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

Era stata rubata a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, la Fiat Panda protagonista ieri di uno spericolato inseguimento della polizia ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

Si è conclusa con l’assoluzione per abrogazione del reato di abuso d’ufficio il processo ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Al Del Prete-Falcone si parla di legalità con la deputata Caterina Chinnici
La Redazione - mar 28 gennaio

Giovedì 30 gennaio  dalle ore 10, l'Istituto Del Prete- Falcone di Sava, organizza l'evento "Seminiamo la Legalità" presso Auditorium Giovanni Falcone,. Ospite della giornata ...

Gli appuntamento culturali passati e futuri dell'Associazione Plinio
La Redazione - dom 2 febbraio

Gli appuntamenti della prossima settimana dell'Associazione culturale Plinio. Programma settimana 4 – 7 febbraio 2025. ...