Sabato, 24 Maggio 2025

News Locali

Cinque mesi di attesa

“Mio fratello disabile, la battaglia per un parcheggio riservato”

Stallo per disabile Stallo per disabile

«Mio fratello è disabile grave da cinque anni per un ictus e da cinque mesi stiamo aspettando uno stallo giallo davanti casa ma dal comune di prendono in giro». Barbara R., manduriana, non ce la fa più ad attendere quello che è un diritto: avere la possibilità di trovare un posto davanti casa per portare il fratello ad una visita o, come è successo giovedì scorso, ad un ospedale per le cure. «Ho presentato la domanda l’8 aprile scorso con tutti i documenti richiesti, dopo quattro mesi e mezzo ci hanno detto avrebbero provveduto, ma ad oggi di parcheggio vicino casa nemmeno l’ombra e mio fratello si aggrava sempre di più», racconta Barbara che la scorsa settimana ha dovuto chiamare l’ambulanza per far ricoverare il fratello allettato.

«Abitiamo in una via molto trafficata dove è impossibile trovare un posto auto, quando è venuta l’ambulanza - racconta la donna -, ha dovuto parcheggiare in mezzo alla strada bloccando il traffico mentre gli operatori con la barella hanno dovuto fare lo slalom tra le macchine per prendere mio fratello che suo malgrado ha dovuto dare spettacolo della sua disabilità agli automobilisti in coda». 

La rabbia della donna che da cinque anni accudisce amorevolmente il fratello di 55 anni, è davvero tanta. «Soprattutto – dice – se penso, e lo so per certo, che quando persone importanti hanno avuto bisogno delle strisce gialle per entrare agevolmente nel proprio garage, sono stati accontentati subito con con uno, ma due stalli riservati». La domanda presentata dalla signora Barbara è stata già accolta ma inspiegabilmente le strisce gialle non si vedono ancora. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Antonio Ruggero
    lun 16 settembre 2024 11:24 rispondi a Antonio Ruggero

    Scrivere al Prefetto di Taranto.

  • Vincenzo
    lun 16 settembre 2024 09:59 rispondi a Vincenzo

    Il familiare potrà avanzare richiesta, se non già fatta, per l'assegnazione di un parcheggio privato ed esclusivo, da richiedere presso il Comune, che potrà essere utilizzato solamente da loro e non da altri. Il parcheggio riservato, comunenente detto “con concessione”, si differenzia da quelli comuni perché reca appunto il numero della concessione sul cartello. Questo numero dovrà corrispondere con quello presente sul contrassegno, esposto dal veicolo utilizzato dalla persona disabile o familiare. L’articolo del codice della strada che sancisce l’utilizzo dei parcheggi riservati è il 381.

  • CD
    lun 16 settembre 2024 09:50 rispondi a CD

    Che schifo in via Nicotera c'è il posto disabili e il disabile non c'è più

  • frank
    lun 16 settembre 2024 09:07 rispondi a frank

    Al di là del caso concreto, c'è un cattivo utilizzo generalizzato anche nella vicina Avetrana degli stalli gialli dove l'invalido non ha la patente, ma il posto riservato vede sostare l'auto di un familiare o altri che si recano solo per andare a trovare l'invalido e non per prelevaro per portarlo a visite ecc. come prevede il cds. E se lo si fa notare, rispondono in malo modo!

  • Marco
    lun 16 settembre 2024 08:44 rispondi a Marco

    VERGOGNOSO Da scrivere su Twitter/X dei vari ministeri

  • Giuse Dinoi
    lun 16 settembre 2024 08:03 rispondi a Giuse Dinoi

    Gentile Signora, per quanto riguarda il cittadino, possono passare mesi o anni per ottenere le strisce gialle, mentre per le strisce blu, in meno di una settimana, il comune ha coperto Manduria con queste ultime.

  • Gregorio
    lun 16 settembre 2024 07:19 rispondi a Gregorio

    Questa vergogna discriminativa è normale amministrazione quando non si ha santi sul municipio .Opinione

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...