Mercoledì, 9 Luglio 2025

News Locali

Il primo giorno di mercato sul vialone Aldo Moro boccia l’operato del comando di polizia municipale preso di mira da pendolari e residenti della zona

Mercato sul vialone è caos: pendolari e residenti furiosi

Mercato Viale Aldo Moro Mercato Viale Aldo Moro | © La Voce di Manduria

Il primo giorno di mercato sul vialone Aldo Moro boccia l’operato del comando di polizia municipale preso di mira da pendolari e residenti della zona. I primi ad esprimere nervosismo ieri mattina sono stati i lavoratori e studenti della corsa per Taranto che hanno atteso per più di mezz’ora l’arrivo del pullman bloccato dal divieto di transito del vialone. A quanto pare gli uffici comunali responsabili della viabilità non hanno comunicato alle aziende di trasporto pubblico l’occupazione del viale dagli ambulanti costringendolo a tragitti alternativi, non facili vista la mole dei mezzi, che hanno fatto saltare i tempi. Risultato: pendolari arrivati a Taranto con 45 minuti di ritardo.

Di diversa natura ma altrettanto grave il disagio lamentato dai residenti delle palazzine che costeggiano il viale. Il resoconto lo offre un post pubblicato sulla pagina Facebook intitolata This Is Manduria.

«I cancelli di accesso e uscita del cortile, adibito a parcheggio auto, presenti in via Mattarella e viale Aldo Moro – si legge -, erano inaccessibili per la presenza dei commercianti di frutta dal lato via Mattarella e di commercianti di altro genere in viale Aldo Moro». Chi per "notizia popolare" ha avuto la possibilità di porre in sosta il proprio veicolo la sera prima fuori dal cortile, ha potuto svolgere le proprie attività quotidiane, «diversamente – prosegue la protesta - ci si è ritrovati praticamente chiusi e limitati da dette funzioni». I residenti si chiedono:«se qualcuno avesse avuto un’emergenza, di qualsiasi tipo, come avrebbe potuto utilizzare la propria auto posta nel cortile, dato che il cancello di uscita era non solo bloccato dai commercianti, ma anche dalla presenza dei pannelli in ferro spartitraffico, che non erano stati rimossi per l’occorrenza?».

A prendere la parola s questo sono di dirigenti del «Movimento democratico con Manduria» che lanciano un appello al responsabile del settore e al dirigente dei vigili urbani, «di prendere in considerazione la volontà di ricollocare meglio la disposizione delle aree destinate ai commercianti tenendo conto dei tanti cittadini che per tutto il periodo della fiera, tutti i martedì, si sentono sequestrati in casa e a cui si provoca tanti disagi».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...