
Ore 11 di oggi, martedì, mercato settimanale deserto a Manduria dove gli ambulanti hanno smontato prima del solito per mancanza di clienti.
Un trend in negativo che testimonia l’inesorabile agonia del mercato del martedì che l’amministrazione non riesce a rilanciare. Colpa del sito così distante dalle zone urbane che, si è capito ormai, alla gente non piace, dovuto anche a scelte sbagliate di chi amministra la cosa pubblica.
Oggi, ad esempio, il colpo di grazia lo ha dato la decisione dell’assessore al Commercio, Isidoro Mauro Baldari che ha deciso di fare aprire i mercatini rionali di prodotti alimentari, solitamente chiusi il martedì e nei festivi, per permettere di recuperare la chiusura di venerdì prossimo, festa della Repubblica. Togliendo così al sito sulla circunvallazione l’attrattiva più importante della frutta e verdura e alimentari in genere, gli unici prodotti che trainano l’affluenza del pubblico nell’area mercatale del martedì.
Una decisione non concordata con le associazioni di categoria, presa, come scrive nella determina la responsabile del settore commercio del Comune, «da informali richieste pervenute».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
20 commenti
Giuse Dinoi
lun 5 giugno 2023 07:33 rispondi a Giuse DinoiPure il mercato sono riusciti a rovinare,ecco perchè quando mi è capitato di andare al mercato della vicina Sava vedo tanti manduriani,che vergogna ma non ni drizzunu una.
Maiorano antonio
mer 31 maggio 2023 03:46 rispondi a Maiorano antonioSono riusciti negli anni a distruggere il mercato settimanale di Manduria... io ricordo era un punto di riferimento molto fertile per le casse e attrazione di tutti i paesi limitrofi... ormai la città di Manduria a differenza di altri paesi sta scomparendo tutto... i giovani vanno via... attività in piena agonia...
Cittadino illustre
mar 30 maggio 2023 11:48 rispondi a Cittadino illustreMa nel 2023 dovete andare ancora al mercato settimanale? Evolvervi quando?
Gregorio
gio 1 giugno 2023 02:25 rispondi a GregorioCarissimo cittadino illustre, ricorda che la concezione del mercato è ,come edificio riservato agli scambi commerciali NASCE proprio nel mondo romano intorno al II sec a.C. Dove c’è il venditore, colui che offre, e il compratore, colui che acquista; i beni e i servizi; il prezzo. ..pensa che, il macellum romano era infatti un mercato dove si vendeva di tutto, comprese le carni! Il MERCATO è diffuso in tutto il MONDO 🌍!!
Pasquale Regalo
mar 30 maggio 2023 11:26 rispondi a Pasquale Regalo…ma l’assessore al Commercio, Isidoro Mauro Baldari ! Prima cosa faceva ? …così, chiedo per un DOTTORE ! 🤣
giorgio sardelli
mar 30 maggio 2023 09:55 rispondi a giorgio sardelliNON sapete neanche copiare dai vicini basterebbe vedere i mercati di Francavilla e Sava tanti Manduriani si dividono e vanno in questi mercati che funzionano
Walter
mar 30 maggio 2023 07:11 rispondi a WalterAbusivi nel paese 🤑🤑🤑🤑🤑 Regolari fuori li fichi 😁😁😁😁😁
Antonio
mar 30 maggio 2023 05:58 rispondi a AntonioNon è da oggi che il mercato sta in quelle condizioni grazie ai così chiamati "politici" e non è solo quello, abbiamo anche il municipio sbattuto ai confini! Ho girato l'Italia e non ho mai visto un municipio situato in periferia! Li ho visti sempre al centro dei paesi o delle città... Poveri noi cittadini, che gentaglia che ci amministra
Marco
mer 31 maggio 2023 12:47 rispondi a MarcoUn comune nuovo significa MILIONI E MILIONI di EURO che più di qualcuno HA INTASCATO...NON STO DICENDO MICA CHE... Inoltre un comune in periferia significa che i BRAVISSIMI DIPENDENTI lavoreranno tutti i giorni senza mai fermarsi e senza mai assentarsi proprio perché nessuno o quasi li disturberà... 🧟♂️®
Antonio Ruggero
mar 30 maggio 2023 05:42 rispondi a Antonio RuggeroOrmai siamo in agonia su tutto e pian piano stiamo scomparendo. Ci cancellano pure dai cartelli stradali ( all'imbocco di Campi in direzione Manduria).......basta con l' "accanimento terapeutico". Vogliamo una morte dolce!
Anna Maria Olivetto
mar 30 maggio 2023 05:41 rispondi a Anna Maria OlivettoQualche anno fa sono venuta in ferie a Manduria e l'ho trovata bellissima!! Ma il mercato settimanale mi ha deluso dove è situato.....IL MERCATO SETTIMANALE DOVREBBE ESSERE SITUATO IN CENTRO STORICO PERCHÉ FUNZIONI.!!! E IL VISTRO È MERAVIGLIOSOOOO!!!!
Angelo
mar 30 maggio 2023 04:35 rispondi a AngeloCol tempo delle ciliege si è tornato al vandalismo. Mo ti voglio ,,Comandanteeeeee realtà o opinione?
Giorgio
mar 30 maggio 2023 04:31 rispondi a GiorgioQuesto elemento (se così si può chiamare) insieme ha chi deve controllare ,privilegiano gli ABBUSIVI senza titoli al commercio registratori di cassa e documenti sanitari.Gli danno la possibilità di occupazione settimanalmente di suolo pubblico con servizi di chiusura strade e raccolta rifiuti GRATUITI.Mentre voi mercantile(pagate il tutto x il solo giorno di martedi)😁😁😁😁 Amministrazione che promuove il NERO???Striscia dove Sei!!Opinione
Manduriano
mar 30 maggio 2023 04:05 rispondi a MandurianoQualcuno è responsabile di tutto questo schifo, e di certo non sono i commercianti ambulanti. Ormai il mercato è destinato a morire, non capiscono che il sito non è idoneo e voluto dai cittadini. Ma con una amministrazione presuntuosa e arrogante inutile proporre alternative. Prendete esempio mercato Francavilla Fontana, in città, pieno di gente tanta anche di Manduria. Grazie amministrazione, grazie pecoraro, grazie assessore al ramo...
Antonio
mar 30 maggio 2023 03:54 rispondi a AntonioNon sono neanche meritevoli di essere.definiti dilettanti…
Enza pellicani
mar 30 maggio 2023 03:22 rispondi a Enza pellicaniTrasferitelo al viale Aldo Moro
Manduriano Expat
mar 30 maggio 2023 02:54 rispondi a Manduriano ExpatNelle capitali europee, da Milano a Londra, da Parigi a Berlino, i mercatini settimanali rionali funzionano benissimo perché non sono relegati nei parcheggi di periferie ma nelle strade e stradine del centro, chiuse al traffico. I mercati sono anche un'occasione di incontro sociale.
giorgio sardelli
mar 30 maggio 2023 02:18 rispondi a giorgio sardellizona barci fronte stadio comunale e poi fronte oasi santa maria cè un largo talmente grande e comodo agli anziani e non dimenticato da DIO come tutto il QUARTIERE BARCI il problema vero sapete qual è ? manduriani gli amministratori fanno solo per il tornaconto loro
Ale
mer 31 maggio 2023 06:49 rispondi a AleSono d'accordo con il signore Sardelli ma credo che quel terreno a barci non sia di proprieta' del comune altrimenti sarebbe strano se lo fosse e non farlo lì, una soluzione per poterlo comprare e fare il mercato , sarebbe quello di fare i parcheggi a pagamento e con i soldi incassati in un paio di Anni il gioco e' fatto ' non vedo quale motivazione porta il COMUNE a non istituire le strisce blu veramente strano
Alessandro
mar 30 maggio 2023 02:07 rispondi a AlessandroSig sindaco visto che la biblioteca l'ha portata in un capannone c'è ci vuole coraggio il mercato portatelo in campagna e uguale ...povero paese maltrattato e frustrato da chi si e assunto l'obbligo di ect ect speriamo che finiate quanto prima come ammistarzione