Le foto
Mega area di sosta per camper, arriva il No dei Verdi
Mega area di sosta per camper, arriva il No dei Verdi | © n.c.MANDURIA - I Verdi di Manduria invitano il commissario Lombardo a «rivedere l’iter approvativo del progetto dell’area camper, anche perché – dicono - è ormai alle porte l’insediamento del nuovo Consiglio Comunale che potrà opportunamente approfondire e deliberare». All’interno del progetto della mega area camperistica da 5000 metri quadrati, approvato dall’ufficio tecnico e dal commissario straordinario Aldo Lombardo, “l’intento speculativo privato - continua la nota dei Verdi - è nettamente prevalente rispetto al pubblico interesse, in quanto, ad un primo esame, risulta che l’area destinata ad esigenze pubbliche non è proporzionata rispetto all’entità del carico urbanistico che l’insediamento comporta». Occorre considerare che si tratta di un intervento ricadente in un’area destinata a «verde pubblico attrezzato», destinato cioè alla realizzazione di opere ed attrezzature pubbliche (mercato, parcheggio, parco-giochi, ambulatorio, ecc.): una volta compromessa questa area , il Comune si preclude per sempre la possibilità di fruirne a vantaggio dell’intera collettività. «In secondo luogo - prosegue la nota del partito ambientalista -, queste autorizzazioni concesse in deroga portano sempre con sé il rischio di creare discriminazioni tra i cittadini, perché non si comprende sulla base di quali criteri alcune richieste vengano accolte ed altre respinte». Il comunicato si conclude con la convinzione dei Verdi che «le autorizzazioni in deroga agli strumenti urbanistici si debbano concedere solo in casi eccezionali e di comprovata utilità sociale.
Gabrio Distratis
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, ven 2 maggio
Adnkronos - oggi, ven 2 maggio
Adnkronos - oggi, ven 2 maggio
32 commenti
giovanni
lun 20 maggio 2013 09:09 rispondi a giovanniSig.Luigi sono chiare, adesso,le motivazioni del diniego dei Verdi alla mega area sosta Camper ? Sono piu' chiari e concreti, adesso i motivi. Saluti. Giovanni
gregorio mariggiò
dom 19 maggio 2013 05:22 rispondi a gregorio mariggiò@Luigi: ha ragione. le posto per intero il nostro comunicato stampa. per l'eolico, molto probabilmente si perso qualche nostro comunicato. e forse non ha letto per niente le nostre osservazioni. abbiamo sempre motivano i nostri "no": abbiamo presentato numerose mozioni in consiglio comunale. abbiamo organizzato numerosi convegni ogni qual volta piombavano sul nostro territorio scellerati progetti che andavano contro gli interessi della collettivit mettendo in grave pericolo i nostri beni comuni, la nostra salute, il nostro ambiente, il lavoro di tutti noi, cittadini. e, appunto, il nostro no, non altro che un SI alla salute, alla difesa del territorio, alla difesa dell'ambiente, al lavoro per tutti senza che quest'ultimo sia pericoloso per la salute e la vita degli stessi lavoratori e per tutti i cittadini. comunque ecco il nostro comunicato completo sul progetto per l'articolo d
gregorio mariggiò
dom 19 maggio 2013 05:22 rispondi a gregorio mariggiòi questa pagina. saluti. Lettera aperta al Commissario Prefettizio Manduria, 16 maggio 2013 Noi Verdi siamo convinti che alle autorizzazioni concesse in deroga agli strumenti urbanistici si debba far ricorso solo in casi eccezionali e di comprovata utilit sociale. Siamo invece convinti che la strada da seguire sia quella di una progettazione complessiva, che permetta di costruire un tessuto urbanistico dotato di una sua logica e di una sua coerenza. In particolare, per la nostra fascia costiera, abbiamo in pi di una occasione suggerito alle varie amministrazioni, senza attendere la modifica del PUG, che viaggia su tempi biblici, di approntare, in variante allattuale piano regolatore, dei piani di riqualificazione, che consentano di ricucire, in un tutto organico, lesistente con un programma mirato di interventi a realizzarsi, che contemperi opportunamente linteresse pubblico e liniziativa privata, che noi non vogliamo assoluta
gregorio mariggiò
dom 19 maggio 2013 05:22 rispondi a gregorio mariggiòmente mortificare. Ci premesso, nel caso del campeggio in localit Borraco, di cui abbiamo appreso dalla stampa, abbiamo da fare alcune considerazioni. Innanzi tutto rileviamo che, a nostro avviso, lintento speculativo privato nettamente prevalente rispetto al pubblico interesse, in quanto, ad un primo esame, risulta che larea destinata ad esigenze pubbliche non proporzionata rispetto allentit del carico urbanistico che linsediamento comporta. Occorre considerare che si tratta di un intervento ricadente in unarea destinata a verde pubblico attrezzato, destinato cio alla realizzazione di opere ed attrezzature pubbliche (mercato, parcheggio, parco-giochi, ambulatorio, ecc.): una volta compromessa questa area , il Comune si preclude per sempre la possibilit di fruirne a vantaggio dellintera collettivit. In secondo luogo, queste autorizzazioni concesse in deroga portano sempre con s il rischio di creare discriminazioni tra i cittadini,
gregorio mariggiò
dom 19 maggio 2013 05:22 rispondi a gregorio mariggiòperch non si comprende sulla base di quali criteri alcune richieste vengano accolte ed altre respinte. Nel caso in oggetto, ci risulta che nel passato e ancora nel presente, analoghi progetti non hanno avuto positiva accoglienza. Per tutto quanto sopra esposto, preghiamo il Dott. Lombardo di rivedere liter approvativo del progetto in esame, anche perch ormai alle porte linsediamento del nuovo Consiglio Comunale, che potr opportunamente approfondire e deliberare. Esecutivo cittadino dei Verdi di Manduria
Luigi
dom 19 maggio 2013 03:08 rispondi a Luigi@Gregorio Mariggi. Signor Mariggi, rileggendo piu e piu volte l'articolo, non ci si rende conto di quanto il problema possa essere di natura contraddittoria piuttosto che ambientale. Insomma ai verdi vien da chiedere il motivo degli svariati no...partendo dall'eolico per arrivare all'area di sosta per camper. Insomma, non sar mica che la coalizione abbia un innato senso dell opporsi sempre e comunque? Perch, ribadisco, l esposizione delle motivazioni non merita certo un premio per la chiarezz.
manduriano
sab 18 maggio 2013 04:43 rispondi a manduriano@Mino Mar.: mi associo anche io,intanto san pietro muore,e non abbiamo alcuna struttura,anzi i nostri amministratori non vogliono farci avere nessuna struttura in zona,noi potevamo vivere solo di quello come sta succedendo nel salento(quello vero salento).
manduriano
sab 18 maggio 2013 04:33 rispondi a manduriano@Raffaella Stranieri: mia cara forse per lei io sono un ROM,poich giro in camper,i signori camperisti come me,girando,vanno a cena fuori,comprano gelati,vanno a visitare monumenti pagando biglietti,mangiamo pasta mozzarelle carne pesce consumano gasolio e tutto quello che lei normalmente fa,inoltre non siamo come i signori che affollano le nostre spiaggie(turisti dei paesi limitrofi) che vengono piazzano l'ombrellone sporcano con mozziconi di sigarette carte bucce di anguria e roba varia,non spendendo neanche un centesimo da noi neanche il gasolio per venire al mare visto che lo fanno nei loro paesi, e la prego non lo dica a me visto che sono proprietario di una villetta a san pietro e quindi conosco tutto alla perfezione,poi per i controlli per scarichi della sosta spetta a chi di competenza controllare che sia tutto regolare,purtroppo si nota di anno in anno che san pietro sta morendo sempre
manduriano
sab 18 maggio 2013 04:33 rispondi a mandurianodi pi grazie anche alla nostra mentalit antiquata,togliamo mil prosciutto dagli occhi e guardiamo avanti..... PAROLA DI "ROM" OCOME LEI MI VUOL CHIAMARE N.B. lei a casa sua ha acqua e fogna.......non credo
manduriano
sab 18 maggio 2013 04:15 rispondi a manduriano@gregorio mariggi: si ok ho capito che i verdi non sono contro i camperisti, ma i commenti di gente che trova i camperisti gente che inquina e distrugge tutto proprio da ignoranti,solo da noi seccede questo,per si sono chiesti tutte le nostre attivit della zona come sono messe,nella riviera romagnola di queste aree ce ne sono una ogni kilometro,secondo voi quelli non anno capito niente??????
gregorio mariggiò
ven 17 maggio 2013 11:30 rispondi a gregorio mariggiò@giacomo: appunto le cose vanno fatte per bene. visto che ci sei, rileggiti l'articolo.
gregorio mariggiò
ven 17 maggio 2013 11:29 rispondi a gregorio mariggiò@censore: rileggiti tutti i comunicati dei verdi. gi che ci sei, leggiti il programma di governo dei verdi. sulla discarica pubblicammo un comunicato il giorno dopo la sua inaugurazione.... giusto cos, se vuoi te lo posto, ma, purtroppo non posso farlo perch non conosco ne la tua mail e ne il tuo nome, visto che ti firmi con un anonimo "censore", dimostrando poco coraggio. la tua solo malafede.
Quinto Fabio Massimo il Temporeggiatore
ven 17 maggio 2013 11:22 rispondi a Quinto Fabio Massimo il TemporeggiatoreDa alcuni commenti (mi riferisco a chi pensa che questo schifo possa portare turismo) capisco perch Manduria quello che ! Come si fa a dire che una area di sosta camper in riva al mare porta tanta ricchezza e come si fa a pensare che questo possa essere il nostro modello di sviluppo turistico? Poveri noi, povera Manduria ! Un grazie sincero ai Verdi per questa giusta presa di posizione.
gregorio mariggiò
ven 17 maggio 2013 11:19 rispondi a gregorio mariggiò@manduriano: i verdi non sono contro i parcheggi per i camperisti. rileggiti l'articolo. forse ti sfuggito qualcosa...
Quinto Fabio Massimo il Temporeggiatore
ven 17 maggio 2013 11:18 rispondi a Quinto Fabio Massimo il TemporeggiatoreDa alcuni commenti (mi riferisco a chi pensa che questo schifo possa portare turismo) capisco perch Manduria quello che ! Come si fa a dire che una area di sosta camper in riva al mare portare ricchezza e come si fa a pensare che questo possa essere il nostro modello di sviluppo turistico? Poveri noi, povera Manduria ! Un grazie sincero ai Verdi per questa giusta presa di posizione.
giacomo
ven 17 maggio 2013 09:15 rispondi a giacomo+manduriano sono d'accordo con te, vero si manifesta per il no allo scarico a mare e poi tutte le residenze della nostra marina scaricano nelle falde. Signori Verdi fatela finita, le cose vanno fatte per bene! Per quanto riguarda il parcheggio per camper ritengo che sia una buona occasione per farci conoscere, magari i camperisti non spendono tantissimi soldi ma potranno sempre farci pubblicit ai turisti veri... Delinguenza permettendo!!!
censore
ven 17 maggio 2013 05:13 rispondi a censorema si pu sapere chi sono questi verdi ? Perch non si preoccupano di ben altre bombe ecologiche ? Sanno pestare i piedi solo a coloro che tentano di investire del danaro per poter crearsi un lavoro e cercare di far decollare il turismo nella ns. zona con l'offerta di servizi che altrove sono ormai atavici ? O forse hanno colto la palla al balzo per farsi pubblicit elettorale gratuita ? Cittadini di Manduria, non votateli perch, anche e sopratutto a loro, le ns. marine sono nelle condizioni che ben sapete. Fanno i verdi per modo di dire: gli avete mai sentiti parlare della discarica "La Chianca"? Quella s che una bomba ecologica che esploder subito dopo le elezioni insieme a tante altre nefaste situazioni create da pseudo politici che di politica proprio nulla sanno e capiscono.
manduriano
ven 17 maggio 2013 04:20 rispondi a mandurianonon c'e niente da fare,noi manduriani non sappiamo proprio fare turismo,non immagginate neanche che questo il nuovo modo di far turismo,io sono proprietario di un camper e viaggiando per l'italia conosco tanti posti che poi consiglio ad altri,il passaparola per noi la forma di pubblicit pi funzionante,penate che dal centro italia in su le sote camper sono completamente gratuite e la maggior parte comunali,(pensateci COMUNALI),poi non capisco il vostro pensiero che i camperisti inquinano..... perdonatemi ma vedo che non conoscete i camperisti,sono i primi ad amare la natura,e non credete che gli scarichi vengano svuotati dove capita,anzi,a proposito,tutti gli appartamenti di san pietro dove scaricano????????? IN FALDA,NEI POZZI NERI, e i nostri bravi ambientalisti che anno la casa a san pietro dove scaricano????? NEI POZZI NERI,PRATICAMENTE A MARE.sapete quanto costa svuotare e caricare di acqua un camper.... 5 euro,quindi non ne vale
manduriano
ven 17 maggio 2013 04:20 rispondi a mandurianoassolutamente la pena rischiare ,e in zona ce ne sono pi di unA ,CARI SIGNORI PENSATECI BENE E NON FATEVI SFUGGIRE QUESTA OCCASIONE,RICORDATE LA NUOVA FORMA DI TURISMO.
Raffaella Stranieri
ven 17 maggio 2013 03:41 rispondi a Raffaella Stranieri@Raffaella Stranieri: nel caso non si fosse capito: il campeggio differirebbe dall'area attrezzata per una maggiore ombreggiatura, e una prevalenza delle piazzole per le tende rispetto a quelle per i camper, che sono molto pi impattanti e meno convenienti all'economia locale... insomma, una soluzione pi equilibrata e rispettosa della natura..
Raffaella Stranieri
ven 17 maggio 2013 03:07 rispondi a Raffaella StranieriCi che mi dispiace di questa Italia, e di questa Manduria, che ai problemi di ordinaria amministrazione, che effettivamente sono reali e incontestabili, vengano trovate sempre soluzioni mediocri che impattano sulle nostre risorse e precluderanno forse per sempre future possibilit di sviluppo... Rispondo a quelle persone che ritengono che l'area attrezzata camper sia l'unica soluzione: sarebbe di gran lunga preferibile adibire un'area a campeggio (con possibilit di ospitare tende e camper), magari piantando degli alberi per l'ombreggiatura e dotando l'area di una fermata dell'autobus. Contemporaneamente emettere un'ordinanza che preveda che i camper e le tende non possano trovarsi altro che nei campeggi, con previsione di multe molto salate e sgombero forzoso per coloro che non volessero adeguarsi. Faccio notare inoltre che i camper non portano poi tutta questa ricchezza alla marina di Manduria, visto che i camperisti arrivano forniti d
Raffaella Stranieri
ven 17 maggio 2013 03:07 rispondi a Raffaella Stranierii tutto punto, non spendono per andare a cena o a colazione in un locale, non spendono per una camera d'albergo e al massimo comprano le due cose di cui sono sforniti... A chi giova questa 'area attrezzata'? Non al territorio, che come d'uso verr deturpato, non ai manduriani, che come d'uso non vedranno una lira. Ma a un benestante camperista, che ha comprato un mezzo da centomila euro per non dover pagare un soggiorno mezza pensione in hotel... E i manduriani... stracontenti di accogliere questi nuovi finti ROM occidentali come se fossero i turisti tanto agognati. Buona fortuna a voi... vi auguro di sbagliarmi.
gregorio mariggiò
ven 17 maggio 2013 01:26 rispondi a gregorio mariggiò@tom: tom informati siamo stati i primi a contrastare lo scarico a mare. oppure devo pensare che sei in malafede?
Florenzo Dimagli
ven 17 maggio 2013 12:53 rispondi a Florenzo Dimaglie che so fesso a pagare una struttura privata quando posso continuarlo a fare sulle dune ??! O pagheranno qualcuno per forarmi le ruote del camper ?
Florenzo Dimagli
ven 17 maggio 2013 12:48 rispondi a Florenzo Dimagli@Mino Mar.: guarda, con questa cosa mi sento gi sazio, vedo gi la california e una manduria opulenta
saro
ven 17 maggio 2013 12:24 rispondi a saro@ mino mar il tuo commento e giusto mi associo
manduriano
ven 17 maggio 2013 12:13 rispondi a mandurianoLa gatta frettolosa fece i figli cechi . Propio come i noi manduriani . P.S.: Ma doveva arrivare un savese per............
giovanni
ven 17 maggio 2013 11:35 rispondi a giovanniL'autorizzazione e' giunta qualche giorno prima delle elezioni del nuovo Sindaco. Non sarebbe stato meglio e, anche MENO IMPEGNATIVO,far approvare il tutto dalla nuova amministrazione ?? saluti
Mino Mar.
ven 17 maggio 2013 11:25 rispondi a Mino Mar.Ma possibile che ogni cosa che si faccia a Manduria per dare un p di turismo,un p di movimento che da anni manca,c' sempre qualcuno che deve dire la sua? Ogni tanto fate qualcosa che veramente Manduria ha bisogno...
antonio
ven 17 maggio 2013 10:26 rispondi a antonioTempestiva e quanto mai opportuna la nota dei Verdi. La fascia costiera deve essere lasciata libera dall'incursione dei camper selvaggi che sicuramente devasteranno il paesaggio circostante. Gi il manto stradale che costeggia il mare stato un grave errore urbanistico perch durante il periodo estivo il traffico automobilistico entra in tilt, ora la zona si "arricchisce" di un'altra struttura e il vaso colmo. Allora il Commissario riveda le sue decisioni e convochi nn solo gli interessati all"Affare" ma anche chi difende il paesaggio dalle incursioni dei barbari.
tom
ven 17 maggio 2013 09:54 rispondi a tomE GLI STESSI COSA STANNO FACENDO PER L SCARICO A MARE? GIA' SONO AMICI DI NIKI ......
miriano
ven 17 maggio 2013 09:41 rispondi a mirianoSono d'accordo con i Verdi, meglio tenere le carovane di camperisti sulle dune, nei boschetti, nella macchia mediterranea, meglio che scarichino i loro reflui sul ciglio della strada, che arrivino sulle nostre spiagge e le deturpino in maniera vergognosa, che non dare autorizzazioni in deroga, ecch, siamo pazzi? Dobbiamo rispettare il nostro codice comportamentale che ci impone di vedere dove gli altri non vedono. Come diceva il compianto Tot, ma mi faccia il piacere!!!!