Domenica, 11 Maggio 2025

News Locali

E' stato lui a presentare appello perdendo in secondo e terzo grado

Maxi risarcimento per una caduta con la bici ma la vittima perde tutto in tribunale

Cassazione Cassazione © Google

Per una caduta con la bici per le vie di Manduria, causata da un tombino, un manduriano, S.D. le sue iniziali, aveva fatto causa al Comune di Manduria chiedendo il risarcimento dei danni subiti.
Il Comune si costituì in giudizio chiedendo il rigetto della richiesta. Espletata prova per testi e fatta svolgere una consulenza medico legale i giudici accolsero in parte la domanda e condannarono il comune al risarcimento dei danni liquidati nella somma complessiva record di 110.794 euro oltre interessi. 
Non si sa per quale motivo, la sentenza è stata impugnata in via principale dal ciclista e in via incidentale dal Comune di Manduria e a luglio del 2019 la Corte d'appello di Lecce, sezione distaccata di Taranto, ha accolto l'appello dell’ente e, in totale riforma della sentenza del Tribunale di primo grado, ha rigettato la domanda del danneggiato.
In corte di Cassazione non è andata meglio per il manduriano che oltre a perdere definitivamente la speranza di ottenere la somma che aveva rifiutato, superiore a centomila euro, si è visto respingere il ricorso.
Secondo i giudici della corte suprema, che hanno accolto la tesi dei giudici dell’appello e del comune di Manduria, in quel caso rappresentato dall'avvocato Giuseppe Pio Capogrosso, la sentenza impugnata aveva già osservato che il tombino nel quale andò ad infilarsi la ruota della bicicletta, era perfettamente visibile in quanto di colore nettamente diverso rispetto alle pietre che costituivano il piano stradale; che l'illuminazione pubblica era sufficiente, essendo avvenuta la caduta subito dopo il passaggio di una processione religiosa; che il danneggiato stava percorrendo la strada contromano, cioè sul lato sinistro. 
Il cittadino manduriano è stato inoltre condannato al pagamento delle spese di giudizio pari a 7mila euro oltre ai costi e alle spese legali.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Marco
    mer 25 maggio 2022 04:08 rispondi a Marco

    Il ciclista era in buona fede????? Ha tirato troppo la corda forse

  • matteo smeraldi
    mer 25 maggio 2022 02:20 rispondi a matteo smeraldi

    chi molto vuole nulla stringe, e lu trittu do acchia li fessi enchii li sazzi...

  • Manduriano doc
    mer 25 maggio 2022 07:50 rispondi a Manduriano doc

    Chi era l'avvocato

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...