Le foto

Il sindaco di Manduria, Roberto Massafra, è ormai incontrollabile. Ormai su Facebook ne spara una più grossa dell’altra. Ieri, però, l’ha fatta davvero grossa e qualcosa gli è sfuggita dalle mani scrivendo cose che hanno offeso i maruggesi costringendo il sindaco di Maruggio, Alfredo Longo, a reagire. Ecco il testo delle parole del sindaco Massafra e a seguire la lezione del suo collega di Maruggio.
Scrive il sindaco di Manduria: «…ci sono molte criticità per lo più causate dall’inciviltà degli stessi “cittadini”, ma Campomarino è peggio». E ancora, in un altro post: «A Campomarino la spiaggia è sporca, un cesso in confronto alla nostra e di sera non c’è un’anima».
E il sindaco di Maruggio gli risponde così.
«
Caro Roberto, ma davvero credi che denigrare gli altri possa farti risplendere di luce propria? Le critiche fanno male, fanno arrabbiare ed a volte sono davvero ingiustificate ma.. fanno parte dell'onere che Ti sei assunto! Le critiche, anche le peggiori, spesso sono uno strumento utile per pensare, per fare un esame di coscienza prima di mettersi a letto e per migliorare dal giorno dopo mettendosi a lavoro per il proprio territorio. Le spiagge di Campomarino di Maruggio sono un cesso? Ma parliamo della stessa Campomarino che è stata definita con il mare più bello del mondo qualche anno fa? Parliamo di quella Campomarino che è l'unica località balneare di tutta la Provincia di Taranto ad aver ottenuto 4 vele sulla guida blu di Legambiente? Parliamo della stessa Campomarino che è l'unica ad avere un'area attrezzata per l'accompagnamento al mare dei disabili in carrozzina ? Parliamo di quella Campomarino che ha 8 km di Dune protette a livello comunitario? Parliamo di quella Campomarino che ha lidi attrezzati pieni di turisti stranieri e locali di qualità di ogni genere? Parliamo proprio della nostra Campomarino?arino»
Aggiornamento «Campomarino è un cesso e con i topi in casa»
Alla piccata replica del sindaco di Maruggio che esalta le qualità del proprio territorio senza mai offendere quello dei vicini, segue in nottata la reazione del primo cittadino di Manduria che rincara la dose e peggiora i rapporti con il «vicinato» arrivando a pubblicare l'anticipazione di una notizia con foto (non si sa se reale o inventata) di un topo morto e di un uomo che si appresta a salire in macchina. L’incredibile esternazione del sindaco di Manduria anticipa addirittura la prossima pubblicazione di altre foto con video di una famiglia di villeggianti di Campomarino costretta a fuggire perché la loro casa sarebbe invasa dai topi.
«ULTIM'ORA DA CAMPOMARINO: noto funzionario statale fugge dalla casa presa in affitto e invasa dai topi.
Caro Alfredo, in verità il mio sfogo in un commento era, lo confesso, determinato dall'invidia: sì, ma non per te, quanto per i tuoi concittadini e ospiti che sembravano farti giocare una partita sin troppo facile. Di la verità, ti sentì ancora in luna di miele, non è vero.? Beh, quando tra poco usciranno foto, video e quant'altro di questa storia, ti sveglierai dal sogno e tornerai nel mondo reale. Benvenuto tra noi!. Firmato Roberto Massafra, sindaco di Manduria»
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
5 commenti
Cosimo De Nitto
mer 26 luglio 2017 11:46 rispondi a Cosimo De NittoÈ la cultura di un personaggio politico, il sindaco di Manduria, piccolo piccolo non all'altezza. Non solo è incapace di una visione complessiva, istituzionale, Politica con la P maiuscola, persino una comunque misera contesa di campanile egli riesce a degradarla in una baruffa di cortile.
Carlo.
mer 6 luglio 2016 05:48 rispondi a Carlo.---Ma San Pietro quello che perch sempre stato cos. ------Aldil dell'episodio accaduto, magari in un contesto particolare, perch credo che anche il sindaco Massafra conosce Campomarino e la battuta poteva riferirsi a qualche episodio particolare, San Pietro dicevo sempre stata cos, come anche Campomarino com'era prima. ------Sono d'accordo che la pulizia della spiaggia si deve fare alle 5 del mattino, come la facevano i dipendenti pubblici di una volta, e terminare massimo alle 8,00, ma San Pietro troppo estesa, e per cambiare qualche cosa ci vorrebbe prima un cambiamento nella testa di chi alloggia l per i 60 giorni estivi. -----Al sindaco di Maruggio, se vogliono, la statua la possono fare i maruggesi, senza che si scomodi a venire da queste parti per sistemare le cose, perch potrebbe anche lui avere qualche delusione, senza volerlo.
GiuseppeM
mer 6 luglio 2016 03:11 rispondi a GiuseppeMSan Pietro in Bevagna come Chernobyl. Lo scenario spettrale che si manifesta quando si visita la marina di Manduria del tutto simile a quello che si pu vedere a 30 anni di distanza nella cittadina ucraina resa famosa dallesplosione del reattore nucleare. L'incivilt, la mancanza di manutenzione e servizi rendono questo luogo abbandonato a se stesso. A San Pietro possibile vedere in strada vecchi elettrodomestici abbandonati, materassi lasciati per terra nella pineta a fianco alla chiesa e ammirare una passarella distrutta alle spalle della stessa pineta, proprio come a Chernobyl dopo i saccheggi avvenuti in seguito allevacuazione della citt. Prendendo un gelato nella centrale piazza si nota subito che i cestini della spazzatura risultano stracolmi e non si sa dove gettare le carte, questo sintomo di degrado e non curanza della citt. Andando in spiaggia si assiste ad alcune scene epiche con i trattori che pretendono di pulire la
GiuseppeM
mer 6 luglio 2016 03:11 rispondi a GiuseppeMspiaggia alle ore 9.30 del mattino, quando la gente gi l presente da ore: questa mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini e di quei pochi turisti che arrivano sulle nostre spiagge e non ci torneranno mai pi per i motivi che sto elencando. Facendo un giro a Campomarino, invece, si notano in piazza i contenitori della raccolta differenziata, le strade ben sistemate, completamente diverse da quelle di Manduria che ricordano il suolo lunare con i suoi crateri. Sempre nella zona balneare di Maruggio, la presenza di passerelle che arrivano fino al bagnasciuga permette anche ai disabili di poter andare in spiaggia. Signor Sindaco, prima di giudicare loperato svolto a Maruggio sarebbe meglio che Lei si prendesse cura della sua citt. Sono un ex-cittadino di Manduria che racconta con rammarico ci che ha visto in questi giorni.
Alessandro
mer 6 luglio 2016 10:42 rispondi a AlessandroSono un manduriano che ha la casa a san Pietro in bevagna e devo davvero fare i pi sinceri complimenti al sindaco di maruggio per come si impone e per come gestisce la sua compamarino molto pi accogliente e oridinata in ogni punto.Davvero una bomboniera. Ma se alle prossime elezioni ti votiamo per manduria e magari ci rifai sollevare questo territorio credo che i manduriani ti farebbero una statua in piena piazza Garibaldi. chiss quando vedremo un servizio in pi a san Pietro come le strade i marciapiedi l'illuminazione la raccolta differenziata,giusto per elencare qualcosa. San Pietro in bevagna!!!