Le foto
Marina di Lizzano, sequestrato lido abusivo di tremila metri
Marina di Lizzano, sequestrato lido abusivo di tremila metri | © n.c.MANDURIA - L’autorizzazione di cui disponeva riguardava appena milleduecento metri quadrati, ma il lido privato si estendeva sino a tremila, più del doppio. Per questo la Guardia di Finanza di Manduria ha sequestrato ieri uno stabilimento balneare a Marina di Lizzano, sul versante orientale ionico, già sanzionato l’anno prima per analoghi reati. Nel corso di controlli tesi a tutelare l’ambiente delle aree demaniali, le fiamme gialle e il personale della Capitaneria di porto di Taranto, avevano constatato che l’occupazione di area demaniale del lido in questione era di gran lunga superiore a quella legittimamente concessa. All’interno della stessa struttura gli investigatori avrebbero inoltre accertato violazioni in materia ambientale per lo scarico irregolare di acque reflue e liquami ed altre carenze igienico-sanitarie. Non solo. Il titolare dell’attività non era in regola neanche con il pagamento dei canoni di concessione previsti per la parte di struttura regolarmente occupata. Complessivamente sono stati sottoposti a sequestro penale preventivo 121 ombrelloni e 242 lettini da mare, un chiosco-bar ed un manufatto in legno utilizzato per l’accesso alla spiaggia. Nel corso delle operazioni i militari sono stati costretti a rimandare indietro diversi bagnanti che avevano prenotato un posto nel lido abusivo. Il responsabile è stato denunciato all’autorità giudiziaria per occupazione abusiva di spazio demaniale e realizzazione di strutture abusive, nonché per violazioni in materia igienico-sanitaria. Dovrà inoltre rendere fruibile i duemila metri quadrati di spiaggia illegittimamente recintati e renderli nuovamente accessibili al pubblico.
Nazareno Dinoi sul Corriere del Mezzogiorno
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, mer 16 luglio
Adnkronos - oggi, mer 16 luglio
Adnkronos - oggi, mer 16 luglio
Adnkronos - oggi, mer 16 luglio
Adnkronos - oggi, mer 16 luglio
Adnkronos - oggi, mer 16 luglio
2 commenti
rosa
mar 31 luglio 2012 09:39 rispondi a rosaI controlli andrebbero fatti tutti i giorni!!!! Questi operatori turistici devono rispettare le leggi: pagare le concessioni, mettersi in regola con gli scarichi(visto che finiscono tutti in mare)!!!!! E' vergognoso tornare l'estate a marina di lizzano e vedere questi lidi abusivi che ormai hanno occupato intere spiagge, hanno inquinato il mare e spianato intere aree dove c'erano le dune per lasciare spazio ai parcheggi!!!!!!Questo sviluppo delle attivit turistiche???? no, uno scempio!!!!!!!!
FABIO
sab 21 luglio 2012 04:40 rispondi a FABIOPUNISCONO QUESTI OPERATORI ALMENO DI PULIZIA SPIAGGIA E AQUA POTABILE SI VEDE,INVECE ALLE SPIAGGIE LIBERE CHE NON CE NIENTE DOVE VANNO A FARE I SERVIZI IGIENICI,IL COMUNE E IL DEMANIO COSI VA BENE?