Venerdì, 18 Luglio 2025

Cronaca

Aperta azione legale

Manduriambiente chiede al comune un milione di euro di debiti Igeco

Manduriambiente Manduriambiente

La società Manduriambiente che gestisce la discarica comunale sulla via per an Cosimo alla Macchia, ha citato in giudizio il comune di Manduria per il mancato pagamento del conferimento dei rifiuti nel periodo febbraio-settembre del 2018 pari a 952mila euro, oltre all’ecotassa di 43mila euro, interessi, spese legali e di giudizio per un totale che supererà il milione di euro.

Il comune è chiamato a pagare tale somma quale obbligato solidale con Igeco, società debitrice che all’epoca gestiva il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti su tutto il territorio comunale. Contratto poi revocato dal comune per problemi di natura giudiziaria dell’impresa che rendevano incompatibile il rapporto con l’ente pubblico. La Igeco che ha aperto poi il concordato fallimentare, avrà lasciato insoluto il debito con Manduriambiente che ora si rivale sul comune.

Il Tribunale di Taranto che ha preso in carico il contenzioso ha fissato la data della prima udienza per il prossimo 30 settembre. La Igeco in quella sede sarà rappresentata dagli avvocati Francesco Muscatello e Francesco Notarnicola del foro di Bari mentre il comune si farà difendere da un legale esterno che sarà individuato dal sindaco Gregorio Pecoraro.    

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Piero
    mer 15 maggio 2024 04:58 rispondi a Piero

    Non dovrebbe rivolgersi al tribunale fallimentare??

  • Gregorio
    mer 15 maggio 2024 04:06 rispondi a Gregorio

    Si è giusto! Il Comune deve pagare Manduriambiente e Manduriambiente deve pagare tutti i cittadini per l’inquinamento atmosferico e del sottosuolo e di tutte le spese sanitarie per la prevenzione !!!

  • matteo smeraldi
    mer 15 maggio 2024 02:21 rispondi a matteo smeraldi

    Manduriambiente chiede al comune(che prenderà dalle tasche dei cittadini) un milione di euro di debiti Igeco? i cittadini manduriani chiedono 1000.000.000 di euro a manduriambiente per catastrofe ambientale, danni irreparabili alla salute pubblica, e danno inmenso all'immagine della città...scjàmu mè.

  • Giuse Dinoi
    mer 15 maggio 2024 12:05 rispondi a Giuse Dinoi

    Come diceva il buon Totò "e io pago"il comune dove li deve prendere questi soldi

  • Egidio Pertoso
    mer 15 maggio 2024 07:22 rispondi a Egidio Pertoso

    Che imbrogli con queste discariche: si attenzionino le notizie, in merito, che vengono dalla Liguria ! Comunque ad esser buoni ci si rimette sempre. Noi cittadini, per naturale diritto, utenti del territorio - percio' paghiamo le tasse - mai abbiamo indagato da dove deriva l' inquinamento delle acque sotterranee, la puzza nauseante, il particolato presente nell'aria, e l'alta percentuale di patologie alla tiroide, da cui derivano le azioni insensate di tutti noi. Le inchieste, indagini servono soprattutto a scagionare e non colpevolizzare innocenti : chi è senza peccato non ha bisogno d' essere assolto.

    • cittadino
      gio 16 maggio 2024 08:31 rispondi a cittadino

      Beh, sig. Egidio, manduriambiente è, infatti, di proprietà di Iren già coinvolta nelle indagini in Liguria. Si promuova, piuttosto, una class-action, da parte della cittadinanza TUTTA con la richiesta di risarcimenti per la salute dei cittadini e ristoro e bonifica dei luoghi come per l'ilva. Ovviamente per far questo ci vorrebbero un'amministrazione con gli attributi e una cittadinanza coesa. Due condizioni che oggi sono mere utopie.

    • Rino
      mer 15 maggio 2024 09:07 rispondi a Rino

      Sig Egidio,la copertura di denaro è immensa

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Paura sul pullman di linea con passeggeri a bordo
La Redazione - mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di un pullman della Ferrovie del Sud Est ha evitato un frontale con un camion pirata, che ...

Brutta caduta dal gonfiabile in mare, ragazza finisce in ospedale
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa caduta da uno dei gonfiabili galleggianti presenti in mare. ...

Bimba manduriana adescata sui social
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono state ritrovate nella memoria del cellulare di un uomo di 67 anni, di Sestri Levante, provincia di ...