
Il Fondo di Sostegno ai comuni marginali ha assegnato al Comune di Manduria, per il periodo 2021-2023, la somma di 390 mila euro al fine di far nascere nuove attività economiche e favorire il ripopolamento sul territorio. Centotrentamila euro saranno destinati per invogliare il trasferimento della residenza a Manduria e per l’avvio di attività d’impresa nella stessa città Messapica.
Si tratta in totale di 180 milioni euro assegnati a 1.187 comuni, selezionati per le loro condizioni particolarmente svantaggiate, in quanto a forte rischio di spopolamento, con un Indice di vulnerabilità sociale e materiale (IVSM) elevato e con un basso livello di redditi della popolazione residente. Ieri la giunta comunale ha deliberato gli atti per la prossima pubblicazione di due bandi. Il primo assegnerà un contributo di 5000 euro come concorso per le spese di acquisto e ristrutturazione dell’immobile per chi trasferisce la propria residenza e dimora abituale nel comune di Manduria. La somma totale disponibile da dividere tra i richiedenti, sarà di 50mila euro.
Il secondo bando sarà dedicato all’assegnazione di un contributo di 8000 euro per l’avvio di attività commerciali, artigianali e agricole nel Comune di Manduria per un totale disponibile di 80mila euro da suddividere tra le richieste pervenute.
L’amministrazione Pecoraro non ha ancora deciso come distribuire la restante parte del fondo reso disponibile dallo Stato pari a 230mila euro.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
5 commenti
Gregorio
gio 24 marzo 2022 03:10 rispondi a GregorioManduria paese dei FLOP,. SPERPERO DI SOLDI. Qui ognuno è padrone di sé stesso. Dove hai il dovere ma non esistono i Diritti 😁😁😁🤔🤔state alla larga Comuni limitrofe offrono di meglio
giorgio sardelli
gio 24 marzo 2022 01:55 rispondi a giorgio sardellima pensate che ha Manduria basta avere 5000 euro e il gioco è fatto? già che ci vuole per chi ha una casa e resiede fuori a farsi la residenza e beccarsi i soldi, ma cosa si dice se si vede una zona industriale priva di servizi tipo acqua e fogna e prezzi alle stelle dei suoli quando a sava o altri comuni ti prendono in braccio basta che investi da loro questa la prova lampante che la europa stanzia i soldi ma senza una classe politica capace i soldi prendono altre strade, ( UN DETTO : C'E' MI NI FOTTU LI CAZZI MIA CU BONNU BUENI MI PREOCCUPU SULU CA LU 27 ARRIUNU LI SORDI) A MANDURIA CU SI DRIZZUNU LI COSI SERVUNU LI COMMISSARI ALMENTO 10/15 ANNI opinione personale
Marco
gio 24 marzo 2022 08:15 rispondi a MarcoAttività agricole??? Io continuo a vedere campagne deserte in cambio di centinaia di litri di NAFTA - gasolio agricolo distribuito giornalmente... 🧟Ⓡ
Gregorio
gio 24 marzo 2022 07:28 rispondi a GregorioPrima di fare qualunque passo consiglio di informarsi su MANDURIA (paese che ogni giorno regredisce) Qui si rimette Filippo e Panaro. Opinip9
Lorenzo
gio 24 marzo 2022 07:28 rispondi a LorenzoUn tempo fiorente snodo tra 3 province. Oggi cittadina sotto i 30 mila abitanti... Marginale! Quasi morta? Politica di classe e di grandi capacità negli ultimi 30 anni😂 Peccato che se Manduria come è ridotta risulterebbe marginale, immaginate come si sta bene alla Marina amministrati da una città marginale. Ma con il barbatrucco del Sindaco e Presidente del Consiglio Comunale, ambedue Vintage, circondati da giovani politici che non contano quasi nulla, che prospettive future per il turismo e l ' agricoltura? Pura gestione dei fondi statali. Idee, innovazioni, programmi di sviluppo culturale, ambientale, storico e tecnologico? Campa cavallo. Opinioni