Giovedì, 3 Luglio 2025

News Locali

Alla luce della recente calamità naturale che ha colpito il Comune di Manduria il 28 e 29 ottobre 2018, che fortunatamente non ha causato vittime...

Manduria Noscia affronta in un convegno il problema delle emergenze

Manduria Noscia Manduria Noscia | © La Voce

Alla luce della recente calamità naturale che ha colpito il Comune di Manduria il 28 e 29 ottobre 2018, che fortunatamente non ha causato vittime, il Movimento Manduria Noscia, (in collaborazione con il Gruppo Volontari Protezione Civile e Ambiente Manduria PROCIV-ARCI, l’Associazione di Volontariato Protezione Civile Radio C.B. Manduria, l’Associazione di Volontariato di Protezione Civile Avetrana) organizza un convegno pubblico sul tema delle emergenze e su come sffrontarle.

Le domande alle quali si intende dare delle risposte sono le seguenti: quale ruolo e quali compiti assume il Sindaco o chi ne fa le veci durante uno stato di Emergenza?; Cos’è un Centro Operativo Comunale (C.O.C.)?; Cos’è e che importanza ha il Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile?; In che modo i Volontari di Protezione Civile possono intervenire durante un’emergenza, e può nascere una sinergia tra i Volontari, i Vigili del Fuoco, le forze dell’ordine e gli enti locali? Relazioneranno le figure istituzionali preposte ed i maggiori esponenti delle categorie interessate.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Sergio di Sipio
    sab 10 novembre 2018 08:04 rispondi a Sergio di Sipio

    Ricordo che Manduria non è solo la parte centrale del comune propriamente detto ma anche e sopratutto le zone periferiche a cui dovrebbe essere data voce per non accumulare "detriti"(di qualsiasi genere e non solo quelli abbandonati casualmente)che oltraggino anche il paesaggio giornaliero. Quindi quelle Marine che partono da Borraco ed arrivano a Torre Colimena.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...