Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

Manca la ratifica della Regione

Manduria e Francavilla unico polo ospedaliero, i pazienti che non trovano posto al Giannuzzi andranno al Camberlingo

Camberlingo e Giannuzzi Camberlingo e Giannuzzi © La Voce Di Manduria

Il Marianna Giannuzzi di Manduria e il Camberlingo di Francavilla Fontana faranno parte di un unico polo ospedaliero integrato. La decisione definitiva è stata presa l’altro ieri ed è in attesa di autorizzazione regionale, nel corso di una riunione tra la direzione strategica della Asl di Taranto e i sindacati di categoria convocata per trovare una soluzione alle carenze degli organici che stanno mettendo in crisi soprattutto il versante orientale della provincia ionica.  

Appena la Regione Puglia renderà operativo l’accorpamento, tutti i pazienti, anche quelli del 118 che non troveranno posto a Manduria, saranno dirottati a Francavilla la cui capienza è sicuramente maggiore. Stessa cosa potranno decidere autonomamente gli utenti per i ricoveri o interventi programmabili come se fosse un unico ospedale.

Una misura provvisoria o un definitivo addio all’ospedale di primo livello per il Giannuzzi? È la legittima domanda che ogni manduriano dovrebbe farsi considerando che l’ospedale di Francavilla è già classificato di primo livello e non sarebbe logico accorpare due presidi doppioni. Quali saranno le volontà della politica sanitaria? Si faranno i concorsi per colmare i posti vacanti del Giannuzzi, primari compresi, o risolta l’emergenza si riterrà superfluo il potenziamento dei reparti in affanno?

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Gregorio
    sab 6 agosto 2022 03:57 rispondi a Gregorio

    L'avrebbero chiuso anni fa , così sarebbe finita la trippa x gatti

  • giorgio sardelli
    ven 5 agosto 2022 03:59 rispondi a giorgio sardelli

    Obbiettivo principale di Emiliano è quello di chiudere l'Ospedale di Manduria se non è ancora stato chiuso è solo per il COVID19 con l'epidemia dichiarato ospedale COVID questo è quanto ha seminato la politica locale di tutto il versante una politica con politicanti serbatoio di voti per politici che non hanno a che fare con il territorio avetrana manduria maruggio sava ecc. non si può pensare diversamente visto il continuo tentennamento a mantenere il Giannuzzi in vita tutto questo mentre in altre province pugliesi si spende e si spande e chiudendo chiedo ( IL PROBLEMA E' SOLO PER MANDURIA?) CARO DOTT. EMILIANO? considerazione personale.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...

Cantiere incompatibile con l'attività scolastica: la dirigente chiede la chiusura del plesso
La Redazione - mer 10 settembre

Un cantiere edile davanti a una scuola: è questa la paradossale realtà che vivono in questi giorni studenti, famiglie e personale dell’Istituto scolastico “Prudenzano” di Manduria, ...

Prudenzano, il sindaco Pecoraro rassicura: “Scuola sicura, no a strumentalizzazioni”
La Redazione - mer 10 settembre

Il sindaco Gregorio Pecoraro interviene con decisione sulla vicenda relativa ai presunti problemi di sicurezza sollevati dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo “Francesco Prudenzano”. La richiesta ...