Sabato, 10 Maggio 2025

News Locali

Ora lo strumento sarà reso pubblico nei suoi particolari per permettere opportune osservazioni o proposte di modifica da parte dei cittadini

Manduria approva il Piano urbanistico generale

Ingegneria Ingegneria | © La Voce di Manduria

Il comune di Manduria ha adottato il Piano urbanistico generale (P.U.G.), il cui procedimento, molto complesso, si è protratto per tanti anni. «La commissione straordinaria – si legge in una nota stampa - ha sollecitato il professionista esterno, incaricato dalle passate amministrazioni, nonché i dipendenti uffici tecnici ad affrettare la stesura dell’importante e necessario strumento di pianificazione del territorio, di cui la comunità manduriana non può più essere privata».

Ora lo strumento sarà reso pubblico nei suoi particolari per permettere opportune osservazioni o proposte di modifica da parte dei cittadini prima della sua piena attuazione. Certamente con l’adozione si avvia la fase delle osservazioni da parte di tutti i cittadini che possono formulare rilievi e proposte di modifiche.

Nella stessa nota l’amministrazione pubblica fa sapere di avere chiesto all’Autorità Idrica Pugliese di Bari il finanziamento dei tronchi idrici e fognari nel quartiere di S. Antonio, in particolare per viale Scegnu, via Michele Greco, via Mandorle d’Oro, via Cervarezza, via Re Pirro, via Rudia, via Celestino Scarciglia e via Ausonia.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

14 commenti

  • Lucia Dinoi
    lun 31 agosto 2020 02:34 rispondi a Lucia Dinoi

    Via per Oria che dà il benvenuto ai turisti priva di acquedotto fogna ed illuminazione pubblica come in Africa..

  • Antonio
    gio 23 luglio 2020 03:07 rispondi a Antonio

    Via Giardini nelle vicinanze della Caserma dei Carabinieri mancano fognatura e gas metano.A quando dare risposte a questo quartiere centrale della città?

  • Angelo lamustalamusta
    gio 23 luglio 2020 11:59 rispondi a Angelo lamustalamusta

    E che dire di via Rodi a Manduria ultima traversa andando verso uggiano montefusco meta'strada servita da acqua e fogna l'altra metà senza mi chiedo? come sia potuto accadere tutto questo? Che vergogna ATTUALI AMMINISTRATORI E FUTURI POTETE VERIFICARE?..................?

  • Domenico
    gio 23 luglio 2020 06:10 rispondi a Domenico

    6E chiaro che ognuno voglia l'acqua a casa sua, pure a quella di mare. Finché si procederà "ad capocchiam", senza un criterio cronologico, obiettivo e trasparente, ecquedotto e fognatura, che dovrebbero procedere di pari passo, verranno "tirati" di qua e di là per raccomandazione, per influenza, per un qualunque altro motivo apparentemente irrazionale... Se stiamo ancora così dopo quasi trent'anni, ricorderei il sindaco che ha incaricato di progettare; ma ho paura che la memoria mia, come di tanti manduriani, non porterebbe solo a lanciare lodi. Sarebbe come affermare che anche la dittatura ha fatto qualcosa di "buono". Il negazionista aspetta che il dittatore sia defunto o, almeno, taccia!

  • Realtà
    mer 22 luglio 2020 08:21 rispondi a Realtà

    Alcuni candidati avevano promesso ad alcuni cittadini delle situazioni per il pug.....ma non si sono neanche interessati. Manduriani aprite gli occhi e PER UNA VOLTA PROVATE A CAMBIARE

  • Cosimo Pernorio
    mer 22 luglio 2020 04:45 rispondi a Cosimo Pernorio

    Spero che si equo e solidale senza nessuna interferenza di interesse di alcuni potenti

  • giovanni
    mer 22 luglio 2020 03:43 rispondi a giovanni

    Veramente stiamo aspettando ancora dal 28.11.2019, data di pubblicazione di un articolo da parte di questa redazione, che l'autorità Idrica si riunisca per organizzare e autorizzare il finanziamento delle opere di acquedotto e fogna delle vie: monte dei diavoli, Metaponto, scuola agraria Mondello, casaburi, Vico IV Ferdinando de donno, Bruno Brozzi, 229, Marina, burraco e via delle mammole. Da allora qualcuno ha visto niente?

  • Andrea Rossetti
    mer 22 luglio 2020 03:28 rispondi a Andrea Rossetti

    È cosa giusta e opportuna aggiungere alle vie anche Fra Beato Margarito che cosa ridicola si trova 10 metri alle spalle del nuovo Comune,e che anche qui noi da anni lottiamo per avere questi diritti.

  • sergio di sipio
    mer 22 luglio 2020 02:31 rispondi a sergio di sipio

    e delle intere Marine di Manduria. Torre Colimena e Specchiarica comprese.

  • Enzo Caprino
    mer 22 luglio 2020 02:28 rispondi a Enzo Caprino

    Forse , giusto per informazione, andrebbe detto chi fu il sindaco che si rese conto che Manduria abbisognava di un Nuovo Piano Regolatore e decise di affidare l'incarico a tecnici esperti di prepararlo. Andrebbe poi anche fatta una riflessione su quanto tempo è stato perduto dalle amministrazioni che dopo quel sindaco si sono succedute , se ci sono voluti quasi trent'anni per avere il nuovo strumento.

    • sergio di sipio
      mer 22 luglio 2020 02:58 rispondi a sergio di sipio

      Caro Sindaco Enzo dopo trenta anni stiamo tornando indietro. Le Marine di Manduria vera possibilità di lavoro dovrà rinunciare ad un futuro di modernità e di vita. Resteremo la prima realtà africana in Europa. Il tutto per evitare lo sblocco di una mafiosa idea di sud. Se esiste veramente questa mafia dovrebbe ringiovanirsi ed i Prefetti studiare meglio il tempo trascorso a Manduria. Sveglia Manduriani di ogni condizione aiutate chi ama le vostre terre almeno quanto Voi e ne aiuta la crescita.

      • Prisca
        mar 25 agosto 2020 09:27 rispondi a Prisca

        Parole sante, sono di Milano , ho acquistato un terreno nella Marina di Manduria pensavo di fare qualcosa di carino piacevole anche da vedersi , amo questo posto, ma con questa mentalità non si va da nessuna parte , peccato

      • PIETRO LAZZARIS
        gio 23 luglio 2020 08:10 rispondi a PIETRO LAZZARIS

        VERAMENTE PIETOSA TORRE COLIMENA, PECCATO,PALI DELLA LUCE PUBBLICA A TERRA PER LA RUGGINE, ACQUA POTABILE MANCO A NOMINARLA,STRADE PIENE DI ERBA, NONOSTANTE TUTTO LAVORANO TUTTI I RISTORANTI, MA IO FREQUENTATORE DI TORRE COLIMENA RIUNIREI TUTTI GLI ESERCENTI CON UNO SCIOPERO GENERALE CHIUDENDO TUTTO,ALLO SCOPO DI FAR CAPIRE AL COMUNE DI MANDURIA IL DISAGIO DEL PAESINO MARITTIMO.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...