
«Perché quasi tutte le attività a San Pietro in Bevagna chiudono già a settembre?». Se lo chiede una donna che sulla pagina di discussione “Io amo San Pietro in Bevagna” pubblica un post interrogando gli utenti del social sull’inesistenza in questo periodo dell'anno di attività commerciali nella marina manduriana aprendo un dibattito molto accesso. Tra i tantissimi commenti l’opinione generale è che la chiusura sia dovuta a una pessima ricorrenza, quella di San Gregorio Magno: «Passato il santo patrono, l’estate è finita».
Questa è la spiegazione che molti manduriani si danno. «Si usa così da noi», scrive A.P. sotto il post polemico; mentre per D.L. semplicemente «l’estate è finita». Forse «perché la gente è pochissima e la merce si guasta e va buttata», replica qualcun altro. Ma «le spiagge sono ancora piene», controbatte un altro utente. Ognuno dice la sua su una questione che ogni anno infiamma le polemiche manduriane.
Su quali siano le vere cause della repentina chiusura delle attività nel mese di settembre abbiamo interrogato il direttore di Confcommercio Taranto, il manduriano Tullio Mancino.
«È necessario contestualizzare: le imprese devono fare i conti sulla convenienza o meno di chiudere la serranda», ci ha spiegato Mancino ribattendo ai commenti dei manduriani. Poi scurisce la voce e sintetizza le difficoltà che attanagliano negli ultimi anni i commercianti: i costi triplicati di luce, gas e materie prime; l’altissima inflazione e le complicate intercettazioni di risorse umane. «Uno ci pensa due volte. Aprire a settembre è utile? O comporta un aggravio o ancor peggio una perdita? I commercianti devono fare una scelta e i conti con il proprio bilancio», conclude la sua analisi l'esperto.
Marzia Baldari
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
7 commenti
Franco
lun 19 settembre 2022 07:48 rispondi a FrancoÈ vero. Sembra che tutti i commercianti e ristoratori di siano ispirati a Briatore.
Uccio
lun 19 settembre 2022 11:07 rispondi a UccioCon tre mesi stai bene tutto l'anno..Si evince dai prezzi dei prodotti e dal lavoro NERO. Il manduriano non porta risorse alla Marina ,anzi,,Sono i turisti e quelli emigrati del NORD i polli da spellare..
Lorenzo
lun 19 settembre 2022 01:31 rispondi a LorenzoParole sante. Cultura antica... Illana. Dura a morire. Campomarino e Porto Cesareo sono marziani. Opinioni
pro copio
dom 18 settembre 2022 07:04 rispondi a pro copioNon può essere che abbiano guadagnato abbastanza? e magaruìi hanno anche un'altra attività in paese ? Faccio peccato? Ma forse ci indovino.
Lorenzo
dom 18 settembre 2022 02:34 rispondi a LorenzoPeccato che molti di loro aprire a San Pietro è un secondo lavoro. Peccato che grazie alla cultura medievale, ancora nel 2022 la stagione inizia a San Pietro e Paolo e finisce a San Gregorio. Peccato che i bagni si iniziano a fare a Maggio e si fanno fino a settembre inoltrato. Peccato che le Marine pagano l' imu al Comune per 12 mesi l' anno e non per 2 scarsi. Peccato che queste cose le sanno tutti e se pensi che neanche ad Agosto hai una seria guardia medica, non meravigliarti se Pecoraro e Dinoi sono ancora seduti in Comune. Opinioni
FDB
dom 18 settembre 2022 12:51 rispondi a FDBLe motivazioni descritte dal sig. Mancino, possono essere accettate per quest'anno ma il problema sollevato delle cessazione delle attività commerciali a settembre è atavico nelle marine. Per chi resta ben oltre San Gregorio Magno sa che deve organizzarsi per rifornire l'auto e il frigorifero magari dedicando qualche mattinata recandosi a Manduria. Io lo faccio anche in piena estate per evitare gli esercizi super affollati di San Pietro. Vi assicuro che vivo molto meglio.
Cosimino Di Marzio
dom 18 settembre 2022 09:26 rispondi a Cosimino Di MarzioIl perchè non aprono a settembre?E la stessa domanda che si fanno tutti a luglio e agosto manca la movida dei giovani e le marine sono un mortorio già in questi mesi,cosa che non succede a campomarino di maruggio.