Le foto
Mamma-delfino non ce l'ha fatta a sopravvivere
Mamma-delfino non ce l'ha fatta a sopravvivere | © n.c.FASANO (Br) - Il delfino femmina di due metri che era stato tratto in salvo dalla capitaneria di porto di Campomarino e dal personale della Asl e dello zoosafari di Fasano, non è riuscita a sopravvivere. Ne da notizia il dottor Fabio Rausa direttore zoologico del centro faunistico fasanese rispondendo ad un lettore de La Voce Di Manduria on-line il che aveva criticato l'operazione di salvataggio prospettando per il cetaceo una vita rinchiusa in un delfinario. "Ci spiace constatare che il commento purtroppo ricada in uno dei soliti falsi moralismi privi di cognizione di causa", è stata la replica di Rausa che così continua. "Se si cerca di salvare un delfino moribondo non è certo per mantenerlo nei delfinari ma per restituirlo alla natura, sotto il vincolo amministrativo delle Autorità competetenti che ci hanno coinvolto d’ufficio nella vicenda. Noi - aggiunge - abbiamo impiegato tanti uomini e mezzi a nostre spese per effettuare il recupero, pur nella certezza matematica che l’esemplare sarebbe comunque deceduto, ma volevamo comunque non lasciare a di intentato. Ed infatti - fa sapere il direttore dello Zoosafari - la povera madre di Stenella è deceduta dopo pochissimo tempo dall’arrivo a Fasano. I falsi ambientalisti - continua polemico il dottor Rausa - avrebbero avuto da ridire addirittura di più anche se non avessimo mosso un dito, tacciandoci di insensibilità, perchè con essi la storia è sempre della serie “comunque la si faccia, si sbaglia”.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, dom 4 maggio
Adnkronos - oggi, dom 4 maggio
Adnkronos - oggi, dom 4 maggio
Adnkronos - oggi, dom 4 maggio
Adnkronos - oggi, dom 4 maggio
2 commenti
fabio antonio rausa
lun 1 marzo 2010 02:54 rispondi a fabio antonio rausaRispondo alla nota firmata da Pompeo Stano: e proprio per questo ho parlato di "falsi" ambientalisti perch quelli veri invece, dei quali condivido pienamente gli ideali, credo non potrebbero cadere cos facilmente in simili demagogismi. Resta invece la tristezza per questi altri 2 cetacei spiaggiati e deceduti per cause ancora ignote.
Pompeo Stano
sab 27 febbraio 2010 05:50 rispondi a Pompeo StanoIl Dott. Rausa ha fatto un intervento che non pu essere assolutamente criticato, infatti, concordo con Maria nel suo commento all'articolo " Mamma delfino veglia il suo cucciolo spiaggiato ". Il Dott. Rausa, per, farebbe bene a lasciare da parte gli ambientalisti i quali non hanno fatto ci che lui ha fatto solo per mancanza di mezzi e professionalit rispetto a quelli posseduti dalla struttura da lui diretta.