Mercoledì, 16 Luglio 2025

Cronaca

Prelevati campioni da analizzare

Macchia scura sui fondali del Chidro, la Capitaneria transenna la zona

Le transenne sul Chidro Le transenne sul Chidro | © La Voce

Una macchia scura sui fondali alla foce del fiume Chidro che si espande verso il litorale. È questo quello che i tanti bagnanti e turisti ancora a San Pietro in Bevagna hanno potuto notare e che ha impedito loro l’opportunità di godere il mare cristallino che quella zona di litoranea offre. L’area infatti è stata circoscritta e delimitata per impedirne l’accesso in attesa dei risultati dei campioni prelevati dalla Capitaneria di Porto.

La parte dei fondali con l’inquietante chiazza di colore marrone scuro è stata transennata da miliatri della Guardia Costiera di Campomarino di Maruggio. I vigli urbani e il comune di Manduria non hanno adottato nessuna misura per imepdire la balneazione in quel tratto né per capire l’origine del fenomeno. I vigli urbani ieri erano all’oscuro di tutto.

A quanto pare a sollevare il problema sono stati gli stessi bagnanti che a proprie spese avrebbero raccolto campioni che hanno inviato ad un laboratorio privato per le analisi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Antonio Miale
    lun 6 settembre 2021 01:56 rispondi a Antonio Miale

    Abbiamo dei posti incantevoli da noi e non facciamo niente per custodirli bene per negligenza e pressapochismo da parte delle istituzioni che dovrebbero salvaguardare simili paradisi naturali. Se Lecce e provincia è il fiore all'occhiello della Puglia per tutto, Taranto e provincia è, invece, la vergogna della nostra regione. E pensare che la riviera romagnola riesce benissimo a valorizzare anche i marciapiedi nonostante abbia un mare di color nocciola. Amministratori, datevi una mossa!

  • Marianna orofino
    lun 6 settembre 2021 01:03 rispondi a Marianna orofino

    Uno splendido mare con un degrado e un abbandono vergognosi!!!!!poi non vi lamentate ....una risorsa enorme poco e male sfruttata??

  • Piero
    dom 5 settembre 2021 07:15 rispondi a Piero

    Il comune di Manduria è sempre così passivo? Non capisco così tanto menefreghismo nella gestione del territorio. Prima hanno fatto andare via i fenicotteri perché non gestivano la riserva naturale, per mesi il canale è stato otturato, adesso cadono dal però per delle scelte della capitaneria di Maruggio. Credo che oltre alle solite frasi "valorizzare il territorio" il comune di manduria dovrebbe fare anche qualcosa. Trovo scandalosa la gestione della spazzatura in questo comune, sopratutto nella marina, visto che è il vanto della zona.

  • Alessandra Moscogiuri
    dom 5 settembre 2021 01:29 rispondi a Alessandra Moscogiuri

    È assurdo che i Vigili Urbani di Manduria e l'amministrazione Comunale non si siano allertati per questa problematica. Manduria e le marine appartenenti al ns Comune sono in un degrado indescrivibile e nessuno si dà da fare!!

  • Lorenzo
    dom 5 settembre 2021 09:09 rispondi a Lorenzo

    Ieri sera al tramonto una puzza di gabinetto arrivava dalle acque oramai fintamente cristalline. La fogna a cielo aperto ha sostituito la riserva naturale grazie ai direttori che non denunciano nulla? Un dossier ben preparato, ricchissimo di prove e inadempienze potrebbe essere a giorni in arrivo sul tavolo del Commissario Europeo competente. Mi immagino gli scarica barile tra Regione, Provincia, Comune e Responsabili Riserva. Chi ha il pane, non ha i denti. Ignoranti e distruttori? Vedremo??

  • Gregorio
    dom 5 settembre 2021 08:41 rispondi a Gregorio

    aah , prima o poi ,doveva scoppiare !! Parlo dell'inquinamento !!??????

  • Egidio Pertoso
    dom 5 settembre 2021 08:35 rispondi a Egidio Pertoso

    ...accidenti ! Che cosa, allora, ci mettevamo ( contravvenendo a tutti i divieti ) a modo di maschera sulla faccia, per avere il viso bello liscio e levigato, scambiando quella fanghiglia colorata per benefica argilla?

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Un furto ben organizzato è stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì ai danni dell’azienda dell’imprenditore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Doveva essere una tranquilla domenica d’estate al mare, come tante altre. E invece si è trasformata in una giornata da incubo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

La Corte d’Appello di Taranto ha assolto, «per non aver commesso il fatto», i fratelli Santo e Mario Scialpi di Manduria, ribaltando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Continuano le segnalazioni e le proteste da parte dei villeggianti che frequentano la località balneare di Specchiarica ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Il 6 agosto 2025, Torre Colimena, marina di Manduria, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto grazie all'atteso evento ...

San Pietro in Bevagna, ennesimo incidente riaccende la protesta dei residenti
La Redazione - lun 7 luglio

L’ennesimo incidente avvenuto domenica pomeriggio all’ingresso della marina di San Pietro in Bevagna riaccende le proteste dei residenti e dei villeggianti, ormai stanchi di una situazione viaria che definiscono ...

Paura sul pullman di linea con passeggeri a bordo
La Redazione - mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di un pullman della Ferrovie del Sud Est ha evitato un frontale con un camion pirata, che ...

Brutta caduta dal gonfiabile in mare, ragazza finisce in ospedale
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa caduta da uno dei gonfiabili galleggianti presenti in mare. ...