Venerdì, 4 Luglio 2025

Riflettori su ...?

?Ma quale diritto alla vita?

?Ma quale diritto alla vita? ?Ma quale diritto alla vita? | © n.c.

Alcuni giorni fa mi arriva una raccomandata dal comune di Manduria, viene dai servizi sociali per avvisarmi che da giorno 16 ottobre tolgono a mio marito, Piero Pizzi (malati di Sla, NdR), l’operatore socio sanitario domiciliare perché le risorse dell' ambito territoriale destinate a questo servizio sono terminate.

Mi dicono che potrei usufruire dei buoni servizio della Regione Puglia, però dovrei dare una quota di compartecipazione di 3,70 euro all'ora. Ma a voi vi sembra normale? Ma che aiuto è questo se devo pagare io? Quando stai per trovare un minimo di equilibrio ti scombussolano la vita. Da premettere che la prestazione è solo per un'ora al giorno per una patologia così grave e per una persona così difficile da gestire. Mi rivolgo alle autorità competenti: vergognatevi. E poi si parla del diritto alla vita, ma quale vita! Solo tanto dolore e solitudine.

Rosanna Lochi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Ciro
    gio 15 ottobre 2020 05:14 rispondi a Ciro

    Un abbr,accio forte al mio amico Piero, Rosanna non arrenderti MAI , è davvero una vergogna , come, ancora più vergognosa, è quella gente che crede pensa e sostiene che la disabilità sia diventata un privilegio. "Privilegio" che gli offriremmo con immenso piacere.

  • Diritto alla vita , nn sanno cosa significhi........questo perché nn hanno in casa patologie gravi!si dovrebbero solo vergognare e mettersi una maschera , come quelle di Pirandello

Ciclovia per il mare pura follia
La redazione - sab 3 maggio

Un copione già visto come il progetto della pista ciclabile del Viale Mancini, trecento metri di strada che portano al nulla. Questa volta, invece, di metri ce ne saranno cinquecento o qualcosa in più ed anche questa pista ciclabile si fermerà nel ...

Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...