Giovedì, 23 Marzo 2023

Ambiente

Interessate le scuole provinciali

Lotta alla Processionaria anche a Manduria

Parte la lotta alla Processionaria Parte la lotta alla Processionaria

Ci sono anche le scuole manduriane di competenza provinciale tra quelle comprese nel programma di interventi contro la processionaria.

Allo scopo di scongiurare gli eventuali rischi che la diffusione del parassita è in grado di provocare e per salvaguardare l’incolumità di tutti coloro che frequentano gli Istituti, tramite l’adozione di un’apposita determina, l’Amministrazione provinciale ha provveduto ad impegnare per questo tipo di intervento la somma di 14.194 euro e ad incaricare la ditta che dovrà procedere tempestivamente e risolutivamente alla disinfestazione non appena accertata la presenza della larva.

Le operazioni previste interesseranno complessivamente 37 scuole di buona parte del territorio (Taranto, Martina Franca, Massafra, Grottaglie, Sava, Manduria, San Marzano, Pulsano, Maruggio, Laterza, Castellaneta, Mottola, Ginosa, Crispiano) e saranno effettuate almeno due volte nel corso dell’anno solare. Stando a quanto viene indicato nell’atto con cui è stato affidato l’intervento, i lavori consisteranno principalmente nella rimozione meccanica e bruciatura dei nidi di processionaria che dovessero essere individuati sugli alberi presenti negli Istituti; nel montaggio di collari antiparassitari sugli stessi alberi; nell’irrorazione di prodotto idoneo a debellare il parassita; nello sfalcio di erba e di aiuole eventualmente infestate.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Egidio Pertoso
    sab 18 marzo 12:54 rispondi a Egidio Pertoso

    Chiedo scusa ai lettori, GUERRA E PACE l'autore e' Tolstoj. Non me ne vogliate. Anche questo è frutto di lotte quotidiane che disturbano il cervello.

  • Angelo
    sab 18 marzo 12:38 rispondi a Angelo

    Scuola De Sanctis-Galieli strapiena di processionaria purtroppo!!!!

  • Egidio Pertoso
    sab 18 marzo 07:53 rispondi a Egidio Pertoso

    Più che una lotta è un'altra guerra con dispendio di un bel gruzzoletto di denaro. Ma quante lotte, guerre, dobbiamo ancora combattere prima di lasciare questo mondo? Lotta al Covid, lotta ai novax, lotta per i vaccini, lotta a Putin, lotta alla crisi energetica, lotta ai cinghiali, lotta alla disoccupazione, lotta alla crisi economica, lotta all'imbecillita', lotta al nero, lotta al rosso, lotta alla crisi della sanita', lotta ai migranti, lotta alla siccità ed allo scioglimento dei ghiacci, lotta alle imposizioni della UE, lotta alla povertà...ed ancora, ancora...sino alla lotta contro i nostri amministratori che hanno degradato la fiera a pane e salame. Basta...non ne possiamo piu' di queste lotte o guerre! E, peraltro non c'è più, Lotta Continua. Quando un periodo, anche breve, di pace ? Il grande Dostoevskij, oltre di guerra, scrisse, anche di pace; dateci, almeno, una speranza.

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 marzo

L’associazione «Italian Horse Protection» sarà parte civile nel processo che si volge a Taranto sui presunti ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 marzo

Riprendono gli appuntamenti del Pro Liber - i caffè letterari della Pro Loco. Il prossimo incontro è con Antonio Pinto e il suo libro "Io e ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

La statua di San Giuseppe dimenticata in chiesa e i fedeli con il parroco in processione per le vie ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

Michele Misseri lascerà il carcere tra circa un anno, 41 giorni prima il fine pena. Di sconti di pena, per buona condotta, ne ha scontati ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

Rimandata per maltempo e trasferita nel teatro Don Bosco. La marcia di martedì 21 marzo organizzata dal presidio Libera Manduria ...

Scarico del depuratore a Colimena, interviene Scarciglia e invita i sindaci a muoversi
La Redazione - sab 10 dicembre 2022

Dopo la notizia del nulla osta allo scarico nel bacino di Torre Colimena che il sindaco di Manduria, Gregorio pecoraro, ha concesso all’Acquedotto pugliese (ipotesi bocciata dall’ingegnere comunale che ...

La Città di Manduria nella “Rete dei Comuni sostenibili” ma dimentica discariche, rifiuti, cattivi odori e malattie
La Redazione - mar 13 dicembre 2022

Con due megadiscariche, una ancora attiva ma colma e un’altra dismessa e mai bonificata che continua ad inquinare il sottosuolo (dati certificati Arpa); uno dei due impianti di compostaggio ...

“Gli scarichi complementari avranno la variante che meritano”
La Redazione - mer 14 dicembre 2022

Esito scontato nella conferenza di servizio di ieri sul depuratore consortile di Manduria e Sava. Il sindaco di Manduria ha preso atto della necessità della variante al piano urbanistico così come aveva rivendicato l’ingegnere ...