
Ci sono anche le scuole manduriane di competenza provinciale tra quelle comprese nel programma di interventi contro la processionaria.
Allo scopo di scongiurare gli eventuali rischi che la diffusione del parassita è in grado di provocare e per salvaguardare l’incolumità di tutti coloro che frequentano gli Istituti, tramite l’adozione di un’apposita determina, l’Amministrazione provinciale ha provveduto ad impegnare per questo tipo di intervento la somma di 14.194 euro e ad incaricare la ditta che dovrà procedere tempestivamente e risolutivamente alla disinfestazione non appena accertata la presenza della larva.
Le operazioni previste interesseranno complessivamente 37 scuole di buona parte del territorio (Taranto, Martina Franca, Massafra, Grottaglie, Sava, Manduria, San Marzano, Pulsano, Maruggio, Laterza, Castellaneta, Mottola, Ginosa, Crispiano) e saranno effettuate almeno due volte nel corso dell’anno solare. Stando a quanto viene indicato nell’atto con cui è stato affidato l’intervento, i lavori consisteranno principalmente nella rimozione meccanica e bruciatura dei nidi di processionaria che dovessero essere individuati sugli alberi presenti negli Istituti; nel montaggio di collari antiparassitari sugli stessi alberi; nell’irrorazione di prodotto idoneo a debellare il parassita; nello sfalcio di erba e di aiuole eventualmente infestate.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
Egidio Pertoso
sab 18 marzo 2023 12:54 rispondi a Egidio PertosoChiedo scusa ai lettori, GUERRA E PACE l'autore e' Tolstoj. Non me ne vogliate. Anche questo è frutto di lotte quotidiane che disturbano il cervello.
Angelo
sab 18 marzo 2023 12:38 rispondi a AngeloScuola De Sanctis-Galieli strapiena di processionaria purtroppo!!!!
Egidio Pertoso
sab 18 marzo 2023 07:53 rispondi a Egidio PertosoPiù che una lotta è un'altra guerra con dispendio di un bel gruzzoletto di denaro. Ma quante lotte, guerre, dobbiamo ancora combattere prima di lasciare questo mondo? Lotta al Covid, lotta ai novax, lotta per i vaccini, lotta a Putin, lotta alla crisi energetica, lotta ai cinghiali, lotta alla disoccupazione, lotta alla crisi economica, lotta all'imbecillita', lotta al nero, lotta al rosso, lotta alla crisi della sanita', lotta ai migranti, lotta alla siccità ed allo scioglimento dei ghiacci, lotta alle imposizioni della UE, lotta alla povertà...ed ancora, ancora...sino alla lotta contro i nostri amministratori che hanno degradato la fiera a pane e salame. Basta...non ne possiamo piu' di queste lotte o guerre! E, peraltro non c'è più, Lotta Continua. Quando un periodo, anche breve, di pace ? Il grande Dostoevskij, oltre di guerra, scrisse, anche di pace; dateci, almeno, una speranza.