Sabato, 9 Dicembre 2023

Attualità

Richiesta di convocazione del tavolo tecnico

L'opposizione di Avetrana incalza il sindaco Iazzi: subito il referendum per l'annessione delle marine

Torre Colimena Torre Colimena

L’amministrazione comunale di Avetrana ci crede davvero alla possibilità di uno sbocco a mare, oppure ha abbandonato ogni proposito? A suonare la sveglia ad una sempre più dormiente azione amministrativa sul tema, sono i consiglieri del gruppo di minoranza “Rilanciamo Avetrana – Conte sindaco” firmatari di una richiesta di convocazione del Tavolo tecnico per la rivendicazione di Torre Colimena e delle marine a suo tempo istituito dal comune. «Al fine di indicare con chiarezza alla cittadinanza – si legge nella richiesta -, il percorso che si vuole intraprendere e valutare la proposta svolta dal Comitato stesso in merito alla richiesta di referendum anche in virtù della sentenza della Corte Costituzionale 214/2019».

Il parere della Corte suprema che si è espressa su un caso analogo, ha affidato ai soli proprietari di abitazioni e terreni delle aree contese la possibilità di esprimersi in un referendum e questo darebbe sicura vittoria agli avetranesi.

«Da qualche tempo – fanno sapere i consiglieri di opposizione -, le marine sembrano sparite dai radar della maggioranza». Per i consiglieri comunali  Lucia Vacca, Rosaria Petracca, Antonio Lanzo e Martina Tarantini, firmatari, tra l’altro del ricorso al Consiglio di Stato contro lo scarico del depuratore nel mare di Colimena, diventa «urgente e necessario convocare i componenti del comitato tecnico politico per la rivendicazione territoriale» per intraprendere quanto prima «senza se e senza ma la strada della consultazione referendaria» per l’annessione di Torre Colimena, la Salina dei Monaci e parte di Specchiarica.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Biagio
    mar 26 settembre 16:07 rispondi a Biagio

    Facciamo questo referendum, senza tante chiacchiere. Riprendiamo specchiarica e torre colimena.

  • Piccolo Marnier
    sab 23 settembre 13:19 rispondi a Piccolo Marnier

    In pratica gli incalzanti sono gli stessi che hanno avallato la costruzione del depuratore anni fa? Ora escono dal guscio credendo che i cittadini abbiano dimenticato? Eeeeh Conte Conteeee ....!!

  • antonio
    ven 22 settembre 19:45 rispondi a antonio

    Per l'ANNESSIONE ci vuole un imperatore alla PUTIN. Non credo che basti un conte

  • Lorenzo
    ven 22 settembre 17:30 rispondi a Lorenzo

    Ovviamente Avetrana restituirà tutti i tumuli di terra agricola, ottenuti a suo tempo per aver rinunciato alla Colimena? Perché altrimenti " l'eventuale Cornuto" deve essere anche mazziato? 😜 Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 dicembre

Si chiamava Gianluca De Stefano ed aveva 26 anni l’ultima vittima della strada della morte, così come viene ormai identificata la provinciale Manduria San Pietro ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Incidente mortale questa sera sulla strada Manduria San Pietro in Bevagna. Una Opel Corsa con a bordo un manduriano, di cui non si conosce l’età, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Manduria che indagano sull’uccisione del 60enne di San Marzano ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Tortura, sequestro di persona, rapina, lesioni personali e persecuzione della donna con cui conviveva. Di questi reati è ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Ieri mattina, la Fials (Federazione Italiana Autonoma Lavoratori Sanità) ha organizzato una manifestazione di ...

Migliori vini del Gambero Rosso, tre etichette sono nate a Manduria
La Redazione - ven 22 settembre

Sette vini “Primitivo di Manduria” si aggiudicano i Tre Bicchieri del Gambero Rosso nella Guida 2024 che verrà presentata il 15 ottobre. Sono tre quelli prodotti a Manduria: il “Primitivo di Manduria Lirica ...

Il Gal chiude il ciclo degli incontri e traccia le basi per il nuovo piano di sviluppo locale IL VIDEO
La Redazione - mer 27 settembre

Ieri pomeriggio si è tenuto nelle sede di via Omodei a Manduria l'ultimo focus group del Gal Terre del Primitivo dove la direttrice, Rita Mazzolani ha sviluppato insieme agli enti privati ...

Non era diffamazione ma diritto di cronaca: due Tribunali assolvono il direttore de La Voce di Manduria
La Redazione - sab 21 ottobre

Non ci fu diffamazione nei confronti dell’ex sindaco di Torricella, Michele Schifone e nemmeno per un dirigente dello stesso comune. Ci son voluti cinque anni di udienze e due Tribunali per stabilirlo, ...