Le foto
Da Londra a Manduria per ricominciare
Da Londra a Manduria per ricominciare | © n.c.Partire e cercare un lavoro in un altro paese, spesso permette di vivere una grande esperienza in un contesto diverso dal proprio e migliorare la conoscenza di una lingua straniera, arricchendo le proprie possibilità. A volte però la vera sfida è quella di riuscire a trovare la forza e il coraggio di ritornare da dove si è partiti per ricominciare. Questo è ciò che ha fatto
Maria Grazia Gennari che, dopo anni di studio e lavoro a Londra, ha fatto ritorno a Manduria, investendo tutti i suoi sogni e le sue speranze nel suo paese d’origine.
Raccontaci il tuo passato e la tua esperienza a Londra “Cinque anni fa, dopo una laurea in Lingue e un master in ‘management del turismo’, sentii una forte esigenza di andar via dal mio paese e mettermi alla prova a livello lavorativo là dove sapevo sarebbe stato possibile farcela senza raccomandazioni ma con tanta forza di volontà! Così ho preso la mia valigia e sono andata a vivere a Londra da sola dove, con non poche difficoltà e sacrifici sono diventata Front Office Manager negli alberghi di lusso e dove ho incontrato Neil, un ragazzo londinese con tanta voglia di aiutare gli stranieri ad imparare l'Inglese.”
Londra ti ha dato modo di realizzarti sia nel lavoro che in amore. Cosa ti ha portato a fare ritorno in Italia? “Il tempo trascorreva e, nonostante il successo non mancasse, iniziavo a sentirmi sola: mi mancava tutto di Manduria, della mia terra. Così dopo mesi di lotte interiori ho deciso di seguire il mio istinto e il desiderio di sfruttare le mie nuove potenzialità a favore del mio paese. Alla realizzazione di questo sogno ha contribuito anche Neil che, nonostante provenga da una realtà cosi grande ed emancipata come quella londinese, è estremamente entusiasta di essere qui con me oggi”
Arrivati a Manduria avete avviato il vostro progetto, un centro di traduzione. Qual è il vostro intento e quali le vostre speranze? “Globe centro di traduzione nasce da un idea che entrambi abbiamo avuto per promuovere la conoscenza della lingua Inglese in modo innovativo. Io personalmente dopo una laurea in lingue ricordo perfettamente la frustrazione provata e le difficoltà incontrate nell’utilizzo della lingua durante i primi sei mesi a Londra. Ho dovuto pazientare ed impegnarmi molto per arrivare a parlare bene l’inglese e, di conseguenza, trovare il lavoro giusto. ‘Globe’ nasce proprio con l'auspicio di insegnare ai giovani in modo costruttivo la lingua inglese ed aiutarli a trovare il loro posto nel mondo. E’ noto che la lingua Inglese, per far ciò, sia una chiave molto importante e il centro di traduzione offre supporto linguistico a tutti, grandi e piccini e nasce come una sorta di avventura alla pari tra noi e i nostri followers e per questo non mi resta che augurarci un grande in bocca al lupo nella speranza che il nostro supporto incontri o possibilmente superi le aspettative di tutti coloro che si affideranno a noi”
Luciana Fanuli [email protected]
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, dom 4 maggio
Adnkronos - oggi, dom 4 maggio
Adnkronos - oggi, dom 4 maggio
Adnkronos - oggi, dom 4 maggio
Adnkronos - oggi, dom 4 maggio
Adnkronos - oggi, dom 4 maggio