Mercoledì, 7 Maggio 2025

News Locali

L’officina delle Storie imparare a scrivere bene con Omar Dimonopoli

L’officina delle Storie imparare a scrivere bene con Omar Dimonopoli L’officina delle Storie imparare a scrivere bene con Omar Dimonopoli | © n.c.

Sabato 4 marzo 2017 a Manduria (Ta), ore 18.30, presentazione de “L’officina delle Storie”, laboratorio di scrittura creativa a cura dello scrittore Omar Dimonopoli, presso l’ex chiesa Santa Croce in via S.Antonio. Nel corso dell’incontro, in cui non mancherà la lettura di brani tratti dai libri dell'autore oltre a una piacevole sorpresa, verranno forniti tutti i dettagli dell’iniziativa, che si svilupperà in 16 lezioni settimanali di due ore ciascuna. Si tratta di un laboratorio destinato a chi vuole approfondire e focalizzare il mestiere della scrittura, costruire valide architetture per racconti e romanzi, oppure soggetti plausibili per radio, tv, web-series e cinema; ma anche per chi vuole fare il giornalista o lavorare nel mondo dell’editoria; per chi vuole semplicemente imparare a scrivere in modo più professionale o per chi intende migliorare la scrittura degli insegnanti e degli studenti nelle scuole; per chi infine vuole comunicare meglio come azienda e come ente.

Il laboratorio propone un percorso attraverso le tecniche della scrittura narrativa, affrontando tematiche quali la creatività, l’invenzione, l’incipit, l’idea, il punto di vista, la focalizzazione, la costruzione del personaggio e dei linguaggi (dialoghi e monologhi), l’ambientazione, i paesaggi, il finale della storia. Omar Di Monopoli, salentino, è autore di tre romanzi e una raccolta di racconti. Il suo primo libro del 2007, Uomini e cani. L'anno successivo, nel 2008, ha dato alle stampe Ferro e fuoco, una storia corale ambientata tra i nuovi schiavi della raccolta nei campi dello sperone del Gargano. Nel 2010 è uscito La legge di Fonzi, terzo capitolo di questo trittico neo-western. Nel 2014 pubblica la raccolta di racconti Aspettati l'inferno. Uomini e cani ha vinto la 9ª edizione del Premio Kihlgren Città di Milano 2008. Da allora l'autore non ha mai smesso di pubblicare racconti e articoli su riviste, antologie e siti letterari, ha collaborato come soggettista con il produttore e regista Edoardo Winspeare ed ha scritto il radiodramma L'Uomo Termoionico per Radio Rai3. Sta per pubblicare un nuovo romanzo. L’iniziativa è organizzata dal Centro di Educazione Ambientale di Manduria, in collaborazione con Popularia.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...